Eventi Galatina A Galatina le Ronde della Taranta Stasera, nella splendida cornice del centro storico il più grande raduno di tamburellisti provenienti da tutta la Regione che si confronteranno per tutta la notte al ritmo della pizzica. 28/08/2022 circa 1 minuto A Galatina, il cuore del Salento dove il tarantismo ha avuto origine, il Club per L'UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina, organizza Le Ronde della Taranta, un evento spettacolo sul ballo della pizzica salentina, che si svolgerà stasera dalle ore 21:00 in Piazza San Pietro e nel Centro Storico della città.L’evento, che come il cerchio delle ronde chiude la stagione sul tarantismo, avrà come protagonisti i suonatori di tamburello, che, al ritmo incessante della pizzica, formeranno spontaneamente ronde di ballerini e tamburellisti, secondo la tradizione secolare della notte di San Paolo a Galatina.Il giorno dopo lo spettacolare Concertone del Festival La Notte della Taranta dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione della musica tradizionale salentina, si ritorna dove tutto è iniziato, con suonatori di tamburelli che per le vie del centro suoneranno fino all'alba, accompagnati da ballerini esperti o improvvisati, dandosi il cambio tenendo il ritmo indiavolato di tarantella e tammurriata.Obiettivo dell’evento valorizzare la cultura storica della città di Galatina custode del tarantismo e raccontare il territorio attraverso il suo patrimonio culturale materiale e immateriale.Il Club per L'UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina OdV, è impegnato nella diffusione e nella conoscenza del fenomeno culturale del Tarantismo attraverso l'organizzazione di Eventi a cadenza annuale quali Il ritmo ed il battito della Pizzica Tarantata, rievocazione storica dell'antico rito del tarantismo, riproposto ogni anno a Galatina il 29 giugno in occasione della festività dei SS. Pietro e Paolo.Info - Giuseppe: 348 .2746393 - Salvatore: 348.3415616 clubunescogalatina@gmail.com
Altri Sport Aquathlon per tutti al Circolo Nautico La Lampara ASD di Santa Caterina 23/09/2023 Nella marina di Nardò gli atleti che si iscriveranno percorreranno 2,5 km di corsa, uno a nuoto e poi ancora 2,5 di corsa.
Arte e archeologia Giornate Europee del Patrimonio, visite al Museo della Preistoria di Nardò 23/09/2023 Oggi visita del sito messapico di località Li Schiavoni, domani al sito paleolitico Grotta Serra Cicora A.
Cronaca Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco De Matteis 23/09/2023 Al via da oggi le celebrazioni giubilari per i primi 100 anni dalla erezione a Parrocchia della chiesa intitolata alla Madonna del Buon Consiglio.
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Eventi Ad Aradeo torna la Festa de L'Unità 22/09/2023 Dopo trent’anni, sabato e domenica in Piazza Municipio ritorna lo storico momento di aggregazione per la comunità aradeina.
Economia e lavoro Una vendemmia autentica e autoctona 21/09/2023 In corso nelle Cantine Paololeo la raccolta del Primitivo, la cui maturazione è stata rallentata dal grande caldo di luglio, cui seguirà il Negroamaro.