Cultura Galatone «Il binocolo e il microscopio», in un volume gli articoli più belli di Renato Moro La presentazione a Galatone. Interverranno Stefano Cristante e Stefano Martella, che hanno curato l’introduzione e selezionato gli scritti del giornalista prematuramente scomparso 06/04/2022 Meno di un minuto Sarà presentato in anteprima giovedì 7 aprile alle ore 18.00 presso il frantoio del Palazzo Marchesale il libro dedicato a Renato Moro, “Il binocolo e il microscopio. L’arte di raccontare il territorio”. Il volume, edito dalla Manni e fresco di stampa, è stato fortemente voluto e realizzato con il sostegno dell’amministrazione comunale, verrà presentato a Galatone in anteprima Dopo i saluti istituzionali, interverranno Stefano Cristante e Stefano Martella, che hanno curato l’introduzione e selezionato alcuni degli articoli più belli scritti dal giornalista galatonese nel corso della sua carriera raggruppandoli in quattro categorie: - “Quando la SCU ruggiva”; - “Le trasformazioni del Salento”; - “Xylella. Viaggio in una catastrofe”; - “I duelli”.A seguire, i contributi di Claudio Scamardella, giornalista ed ex Direttore del Nuovo Quotidiano di Puglia, e Rosario Tornesello, giornalista ed attuale direttore della testata che ha scritto anche la postfazione.«È con grande soddisfazione e commozione -spiega il sindaco di Galatone, Flavio Filoni- che condividiamo con la cittadinanza questa importante iniziativa editoriale che rappresenta un viaggio intellettuale ed emozionale nella scrittura di Renato, una scrittura che ha attraversato, usando le parole dei curatori, “il cammino dei profondi mutamenti del Salento”».
Arte e archeologia Nuovi murales nel Quartiere Mennula di Leverano 29/11/2023 Dopo la cancellazione, i due murales tornano a vivere in un più ampio intervento di rigenerazione della zona e diffusione d’arte pubblica.
Cronaca Dal Gal Terra d’Arneo 88mila euro per il Museo della Preistoria di Nardò 28/11/2023 I fondi serviranno per migliorare la fruizione, con una piattaforma elettrica sostituirà il vecchio montascale per accedere al primo piano.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 27/11/2023 All’autrice leccese è stato conferito il riconoscimento per il suo libro “Lei” alla presenza di diversi personaggi del mondo della Cultura e dello Spettacolo.
Cultura Il 25 Novembre ad Acaya nel segno di ''Lavoro, Indipendenza e Libertà'' 25/11/2023 Evento organizzato dal Comune di Vernole con Arpal Puglia, il patrocinio di Provincia di Lecce e Istituto di Culture Mediterranee, che si tiene oggi in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Cultura Melpignano dice no all violenza e fa rumore 25/11/2023 Tre invece di un solo appuntamento, per potenziare il messaggio e renderlo più urgente: urlare il “No” alla violenza contro le donne.
Cronaca Giornata della lotta alla violenza di genere: l'impegno della Polizia di Stato 25/11/2023 Agenti specializzati sull’argomento hanno preso parte a numerosi convegni e con un ufficio mobile sono stati presenti nelle principali piazze della provincia e di Lecce.