Eventi Galatone Eventi Musicali Galatone, per la 42esima edizione “lu zu’ Gigi” accende il Fuorifalò Domani il falò della vigilia di Santa Lucia rievocato dall’impegno del Comitato di Quartiere Fulcignano. 11/12/2024 circa 1 minuto Torna domani a Galatone l’atteso appuntamento con il FuoriFalò, il falò della vigilia di Santa Lucia rievocato dall’impegno del Comitato di Quartiere Fulcignano. Si tratta della 42^ accensione ad opera di Gigi Gabrieli, che dal 1982 tiene vivo questo rituale ancestrale legato non solo alla santa protettrice della vista, ma soprattutto alle origini contadine di una comunità che da secoli custodisce questa tradizione.Un’iniziativa che va ingrandendosi di anno in anno: in programma alle ore 20 l’accensione della pira realizzata dagli attivisti del Comitato, ma già dalle 17 tra via San Luca e Piazza De Giorgi spazio a un vasto mercatino dell’artigianato, con gli irrinunciabili stand eno-gastronomici a deliziare i palati con i prodotti tipici del territorio e del periodo natalizio. Coinvolti decine di espositori e di gruppi e associazioni attivi in città, per una serata all’insegna della comunità che gode del patrocinio del Comune di Galatone (oltre a quelli di Aradeo, Sannicola, Seclì e Nardò) e della collaborazione di Pro Loco Galatone, cooperativa eLabora, parrocchia Maria SS. Assunta e Protezione Civile C.A.R. Dalle 21:00 spazio alla musica con le note della band salentina Tv Color.Dal 2022 l’iniziativa fa parte del Registro Regionale dei Riti legati al fuoco, insieme ad altre numerose realtà pugliesi, tra cui quella della “Focareddhra di Sant’Andrea” con cui quest’anno i promotori dell’evento galatonese hanno sottoscritto una lettera d’intenti, come fatto in passato con i realizzatori della “Festa de lu focu” di Zollino.Un “fanòj” (come in dialetto molti ancora dicono, con chiaro rimando alle origini greche del territorio), “fabbricato” in maniera scientifica già a partire da ottobre, anche quest’anno con il coinvolgimento del Gruppo Scout Galatone 2, per evidenziare la necessità di passare il testimone e tenere viva una tradizione che con la modernità rischia di scomparire. “Cucito” con l’utilizzo del materiale di risulta delle potature e della vendemmia terminata da poco, come ci insegna il passato, costruendo un camino interno che permetterà alla fiamma, partendo dalla base, di propagarsi rapidamente fino alla sommità della costruzione.Il Comitato di Quartiere Fulcignano-San Luca-Serre-Vorelle, presieduto da Silvia Spagna, è una realtà attiva a Galatone dal 2017, composta dai residenti degli omonimi rioni, che oltre a portare all’attenzione pubblica le istanze dell’area è impegnata in numerose attività di promozione sociale.
Musica Francesco De Gregori fa tappa a Le Cave del Duca di Lecce 22/04/2025 Appuntamento per il prossimo 4 settembre con il suo tour Rimmel 2025.
Tuglie Le Serenate di Pasqua con i Cantori della tradizione musicale del Salento 19/04/2025 A Tuglie, nel cuore della notte, tra il Sabato Santo e l’alba della Domenica di Pasqua, in uno dei luoghi più tradizionali del Salento.
Cultura In scena a Lecce ''Mater dolorosa'' 16/04/2025 Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.
Martano I Canti di Passione fanno tappa a Zollino e Martano 12/04/2025 Domani nuovi appuntamenti nell'ambito della rassegna di canti devozionali che si svolge nei principali luoghi sacri del territorio.
Musica La salentina Monica Bruno in finale a The Voice Senior 07/04/2025 L'esibizione finale sarà venerdì 11 aprile, alle 21:30, nel programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici e con i giudici Arisa, Clementino. Gigi D'Alessio e Loredana Bertè.
Musica A Nardò è tempo di Sktfshw Alteatro 03/04/2025 Domani sera spazio alla musica elettronica con Serena Patrimia dj.