Politica Galatone Galatone, azzerata Tari 2021 per famiglie a basso reddito e imprese chiuse per Covid L’amministrazione mette in campo misure concrete per le famiglie e le attività commerciali duramente colpite dall’emergenza sanitaria ma anche economica 24/12/2021 circa 1 minuto L’amministrazione mette in campo misure concrete per le famiglie e le attività commerciali duramente colpite dall’emergenza sanitaria ma anche economica. Con delibera di consiglio comunale, infatti, è stata azzerata per il 2021 la tassa sui rifiuti per le famiglie con ISEE inferiore a 15mila euro che abbiano fatto richiesta ed è stata inoltre cancellata la parte variabile per le aziende che hanno subito una forzata chiusura a causa del Covid. Ecco l’elenco delle attività che potranno beneficiare dell’agevolazione: palestre, piscine e impianti sportivi, estetisti, parrucchieri e barbieri; cinematografi e teatri; discoteche, sale da ballo e simili; associazioni non profit, luoghi di culto, biblioteche, musei, scuole; posteggi del mercato settimanale; negozi di abbigliamento, di calzature, di beni durevoli (escluse ferramenta, negozi di biancheria, igiene personale e per la casa, negozi di abbigliamento, calzature e articoli per bambini, nonché esclusi gli esercizi che non hanno subito forzata chiusura); ristoranti, pizzerie, trattorie, bar, pasticcerie, gelaterie; uffici e agenzie; studi professionali; autorimesse e magazzini senza vendita diretta; campeggi; alberghi con e senza ristorazione; attività artigianali di elettricista, falegname, idraulico e fabbro; profumerie; autofficina, carrozzeria, elettrauto; attività industriali con capannoni di produzione; attività artigianali di produzione di beni specifici. Intanto, in questi giorni saranno recapitati i relativi avvisi alle famiglie, alle attività e ai cittadini interessati dal provvedimento. “La pandemia - affermano il sindaco Flavio Filoni e l’assessore al bilancio e ai tributi, Maurizio Pinca - ha avuto ripercussioni sia a livello sociale che economico pesando sui bilanci delle famiglie, degli esercizi commerciali e delle imprese. L’amministrazione comunale ha per questo deciso di prestare doverosamente attenzione a tutte le fasce produttive e sociali duramente colpite dall’emergenza. È un aiuto concreto: un provvedimento di alleggerimento del carico fiscale a vantaggio della comunità che si è reso possibile grazie all’attività di risanamento dei conti portata avanti dall’amministrazione comunale a partire dal 2017, ovvero dall’insediamento ad oggi”.
Politica Statale 7 ter Bradanico-Salentina, richiesta audizione Pagliaro in Commissione Lavori Pubblici 05/12/2023 Per il consigliere regionale e capogruppo La Puglia Domani: ''Serve quadro preciso su tutto l’iter di completamento''.
Politica Surbo, la maggioranza non si presenta in Consiglio comunale: insorgono le opposizioni 05/12/2023 In una nota congiunta si denuncia l'impossibilità di trattare in aula temi delicati che interessano l'intera comunità.
Politica Nuovo ospedale Maglie-Melpignano, Amati: ''Ogni riunione un guaio'' 04/12/2023 Il presidente della Commissione Bilancio e programmazione evidenzia gli extra costi. In accordo con Palese, aggiornata l'audizione a lunedì prossimo.
Cronaca Lecce, Valditara: ''Sbloccato oltre 1 miliardo di fondi PNRR per istituzioni scolastiche ed enti locali del territorio'' 04/12/2023 Lo ha affermato il Ministro dell’Istruzione e del Merito durante la sua visita istituzionale in occasione di Scuola Futura.
Cronaca Martella (Azione): ''Nuovi autovelox equivalgono a nuove tasse'' 02/12/2023 Il Segretario per la Città di Lecce punta il dito contro l'amministrazione Salvemini per la mancanza di programmi o interventi che mirino a responsabilizzare il guidatore.
Cronaca Seconda giornata leccese per il Viceministro Maurizio Leo 02/12/2023 Accompagnato dai parlamentari del territorio, si è recato nel Comando Provinciale delle Fiamme Gialle, poi alla Camera di Commercio.