Cronaca Galatina Galatina, inaugurata la Circonvallazione Sud Ovest Taglio del nastro stamattina per i lavori del primo lotto dell'arteria stradale alla presenza del presidente Minerva e del sindaco Vergine. 24/02/2023 circa 2 minuti Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e il sindaco del Comune di Galatina Fabio Vergine hanno oggi tagliato il nastro di inaugurazione e di apertura al traffico del primo lotto (secondo stralcio) della Circonvallazione Sud Ovest di Galatina.Erano presenti per la Provincia il consigliere provinciale delegato alle Strade Francesco Volpe, il direttore generale Andrea Romano e il dirigente del Servizio Viabilità Luigi Tundo, per il Comune di Galatina il vice sindaco Maria Grazia Anselmi e gli assessori della giunta. Ad impartire la benedizione, don Dario De Pascalis.Si tratta del completamento del primo lotto dell’intervento che collega la strada provinciale 41 con il prolungamento di via Roma (la strada dell’ospedale). Per questo tratto l’importo lavori è di oltre 1 milione di euro. Il tracciato della Circonvallazione si trova a ridosso della parte edificata a sud-ovest del centro urbano e per un tratto interessa una zona completamente urbanizzata.La realizzazione di questa arteria porterà ad una notevole riduzione del traffico urbano, in quanto consentirà un collegamento diretto delle strade provinciali citate, eliminando così il volume di traffico di attraversamento diretto ai Comuni dell’hinterland (Noha, Galatone), ma consentirà anche la deviazione del traffico diretto da una zona periferica all’altra della città.Soddisfatto il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva: ''Si tratta di un’opera importante per Galatina e per l’intero territorio salentino, principalmente per la sicurezza dei cittadini, frutto del lavoro e dell’opera dei miei due mandati come presidente e di quello dei sindaci che si sono succeduti, e che hanno reso possibile la realizzazione di questa nuova arteria stradale. Nonostante alcuni problemi tecnici, siamo qui oggi ad inaugurare e rendere fruibile un collegamento viario che si pone al servizio della Comunità galatinese e dei Comuni circostanti. Continuiamo a dimostrare attenzione sul tema della viabilità, e lavoriamo alacremente per dare dignità alla circolazione sulle strade provinciali, in continua sinergia con le amministrazioni locali. Sono contento per la giornata di oggi, segno che ognuno ha fatto il proprio dovere: il lavoro di squadra come sempre ha reso possibile tutto questo''.Il sindaco di Galatina Fabio Vergine ha dichiarato: ''Un doveroso ringraziamento intendo farlo ai sindaci che mi hanno preceduto, perché grazie anche al loro lavoro è stato possibile realizzare questa arteria. Così come riconoscenza va rivolta alla Provincia ed al suo presidente Minerva, che ha dimostrato di essere un bravo e saggio amministratore. È così che opera un uomo delle istituzioni, con il rigore e l’apertura di chi è fortemente immerso nella cultura del bene comune. E l’azione dimostrata dal presidente Minerva come amministratore non conosce colori politici, né simpatie personali, protesa come è a migliorare il territorio ed i bisogni di ogni singolo cittadino''.Queste le caratteristiche: sede stradale molto ampia, intersezioni a rotatoria, realizzazione dei marciapiedi, da un lato con una larghezza di ben 1,5 metri per il transito pedonale, mentre sul lato del perimetro urbano una larghezza di 2,50 metri per un uso promiscuo pedonale-ciclabile.La strada è costituita da unica carreggiata di 10,50 metri, composta da due corsieda 3,75 metri e due banchine da 1,50 metri ciascuna, con zanella alla “Francese” per il convogliamento delle acque meteoriche.Il responsabile del procedimento e il direttore dei lavori sono rispettivamente gli ingegneri Anna Maria Riccio e Luigi Tommasi. Le imprese sono state Pietro De Pascalis, Perulli Costruzioni e per l’illuminazione SudSegnal.
Cronaca Ancora un'auto a fuoco a Lido Conchiglie 31/03/2023 Poco dopo le 0:30 i Vigili del Fuoco sono intevenuti nella marina di Sannicola per spegnere le fiamme.
Animali Potature selvagge a Lecce, Guido: Condanna per le uova e gli uccellini 31/03/2023 Il consigliere comunale di opposizione fa appello al sindaco affinché si intervenga in autunno ed inverno.
Cronaca Nardò ricorda Renata Fonte nel 39° anniversario della morte 31/03/2023 Oggi, da mattina a sera, la consueta cerimonia di commemorazione in tre momenti dell’ex assessora repubblicana.
Ambiente Isole ecologiche, un nuovo Ccr e tariffazione puntuale, 3 milioni di finanziamento dal Pnrr 31/03/2023 Finanziate quattro proposte progettuali su cinque di miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani a Lecce.
Cronaca Volano i consumi di gelato ma i prezzi aumentano del 20% 31/03/2023 I dati diramatida Coldiretti Puglia evidenziano anche come olio EVO e late di capra aumentino la creatività dei maestri gelatai.
Arte e archeologia Riapre il campanile di Piazza Duomo a Lecce 31/03/2023 Finiti i lavori di messa in sicurezza. Da domani l'intera Piazza Duomo tornerà fruibile al pari dell'ascensore.