Curiosità Eventi Luoghi Turismo Galatina Oggi Galatina in mostra su Rai2 Le qualità di Città d'arte e di tradizione saranno raccontate nelle due rubriche televisive di punta Sì, viaggiare e Eat Parade. 28/04/2022 circa 1 minuto Rai2 sceglie Galatina per rappresentare il Salento nelle sue due rubriche televisive di punta. Una presenza che mira a rafforzare l'immagine della città a livello nazionale che è un obiettivo preciso della locale amministrazione, secondo un'idea non fine a sé stessa.Le qualità di Città d'arte e di tradizione saranno raccontate nella storica rubrica Sì, viaggiare. Nei tre minuti e trenta di servizio televisivo non si vedrà soltanto la Basilica di Santa Caterina, ma una sintesi di Galatina, un racconto che metterà insieme arte, bellezza architettonica e tradizione musicale.Il pasticciotto di Galatina sarà invece il protagonista del servizio che andrà in onda all'interno di Eat parade, rubrica di enogastronomia e gusto.Diventano così ben 37 le trasmissioni televisive (tra Rai, Mediaset e SKY) che finora hanno dedicato degli approfondimenti alla città. Un dato eccezionale che si unisce alla visibilità ottenuta attraverso la stampa internazionale, le riviste nazionali di settore, gli articoli dedicati dai partecipanti agli Educational finanziati con i bandi regionali e non ultimo dall'azione di utenti Instagram che si sono succeduti a Galatina, anche a seguito di iniziative di professionisti del settore.Come afferma l'assessore al turismo e promozione del territorio Nico Mauro: La pandemia non ci ha permesso di stare al passo con la creazione della rete intorno alla Destinazione Centro Salento, progetto che ha fatto il suo primo passo alla BIT 2022 di Milano.Galatina deve porsi come centro di un'area vasta in cui la valorizzazione delle peculiarità storico-architettoniche e delle tradizioni di ogni cittadina riesce a fare sistema con beneficio di tutto il territorio.Questo è diventato l'obiettivo che perseguiamo e su cui abbiamo già iniziato a lavorare. Siamo sicuri che rafforzare la nostra immagine sia necessario quanto valorizzare le ricchezze del territorio intorno alla Città, creando una sinergia che permetta di rapportarsi con il turismo sulla nostre coste in maniera non competitiva ma sinergica. Fare sistema è l'unico modo per crescere, è l'unico modo per impostare una politica che porti ad una reale destagionalizzazione dell'offerta turistica.
Turismo Avviso Infopoint turistici, altri 250mila euro per i progetti ammessi e non finanziati 24/05/2022 Incrementata la dotazione finanziaria per la selezione di proposte progettuali mirate al potenziamento e qualificazione degli uffici appartenenti alla rete regionale pugliese.
Cronaca Riparte ''SalentoinBus'' 24/05/2022 Torna il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità di residenti e turisti su tutto il territorio salentino dal 18 giugno all’11 settembre.
Turismo Ombrelloni più cari sullo Ionio: San Foca la più economica 21/05/2022 L'analisi di U.Di. Con sul prezzo del noleggio di ombrellone e lettini sulle coste salentine
Eventi Educational Tour tra i più bei palazzi di Lecce 21/05/2022 Domani i 25 partecipanti del #CortiliApertitour saranno pronti ad accompagnare i followers in un viaggio alla scoperta dei più belli palazzi leccesi.
Cultura Domenica 22 maggio torna Cortili Aperti a Lecce 20/05/2022 Trenta fra le dimore più suggestive del borgo antico del capoluogo salentino si apriranno eccezionalmente al pubblico per svelare i propri tesori artistici ed architettonici.
Ambiente Portoselvaggio, approvato il Piano Territoriale del Parco 18/05/2022 Chiusa la prima fase di un percorso lungo più di dieci anni. Lo strumento a tutela del Parco naturale regionale di Portoselvaggio - Palude del Capitano.