Enogastronomia Eventi Galatone A Galatone la VII edizione della Sagra del Carnevale Il 6, 7 e 8 agosto prossimi appuntamento in Piazza Itria con uno degli eventi gastronomici più attesi del Salento. 22/07/2023 circa 1 minuto La “Sagra del Carnevale”, chiamata così per congiungere, già dal nome, un connubio strano e diverso rispetto ai classici stereotipi, è un evento che nasce con l’intento di unire l’organizzazione del carnevale tipico del periodo invernale con quella che è la “Sagra”, momento gastronomico ormai diventato must dell’estate salentina e pugliese in generale.In pochi anni la “Sagra del Carnevale” è già diventato uno degli eventi gastronomici più attesi del Salento, data l’ottima qualità dei piatti preparati dai migliori ristoratori e pasticceri della città ai quali si accompagnano esilaranti momenti di divertimento, allegria e musica.La Gastroallegria, così definita allegoricamente per unire l’allegria del carnevale alla gastronomia, soddisferà tutti i palati, attraverso la degustazione dei migliori prodotti tipici locali salentini e pugliesi come le immancabili pettule unite al gusto delle purpette e a quello dei panzerotti per iniziare; purpu alla pignata, pezzetti di cavaddhu nonchè carne alla brace di tutti i tipi per continuare. Infine spazio al re dei dolci salentini, il pasticciotto, oltre a tanti deliziosi e rinfrescanti gelati.Il programma musicale prevede nella prima serata l’esibizione del gruppo di musica tradizionale “Criamu” e della band Zigo&I Carosello, nella seconda serata spazio alla tradizione galatonese e al divertentismo con “Don Camisa” e lo spettacolo “Per Colpa di chi?”.Nella terza serata un grande finale con gli “Scazzacatarante” ed a seguire l’esilarante band salentina dei “The Lesionati”.
Cultura A Salve ''La lunga partenza'' di Antonio Palumbo per “Fioriture culturali 2025” 24/03/2025 Domani, nella Biblioteca di Palazzo Carida-Ramirez, alle ore 18:30, la presentazione del libro edito da Musicaos Editore.
Calcio ''Sono le ore 18 e 4 minuti...'' Lecce incontra Riccardo Cucchi in una serata per l'inclusione 22/03/2025 Al Museo Castromediano, un incontro promosso dall’Associazione “Costruiamo Inclusione APS” per approfondire con il Maestro del giornalismo e delle radiocronache targate “Tutto il Calcio minuto per minuto” alcune tematiche legate al mondo dello Sport.
Arte e archeologia Giornate Fai di Primavera, a Nardò aperte al pubblico le chiese minori 22/03/2025 Oggi e domani visitabili grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano la cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico.
Cultura Adriana Polo e le sue “parole chiave” a Salve per Fioriture Culturali 21/03/2025 Domenica 23 marzo, alle ore 18:30, a Palazzo Carida-Ramirez, lo spettacolo poetico-musicale della cantautrice. Ingresso gratuito.
Arte e archeologia ''Squarci Expo'', vernissage al Circolo Cittadino di Lecce 21/03/2025 Domani sera l'inaugurazione della mostra di Sara Sgrò, promossa dalla Consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Antonella Pappadà.
Cronaca Forme di gestione associata delle funzioni di Polizia Locale 21/03/2025 Ieri a Campi Salentina se n'è discusso in un convegno organizzato dalla Prefettura di Lecce, alla presenza di Sindaci e Comandanti dei Corpi e dei Servizi di Polizia Locale dei Comuni della provincia.