Galatina Eventi Musicali Festival Organistico del Salento, al via la tre giorni con Sergio Vartolo Appuntamenti a Galatina e Salve con l'ottava edizione della rassegna musicale nata per valorizzare il ricco patrimonio di organi storici del Salento, ospitando sia giovani organisti che musicisti di chiara fama. 23/09/2022 circa 2 minuti Si terrà domenica 25 settembre alle ore 19:30, nella Basilica Santa Caterina d’Alessandria di Galatina, il Festival Organistico del Salento che ospita uno dei più grandi esponenti del movimento di riscoperta della musica antica in Italia, il concertista di fama internazionale Sergio Vartolo.Il concerto, durante l’ottava edizione del Festival Organistico del Salento, sarà un viaggio musicale tra le note di Gerolamo Frescobaldi e Johann Sebastian Bach, scoprendone le varie connessioni.''Ospitiamo uno dei pilastri italiani della rinascita filologica dell’interpretazione della musica antica. Sergio Vartolo, infatti, è uno dei più grandi rappresentanti a livello mondiale del movimento di riscoperta della musica antica in chiave filologica, arrivato in Italia negli anni '60 - '70''.''Il suo è un ritorno nel Salento per la nostra rassegna, ancora una volta per una masterclass oltreché per un concerto. Le masterclass rientrano nelle attività di formazione organizzate fin da principio nell’ambito del programma del Festival Organistico Salentino con l’obiettivo di specializzare i nuovi musicisti che sempre più numerosi si avvicinano a questo strumento. Per questi due appuntamenti abbiamo scelto due preziosissime sedi''.''Quelli di Salve e Galatina, sono gli organi più rappresentativi tra quelli storici del Salento: sono degli unicum, tali da essere paragonabili, per caratteristiche organologiche e strumentali come i tasti spezzati o il temperamento mesotonico, a organi di primo livello in Italia quali, ad esempio, quelli della Basilica di San Giovanni in Laterano di Roma o della Basilica di San Petronio a Bologna'', sono state queste le parole del direttore artistico del festival, Francesco Scarcella. Vartolo torna nel Salento non solo per il concerto, il cui biglietto d'ingresso ha un costo di 3 euro, ma anche per la masterclass sulla Letteratura organistica Rinascimentale e Barocca in programma oggi e domani, che si concluderà sabato con un concerto degli allievi al celebre Olgiati-Mauro della Chiesa S. Nicola Magno di Salve, alle ore 20 con ingresso gratuito.Gli altri appuntamenti del Festival si terranno il 1° ottobre alle ore 19:30 a Galatina, il 2 ottobre alle ore 20 a Bagnolo del Salento, l’8 ottobre alle ore 20.30 a Soleto, il 9 ottobre alle ore 19.45 a Nardò, il 15 ottobre alle ore 19 a Otranto, il 16 ottobre alle ore 19.30a Martignano, il 20 ottobre alle ore 19.30 a Lecce, il 24 ottobre alle ore 19:30 a Carmiano e il 29 ottobre alle ore 19:30 a Vernole. Per info e prenotazioni contattare il numero 347.6190411 o tramite mail sul sito www.festivalorganisticodelsalento.comFESTIVAL ORGANISTICO DEL SALENTO 2022 VIII EdizionePrima parte - settembre e ottobre (Prossimi appuntamenti):24 settembre ore 20 – SALVE Chiesa S. Nicola Magno (Masterclass Sergio Vartolo) Org. Concerto degli allievi25 settembre ore 19:30 - GALATINA Basilica Santa Caterina d’Alessandria Org. Sergio Vartolo1 ottobre ore 19:30 - GALATINA Basilica Santa Caterina d’Alessandria Org. Lorenzo Ghielmi2 ottobre ore 20 – BAGNOLO DEL SALENTO Chiesa S. Giorgio Martire Ensemble Le Armoniche Stravaganze, Violini Mattia Cotardo – Luca Gorgoni, Org. Francesco Scarcella8 ottobre ore 20:30 - SOLETO Chiesa Maria SS Assunta Org. Giovannimaria Perrucci, Cembalo Antonio Del Pino9 ottobre ore 19:,45 – NARDO’ Cattedrale Santa Maria AssuntaEnsemble Accademia Ducale15 ottobre ore 19 – OTRANTO Cattedrale Santa Maria Annunziata Org. Leonardo Antonio Di chiara16 ottobre ore 19:30 – MARTIGNANO Chiesa S. Maria dei MartiriOrg. Carmine Lavinia20 ottobre ore 19:30 – LECCE Santuario S. Antonio a FulgenzioOrg. Antonio Rizzato24 ottobre ore 19:30 – CARMIANO Chiesa MadreOrg. Davide Tenerani29 ottobre ore 19:30 – VERNOLE Chiesa Maria SS. AssuntaSoprano Claudia Gaudino, Org. Francesco ScarcellaAlice Spagnolo
Lecce Grande successo lo scorso weekend per Piano City Lecce 23/09/2023 Sono stati quattromila gli spettatori, con migliaia di interazioni sui social.
Galatina Lola Astanova in concerto a Galatina 23/09/2023 Nell'ambito del Festival ''I Concerti del Chiostro'' la pianista si esibirà domani sera alle 21:00 al Teatro Cavallino Bianco. Unica data in Italia.
Cultura A Lecce il Concerto Finale dell'Orchestra Giovanile della OLeS 23/09/2023 L'evento alle 20:30 in collaborazione con Fondazione BPP Giorgio Primiceri. Accesso lliero in teatro fino ad esaurimento posti.
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Cultura A Lecce ''La tigre che spia tra le foglie - Canti alle bestie e agli ortaggi'' 21/09/2023 Sabato sera, alle Officine Ergot, debutta il concerto poetico per pianoforte e voce narrante con Marco Della Gatta e Maria Margherita Manco.
Surbo Enzo Petrachi in concerto a Surbo 16/09/2023 Il cantautore leccese si esibirà a partire dalle 22:00 in Piazza Unità Europea in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Oronzo.