Altri Sport Galatina Galatina vittoriosa al tie break contro un Sabaudia combattivo Fatica tanto Efficienza Energia Galatina nel domare una Gestione& Soluzioni Sabaudia che, partita in sordina con le polveri bagnate del suo opposto e sotto di 2 set a zero, si scatena e rischia di ribaltare i locali portandoli al tie-break 08/02/2021 circa 3 minuti Fatica tanto Efficienza Energia Galatina nel domare una Gestione& Soluzioni Sabaudia che, partita in sordina con le polveri bagnate del suo opposto (6 punti,4 errori,3 muri subiti nei primi due set) e sotto di 2 set a zero, si scatena e rischia di ribaltare i locali portandoli al tie-break.Un Galatina in sofferenza in alcuni fondamentali (difesa soprattutto), ha patito molto la spigliatezza dell’under Baciocco (classe 2000 per 197 cm.), sostituto dell’assente Astarita, e le percentuali realizzative (73%) del centrale Focosi con 8 punti e 5 muri. Sotto nei primi due parziali, dominati nel punteggio da Giannotti, Lotito e Musardo, nella terza frazione capitan Schettino manda i suoi ripetutamente a segno, con Link, Baciocco e Focosi che aprono un break pesantissimo (7-14) di +7, alimentato da alcuni errori d’indecisione dei locali e da una serie di muri che appesantiscono psicologicamente la squadra. Link invece comincia a carburare, Frumuselu contiene ripetutamente gli attacchi galatinesi che trovano Baciocco in fase di ricostruzione pronto a finalizzare. Il punto numero 10 di Musardo seguito da un muro out di Elia su Lucarelli apre il percorso in discesa (10-21) per gli uomini di mister Passaro, nonostante i cambi di Lentini per Maiorana e di Gallo per Parisi che non sortiscono alcun effetto.Anzi i tre errori consecutivi finali che assegnano il set del 2-1 al Sabaudia (14-25) sono indicativi di una voglia di chiudere un parziale giocato male e di scaricare una tensione nervosa che l’ha fatta da padrona inficiando il rendimento di Lotito e compagni.Il quarto set è sempre dominato dagli attacchi del mancino ospite (7-10) a cui Lotito risponde trascinando i suoi e portando il set in parità (15-15). Musardo, gara di grande spessore la sua, con due muri-cielo su Link effettua il sorpasso (19-18): poi un tris di errori (indecisioni in ricezione in zona di conflitto) ed una diagonale perfetta di Lotito precedono i due attacchi finali di Baciocco e Link che incanalano la gara verso il quinto set (22-25). Il tie-break, come nella gara di andata, è la caratteristica nerboruta di questa compagine, che non molla di un niente, pur accusando un divario iniziale di un 7-2 costruito dai muri di Giannotti su Link e di Maiorana su Baciocco.Al cambio di campo un tris dell’opposto galatinese con due ace al servizio ed un fallo dai nove metri di Link fissano il punteggio sul 12-7, prontamente eroso da Baciocco e da un ace dell’altro under, il centrale Tognoni (12-10). Mister Stomeo consuma il suo secondo time out, che consente ad un Lotito efficacissimo di rifiatare (41 attacchi pari al 49% di realizzazioni), e di chiudere perentoriamente set e gara prima con una conclusione violenta e poi con ace (11-15).Per la prima volta la testa della classifica non avrà come comprimaria la compagine salentina che, per il punto perso, si attesta al terzo posto (34) dietro le capofila Grottazzolina e Pineto (35): sempre una posizione di prestigio che bisognerà mantenere. Il grande dispendio di energie fisiche e mentali che questa gara ha richiesto inciderà di sicuro sulla trasferta di Coppa Italia, in programma mercoledì 10 febbraio a Cisano Bergamasco, che comunque non sarebbe alla portata del sestetto galatinese, per il notevole divario tecnico esistente fra le due compagini.Quel che si aspettano tifosi e sportivi galatinesi è una prova di carattere; una dimostrazione del senso di appartenenza ai colori sociali di un gruppo che, in una piazza storicamente votata al volley, sta ammantando di prestigio Galatina pallavolistica sotto la bandiera di Olimpia Sbv. TABELLINOEFFICIENZA ENERGIA GALATINA-GESTIONI&SOLUZIONI SABAUDIA 3-2(25-18,25-23,14-25,22-25,15-11)SABAUDIA: Fortunato(L), Meglio (L), Baciocco 17, Pomponi(ne), Lucarelli 13, Link 22, Focosi 13, Frumuselu 6,Tognoni 2, Palombi,Schettino1. All.Passaro Vice PalermoGALATINA: Apollonio(L), Torchia(L), Giannotti 24, Lotito 22, Maiorana 6, Conoci A., Lentini 1, Buracci(ne), Pepe(ne), Musardo 14, Elia 7, Antonaci, Parisi, Gallo. All. Stomeo Vice Bray Fonte: Area comunicazione
Altri Sport Leo shoes Casarano, vittoria da tre punti contro il Castellana 23/02/2021 La Leo Shoes Casarano archivia con un bel successo l’ultima partita del girone di andata valevole per la prima fase del campionato
Altri Sport La Bcc Leverano vince anche con Turi: è pokerissimo 23/02/2021 Non è priva di sofferenza la quinta vittoria stagionale della BCC Leverano sul campo dell'Arrè Formaggi Turi
Altri Sport Efficienza Energia tiene il passo e batte Sistemia Lct Aci Castello 22/02/2021 Galatina mette in fila la vittoria numero 14, seppur con un andamento non proprio compassato, lasciando però alla pattuglia di mister Lopis più di un’occasione per mantenere l’equilibrio in tutte e tre le frazioni di gioco
Altri Sport Allianz Galatone, partenza sprint e poi il crollo: Taviano si impone 3 a 0 22/02/2021 Sconfitta per la squadra nel derby tutto salentino
Altri Sport Showy Boys Galatina, al via i campionati di categoria under 19 e under 17 20/02/2021 Dopo il lungo stop causato dall'emergenza sanitaria, ripartono i campionati giovanili. A darne notizia è il Comitato Fipav di Lecce che ha pubblicato gli organici dei tornei di categoria under 19 e under 17 maschili e femminili
Altri Sport Per il Galatina nessuna distrazione contro Aci Castello 19/02/2021 Turno testa-coda tra Efficienza Energia Galatina e Sistemia LCT Aci Castello per quello che il calendario propone come una giornata, la sesta del girone di ritorno, interlocutoria ai fini di una classifica che non dovrebbe subire scossoni significativi