Società Galatina Galatina, Nannelli subentra a Surace alla guida del 61° Stormo Il colonnello Nannelli subentra al parigrado Surace alla guida della scuola di volo salentina 04/09/2020 circa 1 minuto Ha avuto luogo nella mattinata di venerdì 4 settembre, all’interno dell’aeroporto militare “Fortunato Cesari” di Galatina, la cerimonia di cambio al comando del 61° Stormo, tra il Colonnello pilota Alberto Surace e il Colonnello pilota Filippo Nannelli. L’evento, presieduto dal Generale di Squadra Aerea Aurelio Colagrande, Comandante delle Scuole A.M./3a Regione Aerea di Bari da cui il reparto salentino dipende, si è svolto nel rigoroso rispetto delle misure precauzionali imposte dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19.Il Colonnello Surace, che lascia l’incarico dopo oltre due anni di intenso lavoro, nel suo discorso di commiato, ha espresso parole di sincera gratitudine verso gli uomini e le donne dello Stormo “per l’impegno, lo sforzo e l’entusiasmo quotidianamente messi in campo”. Dopo aver ripercorso i momenti più significativi del suo mandato, ha poi sottolineato come, negli ultimi mesi, nonostante l'emergenza in atto, lo Stormo sia riuscito a mantenere praticamente inalterato il ritmo lavorativo, portando a termine, nel migliore dei modi, tutti i compiti affidati dalla Forza Armata. Si è infine rivolto al suo successore, con il quale già 8 anni fa si era avvicendato alla guida del “213°”, uno dei tre Gruppi Volo dello Stormo, augurandogli un periodo di comando ricco di soddisfazioni.Il Colonnello Filippo Nannelli, nuovo Comandante, è nato a Roma nel 1974. Nel saluto di presentazione, si è detto onorato ed entusiasta di essere stato chiamato alla guida di un reparto che “grazie alla consolidata esperienza maturata in decenni di attività, oggi rappresenta l’eccellenza a tutti i livelli nel settore della formazione e dell’addestramento al volo”, rimarcando come proprio questa posizione privilegiata rappresenti uno sprone “a lavorare intensamente per consolidare e possibilmente migliorare il processo di continuo ampliamento di questa realtà addestrativa e operativa”.Il Generale Colagrande, ha innanzitutto ringraziato il Colonnello Surace per la quantità e lo spessore dei risultati conseguiti. Ha quindi augurato “buon lavoro” al Colonnello Nannelli confermandogli piena fiducia per il nuovo delicato incarico. “Sono certo – ha evidenziato - che la passione, la competenza, la dedizione incondizionata al lavoro e soprattutto l’esempio costituiranno il tratto fondamentale della tua azione di comando e sono certo che voi, personale del 61° stormo, saprete rispondere con la tradizionale dedizione e professionalità”
Società Stefania Temis nominata assessore alla gentilezza dal sindaco di Otranto 17/01/2021 Recentemente il sindaco di Otranto Pierpaolo Cariddi ha riconosciuto la delega alla gentilezza ad un proprio amministratore, la consigliera Stefania Temis, attivando così l’assessorato alla Gentilezza
Società Morosità incolpevoli per il lockdown: pronto avviso pubblico, domande dal 18 gennaio 17/01/2021 Il Comune di Lecce pubblica l’avviso pubblico per l’assegnazione dei fondi destinati a sostegno dei cittadini che nel 2020 si sono arretrati nel pagamento dell’affitto e/o oneri accessori a causa della perdita di reddito e che non possiedono liquidità sufficiente a far fronte ai pagamenti
Cultura La fócara che ha sfidato la pandemia si arrende alla tramontana: accensione rimandata 16/01/2021 Motivi di sicurezza, considerate le avverse condizioni meteorologiche, non consentono di tener fede al tradizionale rito
Società Concessioni, proroga triennale: il Tar accoglie i ricorsi dei balneari 16/01/2021 Il Tribunale amministrativo ha accolto i ricorsi dei balneari leccesi contro il provvedimento assunto da Palazzo Carafa sulla materia
Politica Incrocio Viale Gallipoli-Università: telecamera attiva dal 31 gennaio 16/01/2021 Il sistema di rilevamento delle infrazioni sarà puntato sulla corsia riservata ai soli mezzi pubblici e a quelli autorizzati istituita nel giugno 2019
Società Silvia De Donno prima donna al timone dell’Us Acli Lecce 12/01/2021 Il crisma dell’ufficialità è arrivato nella mattinata del 10 gennaio al congresso provinciale US Acli tenutosi telematicamente