Curiosità Eventi Galatina Stelle di città, a Galatina apertura speciale delle Terrazze dei SS Pietro e Paolo Lunedì 27 Novembre l’atteso appuntamento dell’iniziativa di osservazione della città dall'alto a 360°, penultimo per il 2023. 20/11/2023 circa 3 minuti Ritorna Lunedì 27 Novembre l’atteso appuntamento dell’iniziativa Stelle di Città, che invita a Galatina ogni fine mese per tutto il 2023, cittadini, viaggiatori vicini e lontani ad osservare la città da un punto di vista differente: dall’alto e a 360° grazie all’apertura speciale delle Terrazze della Chiesa Santi Pietro e Paolo.Come di consueto, anche per questo terzo appuntamento, dalle ore 19:00 sarà possibile accedere sui tetti e sul balcone campanario, vivendo un momento di intenso raccoglimento e riflessione sulla vita dei Santi Pietro e Paolo, grazie a degli spunti curati da Don Lucio, parroco della chiesa. Accompagnati nell’osservazione delle stelle e dei pianeti sarà possibile scoprire i segreti del cielo grazie alla presenza del Gruppo Astrofili del Salento ed immergersi in un’atmosfera di pura magia musicale grazie alla presenza del dj set Roberto Serra, che di volta in volta crea una selezione musicale ispirata proprio al tema universo celeste.Questo terzo e penultimo appuntamento riserverà poi delle sorprese speciali con due incursioni canore con le performance dei cantanti Paolo Zappi - appena ritornato dalle selezioni di XFactor Malta e Danilo Morello. Per chi verrà, viste le temperature in calo, ci sarà una piccola coccola di stile: dei coprispalle/plaid, realizzati ad hoc dalla Fashion Academy Srl di Roberta Carrozzo da prendere in prestito.''Un’iniziativa giunta al terzo appuntamento, che vedrà in lunedì 27 Novembre, il punto più alto della sfida di questa iniziativa in quanto il giorno perfetto per osservare le stelle e la luna piena, ma che in Salento non è un giorno deputato per gli eventi. Ma alzare l’asticella e creando iniziative culturali e accessibili, in qualsiasi mese e giorno dell’anno è un obiettivo mio e di quanti stanno credendo in questo progetto. Sono state più di 1800 persone che durante gli scorsi 3 appuntamenti sono saliti sulle terrazze, lasciandosi stupire e prendendosi il proprio tempo per osservare i pianeti attraverso i telescopi degli astrofili'', afferma Barbara Perrone ideatrice del format.Alcuni dei protagonisti hanno affermato: ''L'iniziativa Stelle di Città si sta confermando un appuntamento mensile gradito e partecipato. Le terrazze della Chiesa madre di Galatina non offrono solo punti di vista differenti, prospettive superiori, che lasciano un'emozione passeggera in fondo al cuore. Garantiscono invece la possibilità di incontrare sempre nuove persone, di età diverse e di provenienze diverse, che favoriscono un incontro tra Cielo e Terra e riescono a svelare l'energia spirituale dei nostri Santi Influencer Pietro e Paolo'', afferma don Lucio Greco, parroco della chiesa dei Ss. Pietro e Paolo.''Stelle di città, è grande fonte di spunti di riflessione. Da questa estate l’iniziativa è cresciuta, tangibile l’affetto e l’entusiasmo da parte dei visitatori. Un viaggio calendarizzato, che non smette di sorprendere. Sono molto felice di collaborare con tutta la squadra: dall’instancabile ideatrice e organizzatrice, Barbara Perrone, all’energico Don Lucio, al gruppo Astrofili del Salento, facendo parte attiva di un’iniziativa che ha il potere di far sognare. Attendo anch’io con impazienza lunedì 27 novembre 2023, per avere un appuntamento speciale con la luna. Ricordate di portare un abbraccio per chi amate, lei farà da “postino'', dichiara il DJ Roberto Serra.''Essere partner dell’iniziativa significa creare sinergia ed energia positiva, dando il proprio contributo, affinchè le bellezze della città possano essere ammirate da quante più persone possibili. Questa energia convogliata nel modo giusto farà solo che bene'', sottolinea Roberta Carrozzo, Manager della Fashion Academy.''Portare la mia voce e la mia musica all’interno di questa iniziativa, e ancor di più in un luogo così magico, per di più nella mia città Galatina è per me motivo di grande orgoglio. Non vedo l'ora di mettere la mia arte in scena nella magnifica cornice delle terrazze dei Santi Influencer, con affaccio sulla splendida piazza San Pietro davanti ai miei concittadini'', conclude Paolo Zappi, cantante.Il programma della serata del 27 Novembre19:00 Accesso con visita alle terrazze e al balcone campanario19:30 Dialogo e conoscenza. L’energia del cielo, tra religione, spiritualità e raccoglimento attraverso la scoperta delle figure dei Santi Pietro e Paolo, gli influencer ante litteram.19:45 Osservazione della luna piena, i pianeti Saturno e Giove, le scintillanti stelle di Orione e i suoi Cani.Durante l’evento le incursioni musicali del dj Roberto Serra accompagneranno i momenti di osservazione e si alterneranno con le performance canore di Paolo Zappi e Danilo Morello.Prossima e ultima data 28 Dicembre. Alle Terrazze si accede, fino alle 21.30 - da Via Vittorio Emanuele II, 2 attraverso una comoda scalinata che termina a circa 30 metri d’altezza, salendo 70 gradini. L’ingresso è gratuito e proprio come avviene in Europa, è lasciata ad ogni singolo partecipante la facoltà di contribuire all’iniziativa, per la quale non è necessaria la prenotazione.
Cronaca «Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale», un incontro a Lecce 23/01/2025 I lavori si svolgeranno domani, nel Rettorato dell’Università del Salento, dalle ore 16:30, con ingresso libero.
Cultura A Tricase ''Matematica al Femminile'' 22/01/2025 Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.
Cronaca I 400 anni di fondazione della Congregazione della Missione di San Vincenzo de' Paoli 22/01/2025 Al via il 25 gennaio a Lecce le iniziative in occasione dell'anniversario.
Cultura ''Centro di Gravità Permanente'', il libro di Flavio De Marco su Battiato, il 24 Gennaio presentato a Firenze 22/01/2025 Intervista a Flavio De Marco, giornalista, Direttore Responsabile del Corriere Salentino sul grande cantautore. “Battiato inimitabile ed irripetibile. Sulle guerre aveva le idee chiarissime ed anche sulla politica”.
Arte e archeologia La Venere di Fernando Spano in mostra a Venezia 22/01/2025 L'opera dell'artista leccese, realizzata con materiali di recupero e con colori formulati dall’artista stesso, percorrerà le calli della Serenissima tra gennaio ed aprile.
Cronaca Unisalento, consegnati i Premi Alumni 22/01/2025 Cerimonia al Teatro Apollo con il rettore Fabio Pollice ed i professori emeriti Francesco D'Andria e Domenico Laforgia. Riconoscimenti per gli alunni dell'ateneo che si sono distinti per una luminosa carriera.