Cultura Galatina Un busto per Gaetano Martinez, presentato il progetto agli studenti del «Laporta» Avviata anche una sottoscrizione di fondi per realizzare l’opera in tempo per il 130esimo anniversario della nascita 09/05/2022 Meno di un minuto Un busto per lo scultore Gaetano Martinez. Il progetto è stato presentato dal comitato promotore su invito del dirigente scolastico Andrea Valerini agli studenti del «Laporta-Falcone-Borsellino» di Galatina. A fine incontro è stata avviata una raccolta fondi di euro 0,50 cent ad alunno, il cui totale sarà poi versato come sottoscrizione dell’istituto stesso. Il comitato, costituito il 6 Febbraio scorso da una rappresentanza di eredi diretti (Angelo e Francesco Martines, Simonetta Degli Atti, Alberto Minafra) e della cittadinanza (Maria Rosaria Verter e Tommaso Largo), punta ad erigere il monumento a memoria dell'illustre concittadino in Piazza Dante Alighieri, nell’ambito dei festeggiamenti per il 130esimo anniversario della sua nascita (14.11.1892 – 14.11.2022). «…Piazza Dante Alighieri è il luogo ideale per la costruzione di un rimando visivo alla figura del grande artista salentino. Le ragioni che sottendono alla scelta del luogo vanno ricercate nella sua doppia relazione: “visiva” con il monumento della “Lampada senza Luce” e di “prossimità” con i potenziali fruitori dell’opera scultorea». Di seguito le modalità di versamento: c/c 0106364366 su Banca Unicredit Intestato a: Busto a Gaetano Martinez Iban: IT58X0200879651000106364366 Causale: sottoscrizione per busto a Gaetano Martinez.
Cultura Cerimonia conclusiva per il concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità” 25/05/2022 Domani a Palazzo dei Celestini saranno presentati gli elaborati grafici e multimediali di 9 Istituti scolastici che hanno partecipato alla seconda edizione e saranno consegnate le targhe dedicate a donne vittime di violenza con gli attestati di merito.
Arte e archeologia “Il paesaggio salentino e lo spopolamento” in mostra al Museo Castromediano di Lecce 25/05/2022 Gli scatti realizzati dai rifugiati del Progetto SAI di Tricase raccontano di un altro Salento. Domani l'inaugurazione.
Cinema Serata finale di Lù MIÈRE Calicidicinema con Policarpo Ufficiale di scrittura 25/05/2022 Appuntamento domani sera (ORE 19:30) a Sternatia all'interno del Palazzo Marchesale Granafei con la brillante commedia diretta nel 1959 da Mario Soldati in cui si ricorderà Renato Rascel a 110 anni dalla nascita.
Cultura Serata all'insegna della bellezza col libro “Vedi Napoli e poi canta” 23/05/2022 Grande successo per la prima presentazione a Lecce del nuovo libro di Vincenzo Sparviero inserito nella rassegna ''Barocco che incanta'' del Movimento ''Valori e Rinnovamento''.
Cultura Domenica 22 maggio torna Cortili Aperti a Lecce 20/05/2022 Trenta fra le dimore più suggestive del borgo antico del capoluogo salentino si apriranno eccezionalmente al pubblico per svelare i propri tesori artistici ed architettonici.
Cultura A Copertino Woman for peace, camminata in rosa per dire no ad ogni violenza, e poi festa per il Lecce in A 20/05/2022 Doppio appuntamento domani pomeriggio con l'iniziativa organizzata in piazza Castello a cui seguiranno i festeggiamenti per la promozione della squadra giallorossa col Ds Stefano Trinchera.