Teatro Galatina Gabriele Lavia, Giacomo Leopardi e il mistero della vita al Teatro Cavallino Bianco Arriva al Teatro Cavallino Bianco di Galatina uno degli artisti più rappresentativi della scena teatrale italiana 20/11/2021 circa 1 minuto Dopo Daniel Pennac, arriva al Teatro Cavallino Bianco di Galatina GABRIELE LAVIA, uno degli artisti più rappresentativi della scena teatrale italiana, attore e regista dagli straordinari mezzi vocali con le numerosissime interpretazioni di personaggi classici spesso letti da lenti deformanti e colorati da una forte connotazione grottesca.LAVIA DICE LEOPARDI è il titolo del recital che l’attore porta in scena sabato 20 novembre alle ore 20.45 al Cavallino Bianco di Galatina.L’attore non legge né interpreta le poesie di Giacomo Leopardi, ma riversa sul pubblico, in un modo assolutamente personale nella forma e nella sostanza, le più intense liriche dei Canti e non solo, da “A Silvia” a “L’Infinito”, dal “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia” a “Il sabato del villaggio” e a “La sera del dì di festa”.I versi leopardiani ripetono che l’amore, l’intimità rubata e immaginata fatta di attese e ricordo, i sogni senza sonno, le nobili aspirazioni dell’animo, le speranze che riscaldano lo spirito umano e che a volte svaniscono di fronte alla realtà, sono tutti elementi che rendono faticosa e impegnativa la vita, ma straordinariamente degna di essere vissuta.È un viaggio nella profondità dell’animo umano, un nuovo omaggio al poeta, a quella sua nuova voglia di sondare la parola e il suono in un momento della sua esistenza che si tramutò in esaltante creatività artistica.«Le poesie di Leopardi sono talmente belle e profonde che basta pronunciarne il suono, non ci vuole altro – spiega Gabriele Lavia -. Da ragazzo volli impararle a memoria, per averle sempre con me. Da quel momento non ho mai smesso di dirle. Per me dire Leopardi a una platea significa vivere una straordinaria ed estenuante esperienza. Anche se per tutto il tempo dello spettacolo rimango praticamente immobile, ripercorrere quei versi e quel pensiero equivale per me a fare una maratona restando fermo sul posto».LAVIA DICE LEOPARDIdi e con Gabriele Laviaproduzione Effimera srl BIGLIETTIIntero 20 €; ridotto 10€ per under25, over65 soci Arci; ridotto 5 € per studenti UniSalento e Accademia di Belle Arti.Info e prenotazioni: 3881814359 / 3201542153Prevendita online www.diyticket.it www.otse.it - www.accademiaama.it
Eventi Matrioska - atto unico di Improvvisazione Teatrale 11/06/2022 Si inaugura domani sera (ore 21) nell’Ex Convitto Palmieri di Lecce la stagione estiva di spettacoli della Compagnia Improvvisart.
Cultura A Gallipoli lavori in corso al Teatro Garibaldi 30/05/2022 La riapertura entro l'anno in corso. Il sindaco Stefano Minerva: “Il teatro tornerà a splendere, un impegno mantenuto nel tempo”.
Scuola Teatro Koreja / Liceo Palmieri presentano ''Luci nell'ombra'' 28/05/2022 Saggio-spettacolo tratto dall’Edipo Re di Sofocle del Laboratorio Teatrale del Liceo Classico “Palmieri” diretto dagli attori e pedagoghi del Teatro Koreja Carlo Durante e Andjelka Vulic.
Cultura A Lecce apre Nasca - Il teatro dell'attore, autore e regista Ippolito Chiarello 28/05/2022 Inaugurazione stasera alle 20:00 in via Siracusa, nella zona 167/B, dell'immobile concesso da Arca Sud.
Spettacoli Per Leverano Teatro in scena ''Il dio del massacro'' 26/05/2022 Questa sera sul palco del Teatro Comunale gli attori Antonio Dell’Anna, Veronica Mele, Andrea Taurino, Ludovica Zecca che porteranno in scena uno dei testi teatrali più famosi di Yasmina Reza.
Teatro Mina... E se domani: all'Apollo l'omaggio all'icona della musica italiana 24/05/2022 Musica e teatro per ripercorrere vita e carriera della ''Tigre di Cremona''.