Politica Galatone Galatone, azzerata Tari 2021 per famiglie a basso reddito e imprese chiuse per Covid L’amministrazione mette in campo misure concrete per le famiglie e le attività commerciali duramente colpite dall’emergenza sanitaria ma anche economica 24/12/2021 circa 1 minuto L’amministrazione mette in campo misure concrete per le famiglie e le attività commerciali duramente colpite dall’emergenza sanitaria ma anche economica. Con delibera di consiglio comunale, infatti, è stata azzerata per il 2021 la tassa sui rifiuti per le famiglie con ISEE inferiore a 15mila euro che abbiano fatto richiesta ed è stata inoltre cancellata la parte variabile per le aziende che hanno subito una forzata chiusura a causa del Covid. Ecco l’elenco delle attività che potranno beneficiare dell’agevolazione: palestre, piscine e impianti sportivi, estetisti, parrucchieri e barbieri; cinematografi e teatri; discoteche, sale da ballo e simili; associazioni non profit, luoghi di culto, biblioteche, musei, scuole; posteggi del mercato settimanale; negozi di abbigliamento, di calzature, di beni durevoli (escluse ferramenta, negozi di biancheria, igiene personale e per la casa, negozi di abbigliamento, calzature e articoli per bambini, nonché esclusi gli esercizi che non hanno subito forzata chiusura); ristoranti, pizzerie, trattorie, bar, pasticcerie, gelaterie; uffici e agenzie; studi professionali; autorimesse e magazzini senza vendita diretta; campeggi; alberghi con e senza ristorazione; attività artigianali di elettricista, falegname, idraulico e fabbro; profumerie; autofficina, carrozzeria, elettrauto; attività industriali con capannoni di produzione; attività artigianali di produzione di beni specifici. Intanto, in questi giorni saranno recapitati i relativi avvisi alle famiglie, alle attività e ai cittadini interessati dal provvedimento. “La pandemia - affermano il sindaco Flavio Filoni e l’assessore al bilancio e ai tributi, Maurizio Pinca - ha avuto ripercussioni sia a livello sociale che economico pesando sui bilanci delle famiglie, degli esercizi commerciali e delle imprese. L’amministrazione comunale ha per questo deciso di prestare doverosamente attenzione a tutte le fasce produttive e sociali duramente colpite dall’emergenza. È un aiuto concreto: un provvedimento di alleggerimento del carico fiscale a vantaggio della comunità che si è reso possibile grazie all’attività di risanamento dei conti portata avanti dall’amministrazione comunale a partire dal 2017, ovvero dall’insediamento ad oggi”.
Cronaca Degrado a Nardò, Giuri: ''Più attenzione ai quartieri popolari da Arca Sud Salento'' 26/03/2025 Il Consigliere Comunale con delega alle Periferie interviene dopo l’ennesimo episodio nelle case popolari a gestione regionale.
Cronaca Pendinelli: ''Ormai insostenibile la condizione dell'ospedale di Scorrano'' 26/03/2025 Sottoposte a Regione Puglia ed ASL di Lecce le problematiche di un Presidio in stato di abbandono, trascurato, con l’incapacità di attivare servizi riconosciuti ad una struttura classificata Ospedale di I Livello.
Cronaca Allarme Ufficio Casa, due dipendenti e centinaia di situazioni critiche 25/03/2025 Da 7 mesi a Villa Citti non c’è il telefono, non c’è un assessore con cui parlare e il sito dà informazioni sbagliate.
Politica Lecce, sabato il Congresso Cittadino di Fratelli d’Italia 25/03/2025 Il partito pronto a rinnovarsi. Previsto il rinnovo degli organi dirigenti a cominciare dal Segretario Cittadino e dalla Direzione cittadina, che sarà composta da 14 componenti.
Cronaca Assunzioni mobilità: Lecce Città Pubblica rinnova istanza di annullamento delle procedure 25/03/2025 Il gruppo consiliare di minoranza le ritiene illegittime e scrive a tutti i segretari comunali coinvolti.
Cronaca Il sindaco incontra gli operatori di Piazza Libertini 25/03/2025 Una delegazione è stata ricevuta questa mattina a Palazzo Carafa. Rinnovato l'impegno a trovare formule di conciliazione che non danneggino ulteriormente la loro attività.