Cronaca Galatone Rigenerazione urbana, a Galatone un parco al posto del cemento Approvato il progetto per la demolizione di un vecchio edificio comunale: la struttura abbandonata lascerà spazio al verde pubblico e ad un’area attrezzata per giochi, benessere e attività sociali 10/06/2021 circa 1 minuto La giunta comunale di Galatone ha approvato il progetto definitivo, per un importo di 850mila euro, finalizzato alla riqualificazione e al riuso dello spazio pubblico che sorge in via Beato Egidio. “Si tratta del secondo intervento, dopo il piano di restyling di piazza Sant’Antonio, che l’Amministrazione - dichiara il sindaco di Galatone, Flavio Filoni - candida per ottenere i contributi statali messi a disposizione dal governo con il Dpcm del 21 gennaio scorso a favore di investimenti per la rigenerazione urbana, il decoro e l’abbattimento dei fenomeni di marginalizzazione e degrado. Il progetto segnerà la rinascita di un’area pubblica di 3200 metri quadrati, in via Beato Egidio: il cemento farà spazio ad un polmone verde”.Nell’area sorge un vecchio edificio scolastico abbandonato, fatiscente e inagibile, che in passato ha ospitato anche uffici comunali. “Il processo di riqualificazione e rigenerazione - afferma l’assessore ai lavori pubblici, Biagio Gatto - partirà proprio dalla demolizione dell’immobile: la vecchia struttura cederà il passo ad un parco urbano con un’area verde completa di attrezzature per le iniziative sociali e ludico-ricreative, per lo svago e per l’attività fisica all’aperto, e con un chiosco-bar e servizi. Sarà uno spazio per la comunità dove famiglie e bambini potranno divertirsi in sicurezza e trascorrere il tempo libero in tranquillità e a contatto con la natura”. Ecco, nello specifico, cosa ci sarà nella nuova vita dell’area di via Beato Egidio: giostre, arredi, attrezzature e giochi per i più piccoli, un’area ristoro, spazi per il fitness all’aperto e per le iniziative culturali, ampi spazi verdi con arbusti ad alto fusto, oltre alla messa a dimora di piante autoctone. Si tratta di scelte mirate al benessere dei cittadini e alla tutela della biodiversità. “La creazione del parco - evidenzia il vicesindaco e assessore all’urbanistica, Caterina Dorato - punta alla valorizzare del territorio ed al miglioramento della qualità e del decoro urbano in un’area posta in adiacenza alle mura del centro storico. Il nuovo spazio rappresenterà un punto di raccordo urbano tra i servizi scolastici presenti ed il borgo antico di Galatone: sarà un luogo pubblico importante sia sul fronte ambientale ed ecologico sia per la missione di aggregazione sociale che riuscirà a svolgere”.
Cronaca Controlli dei Carabinieri del NAS di Taranto: sequestri e chiusure nel Brindisino 02/12/2023 Per irregolarità nel settore alimentare sequestrati cibi e chiuse due attività.
Cronaca Pierdonato Ligori nuovo segretario provinciale di FIT CISL Lecce 02/12/2023 Subentra, con unanime consenso, a Giovanni Conoci
Cronaca Il Viceministro Leo in visita alla Guardia di Finanza di Lecce 02/12/2023 Accompagnato dai parlamentari del territorio, si è recato nella Caserma “Miccoli”, sede del Comando Provinciale delle Fiamme Gialle.
Cronaca L'omelia di mons. Seccia alle esequie del Generale Guido Bellini 02/12/2023 Le parole pronunciate dall'arcivescovo di Lecce durante i funerali dell'alto ufficiale dell'Arma dei Carabinieri celebrati oggi nel Duomo.
Cronaca Copia della statua di Sant’Oronzo, prosegue la realizzazione 02/12/2023 Nella Fonderia Nolana Del Giudice, a Nola, è in fase di completamento il processo di fusione dell'ultima tranche dei componenti dell'opera.
Cronaca Pedopornografia, un salentino agli arresti domiciliari 01/12/2023 Un 47enne della provincia di Lecce trovato in possesso di oltre 2000 file tra video e foto di abusi con protagonisti minorenni.