Ambiente Politica Scuola Galatina Invaso del Pappadai, arriva un'interrogazione parlamentare Dopo l'indagine degli studenti del Liceo Vallone di Galatina, interrogazione parlamentare dell'on. Maria Soave Alemanno (M5s) sul progetto “Irrigazione Salento” che dagli Anni ’80 avrebbe dovuto sopperire al fabbisogno idrico dei campi. 18/06/2022 circa 1 minuto Maria Soave Alemanno, deputata neretina del Movimento 5 Stelle, ha depositato un’interrogazione parlamentare al Ministero della Transizione Ecologica, al Ministero delle Infrastrutture e al Ministero delle Politiche Agricole per avere risposte sui tempi previsti per il collaudo dell’invaso del Pappadai e sulle cause che ostacolano la sua entrata in funzione.Si tratta di una delle più grandi opere incompiute d'Italia. L'iniziativa parlamentare segue quella deli studenti della 4 BS del Liceo scientifico linguistico “A. Vallone” di Galatina hanno partecipato al concorso Senato&Ambiente presentando una puntuale indagine sul sistema idrico salentino.In particolare, hanno preso in esame il progetto “Irrigazione Salento”, che a partire dagli Anni ’80 avrebbe dovuto sopperire al fabbisogno idrico dei campi, ma che ancora non è mai stato avviato, nonostante le enormi spese pubbliche e il problema sempre attuale della siccità.Il nucleo principale di quest’opera è l’ Invaso Del Pappadai, nei pressi di Monteparano, Taranto, che avrebbe dovuto essere il punto di raccolta delle acque provenienti dal fiume Sinni a partire dall’invaso di Monte Cotugno in Basilicata.Si tratta di un bacino, in grado di contenere fino a 20 milioni di metri cubi d’acqua per fini irrigui in agricoltura e costato allo Stato 262 milioni di euro: eppure finora non è mai entrato in funzione a causa di alcune tratte collassate per eventi atmosferici e mai riparate. I ragazzi chiedono risposte dalle istituzioni.''Abbiamo tra le mani la più grande opera idraulica mai realizzata dal dopoguerra in Italia, che da sola potrebbe risolvere le gravi carenze idriche del Salento. Sarebbe imperdonabile ridurla a un inutile spreco da milioni di euro'', conclude la parlamentare pentastellata.
Scuola Concorso scuola, quiz ambigui e risposte sbagliate: il Tar Lazio accoglie ricorso di una docente 23/06/2022 Il Miur dovrà dare spiegazioni riguardo ad alcuni quesiti per la classe di concorso A013. Provvedimento analogo per una ricorrente candidata per la classe di concorso A011
Scuola Studenti diversamente abili: aperte le iscrizioni per i servizi della Provincia per il nuovo anno scolastico 22/06/2022 L'ente di Palazzo dei Celestini, da Da venerdì 24 giugno a venerdì 22 luglio, accoglierà le richieste per usufruire dei servizi in tema di politiche sociali.
Ambiente Ricerca e Ambiente: ecosistemi più protetti con l’impegno dei giovani volontari di Life Esc 360 20/06/2022 Al via a Martina Franca la 3 giorni finale del progetto con ragazzi in arrivo da tutta Italia e con il Comandante Generale dell’Arma Teo Luzi.
Eventi Una borsa di studio in memoria dei piloti eroi 17/06/2022 Sono trascorsi 28 anni dall’incidente aereo in cui persero la vita il capitano Umberto Oriolo e il sergente Paolo Ceccato: il 61° Stormo di Galatina e il Comune di Melpignano li ricordano con una borsa di studio per giovani studenti salentini.
Cronaca Ieri sera a Lecce la Messa prima degli esami 16/06/2022 Mons. Michele Seccia ha celebrato la funzione religiosa organizzata dal Movimento Studenti Azione Cattolica nella chiesa di San Francesco da Paola davanti numerosi maturandi.
Cronaca Libri gratuiti per la Scuola Secondaria, da oggi le istanze 16/06/2022 Fino al prossimo 29 luglio si potranno presentare online le richieste di fornitura gratuita o semigratuita dei testi e dei sussidi didattici per l’anno scolastico 2022/'23.