Società Galatone Galatone, al via il cantiere per la Biblioteca di comunità I lavori, finanziati dalla Regione Puglia con 660mila euro, porteranno alla valorizzazione e alla fruibilità digitale oltre al potenziamento impiantistico dei locali dislocati tra Palazzo Lercaro e Palazzo Marchesale 08/01/2022 circa 1 minuto Prendono il via i lavori per la creazione della Biblioteca di comunità di Galatone. I lavori sono finanziati dalla Regione Puglia con un importo di 660mila euro. “Si tratta di un importante intervento che parte da lontano: un progetto - sottolinea l’assessore ai lavori pubblici, Biagio Gatto - che abbiamo messo in campo subito dopo l’insediamento dell’amministrazione comunale, anche al cospetto della mancanza di progetti ricevuti in eredità dal passato. Siamo rientrati nella seconda tranche dei finanziamenti, dopo che la Regione ha aggiornato la graduatoria e allargato la platea dei progetti premiati. L'obiettivo è quello di creare servizi innovativi per la promozione della cultura e della lettura costruendo un presidio partecipativo e di coesione culturale con la creazione anche qui, come avverrà anche per Palazzo Leuzzi e l’ostello etico, di un altro Caffè letterario. Un’idea progettuale che vedrà finalmente la luce e che darà la possibilità ai giovani di fermarsi e di essere ospitati in un luogo di incontro, di cultura, di socialità e di crescita” “La lettura e i libri - spiega il sindaco Flavio Filoni - sono le fondamenta di una comunità che guarda alla costruzione di un futuro di bellezza. Creare luoghi come questi vuol dire fornire ai ragazzi gli strumenti per costruire un domani all’altezza dei sogni e delle aspettative delle nuove generazioni. E al profumo dei libri si accompagnerà l’indispensabile fruibilità digitale delle conoscenze. Chi semina lettura e cultura, in tutte le forme, raccoglierà sviluppo, progresso, civiltà. La strada che vogliamo percorrere è questa, e la Biblioteca di comunità è un’altra tappa di questo cammino”.
Cronaca Renata Fonte, 41 anni dopo. Nardò la ricorda con una camminata a Porto Selvaggio 25/03/2025 Appuntamento domenica 30 marzo. La partecipazione è libera, ritrovo alle ore 9:00 a Torre Nova.
Cronaca Consigli contro le truffe agli anziani a Lecce 25/03/2025 Domani pomeriggio, al Museo ''Castromediano'', un incontro informativo dell'Associazione 50&Più di Lecce con il Col. D'Amato, Comandante Provinciale dei Carabinieri.
Società Anniversario Aeronautica, l'aeroporto di Galatina apre al pubblico 25/03/2025 L'appuntamento venerdì 28 marzo dalle 9 alle 13
Cronaca Tavolo pubblico strategia urbana territoriale a Lecce 24/03/2025 Domani all'Open Space un nuovo spazio di confronto per i cittadini, le associazioni e tutti gli interessati alla trasformazione urbana della città.
Cronaca Staffetta di solidarietà all’Istituto comprensivo Alliste-Melissano per un bambino fragile 24/03/2025 Consegnato il Sistema di postura dinamico X-Panda al plesso della Scuola dell’Infanzia San Giovanni XXIII di Melissano.
Cronaca Dal Salento a Roma per garantire ospitalità alle famiglie salentine in migrazione sanitaria pediatrica 24/03/2025 CasAmore, altro progetto di don Gianni Mattia: una casa accogliente nata per offrire loro un rifugio sicuro e alleviare le difficoltà di chi è costretto a spostarsi per curare i più piccoli.