Cultura Eventi Società Galatina San Paolo e il morso misterioso Colori, riti, terapie, ferite e speranze all’ombra del sacro lunedì prossimo, 29 luglio, a Palazzo Gorgoni a Galatina. 27/07/2024 circa 1 minuto Si svolgerà lunedì 29 luglio, nella cornice di Palazzo Gorgoni, il convegno “San Paolo e il morso misterioso” organizzato dalla Pro Loco.L’incontro, che rientra nelle iniziative collegate al Festival dell’aria consapevole previsto il 21 agosto, tratterà il tema del Tarantismo con relatori esperti sul tema.«Grazie al contributo di relatori esperti – dichiara Lorenza Pascali, presidente della Pro Loco di Galatina - si parlerà di Tarantismo, non solo come rito della tradizione, ma anche come opportunità di valorizzazione del territorio con la Pro Loco in quanto associazione riconosciuta da UNPLI e UNESCO custode e promotrice dei beni materiali e immateriali».Il programma dettagliato:Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Galatina Fabio Vergine e della Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, relazioneranno sul tema Vincenzo Santoro studioso di cultura popolare, Sara Colonna danza-ritmo-terapeuta e ricercatrice in sociologia clinica e antropologica, Fausto Romano attore, regista e scrittore galatinese e Stefano Rizzelli giornalista e vicedirettore RAI, co-organizzatore dell’evento.Nel convegno, moderato da Antonio Torretti, grande attenzione anche all’aspetto musicale, interamente curato dai musicisti dell’associazione culturale Petrameridie, che annovera un vero e proprio staff di ricercatori, oltre che musicisti e danzatori. Nel corso del convegno sarà evidenziata la differenza di danza e di suonata di tamburello, che spesso viene completamente standardizzata, con Mavi Antonazzo, Daniele Vigna, Pierre Dei Lazzaretti, Giuseppe Delle Donne e Leonardo Ciccarese (danza).L’evento è patrocinato dalla città di Galatina, Consiglio della Regione Puglia, Unpli, Fondazione la Notte della Taranta, Grecìa salentina ed i comuni di Maglie, Cutrofiano, Corigliano d’Otranto, Martano, Soleto e Castrignano de’ Greci.In vino Veritas, un aperitivo con i vini di Cantina Fiorentino, darà il benvenuto a tutti i partecipanti.
Cronaca I 400 anni di fondazione della Congregazione della Missione di San Vincenzo de' Paoli 22/01/2025 Al via il 25 gennaio a Lecce le iniziative in occasione dell'anniversario.
Cronaca Parte da Lecce il confronto sul Digitale al servizio del territorio 21/01/2025 Talk a più voci con esperti e amministratori di Regione, Università, Wind Tre, Fpa e Confindustria. Incontro inserito nel programma del salone “SITO”.
Cronaca Leverano ricorda le vittime dell’Olocausto con una serie di eventi commemorativi 21/01/2025 Un ricco calendario di appuntamenti culturali e istituzionali fino al 28 gennaio.
Politica Siculella: ''L'intensivo non è sostenibile'' 20/01/2025 Il presidente dell'Associazione MIND ha firmato la petizione di GreenPeace per sostenere e valorizzare un modello più sostenibile e salutare di produzione e consumo alimentare.
Cronaca Parla con me: a Carmiano nasce lo sportello di ascolto per pazienti oncologici e famiglie 18/01/2025 Il servizio di supporto psicologico è gratuito e promosso dall'Assessorato al Welfare e Servizi Sociali del Comune.
Cronaca Incendio azienda agricola a Lucugnano, avviata una raccolta fondi per aiutare i proprietari 18/01/2025 Il danno del rogo avvenuto nella frazione di Tricase ha provocato danni per circa 200.000 euro non coperti da assicurazione. Campagna solidale per una famiglia ora in difficoltà.