Politica Galatina Servizi Sociali a Galatina, l'assessore Palumbo replica all'opposizione L'assessore alle Politiche Sociali ed all’Integrazione risponde alle accuse dei candidati sindaco Vergine e consigliere Garzia circa il mancato stanziamento di fondi per politiche rivolte a persone con disabilità. 22/06/2022 circa 1 minuto Antonio Palumbo, Assessore alle Politiche Sociali ed all’Integrazione del Comune di Galatina,''In questi giorni ho ascoltato e letto le dichiarazioni del candidato sindaco Fabio Vergine e del candidato consigliere Diego Garzia, poi rimbalzate sui social, secondo cui nel bilancio previsionale del nostro Comune non sarebbero state stanziate somme a favore delle politiche per le persone con disabilità. Queste affermazioni mi lasciano sconcertato, in quanto non si riesce a comprendere se siano il frutto di una precisa volontà di mistificare la realtà, o se siano da imputare a scarsa conoscenza del funzionamento e delle fonti di finanziamento dei servizi sociali.Dovrebbe, infatti, essere noto a chi si propone di governare la Città che a Galatina sono attivi: l’Assistenza Domiciliare Integrata per le persone disabili; l’Educativa Territoriale per Disabili Psichici; il Trasporto Disabili verso i Centri diurni ex art. 60 e ex art. 105; il servizio Home Care Premium e il Fondo Povertà destinato all’Assistenza Domiciliare Integrata; il servizio di Integrazione Scolastica con educatrici e operatori socio-sanitari a sostegno dei bambini disabili; il Servizio estivo di Integrazione Extrascolastica sempre destinato ai bambini disabili; i Progetti di Vita Indipendente che favoriscono il percorso di autonomia delle persone con disabilità. Vengono inoltre stabilmente finanziati i 5 Centri Diurni per Disabili, sia pubblici che privati, operanti a Galatina attraverso i Buoni servizio, nonché gli interventi destinati alla eliminazione delle barriere architettoniche.L’importo complessivamente destinato ai servizi sopra menzionati è stato pari, nell’anno 2021, a € 1.514.733,95, cui va aggiunto l’impegno di spesa della struttura amministrativa dei Servizi Sociali. Nel corrente anno ed in quelli a seguire verranno attivati, oltre a quelli già indicati, ulteriori servizi a favore dell’autonomia delle persone con disabilità, grazie ad un finanziamento PNRR di € 715.000 già assegnato a Galatina, nonché servizi di Pronto Intervento Sociale già finanziati per € 134.000.Si tratta, come evidente, di un impegno amministrativo considerevole, che coinvolge centinaia di persone tra utenti ed operatori, ragion per cui è incredibile che vengano rilasciate pubbliche dichiarazioni di tal fatta, che non hanno altro effetto che quello di ingenerare incertezza e timore nelle famiglie interessate. Anche al fine di tranquillizzarle sull’impegno dell’Amministrazione ho ritenuto doveroso intervenire per fare chiarezza in merito e ripristinare la verità dei fatti''.
Politica Paola Bruno nuovo commissario cittadino dell'UDC 24/06/2022 La professionista leccese è stata nominata dal segretario nazionale dell'UDC, Lorenzo Cesa, facendo ritorno nella famiglia dello Scudo Crociato.
Politica Lecce, il consiglio comunale approva il Documento Strategico del Commercio 24/06/2022 Bloccate per 2 anni le nuove aperture di attività di somministrazione di alimenti e bevande. Blocco di 3 anni invece per i distributori automatici nel centro storico. Vendita di alcolici vietata dalle 22 alle 6 nel resto della città.
Politica San Cesario di Lecce, l'amministrazione Distante al lavoro 24/06/2022 Nominati il vicesindaco, i componenti della Giunta Comunale ed i consiglieri comunali. Il 29 giugno convocata la prima seduta dell'assise cittadina.
Ambiente Tu sei Nardo per le piste ciclabili 24/06/2022 L’associazione politico–culturale neretina denuncia i tentativi di screditare lo strumento di sostenibilità ambientale che offrono spostamenti a costo zero.
Politica Sit in di Italexit Salento a Lecce 24/06/2022 Appuntamento questa sera in Piazza Sant'Oronzo dalle 19 con i militanti locali del partito che fa capo al senatore Gianluigi Paragone.
Politica L’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo a Bruxelles 23/06/2022 Una due giorni importante per un confronto europeo nell’ambito del lavoro della formazione e dell’istruzione.