Cronaca Economia e lavoro Gagliano del Capo Fse, 130 milioni per l'elettrificazione sulla linea Martina Franca-Gagliano del Capo Investimento complessivo 130 milioni di euro sulla tratta che collega Martina Franca a Gagliano del Capo. Affidati oggi all’impresa appaltatrice i lavori per l’elettrificazione della li... 31/07/2019 a cura della redazione Meno di un minuto Investimento complessivo 130 milioni di euro sulla tratta che collega Martina Franca a Gagliano del Capo. Affidati oggi all’impresa appaltatrice i lavori per l’elettrificazione della linea Martina Franca – Gagliano del Capo e Maglie Otranto. I lavori consentiranno di connettere la dorsale salentina delle Ferrovie del Sud Est (Gruppo FS Italiane) ai binari di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) attraverso le linee Bari-Taranto e Lecce –Brindisi –Taranto, già elettrificate. Oltre all’elettrificazione saranno realizzati interventi di upgrading tecnologico su 28 passaggi a livello, per innalzare i livelli di sicurezza e di efficienza della linea, e installati 2,6 km di barriere acustiche. L’obiettivo, coerente con il modello di offerta programmato dalla Regione Puglia, è creare un network ferroviario sempre più integrato e interoperabile che consenta di sviluppare collegamenti tra le due reti ferroviarie. I lavori dureranno 4 anni, saranno realizzati per fasi funzionali e consentiranno di ampliare l’offerta nell’area suburbana di Lecce. Nei cantieri saranno a lavoro circa 150 uomini e circa 25 mezzi d’opera Investimento complessivo 130 milioni di euro realizzato con i fondi regionali del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020.
Ambiente Puglia, agricoltura sull'orlo del fallimento: le proposte CIA Puglia 30/06/2022 La confederazione chiede alle istituzioni, in primis a Regione Puglia e Governo nazionale, di attivarsi immediatamente per affrontare le criticità e trovare possibili soluzioni a salvaguardia delle imprese agricole e dei lavoratori.
Economia e lavoro Lupiae Servizi, al via la selezione Arpal per operaio potatore 29/06/2022 Bandito l’avviso pubblico di avviamento per la selezione di un operaio specializzato-potatore da inserire nell’organico della società che gestisce inhouse i servizi di manutenzione e custodia degli immobili comunali di Lecce.
Economia e lavoro La Politica Agricola Comunitaria e le sue conseguenze in Puglia, convegno della Banca Popolare Pugliese 29/06/2022 Il prossimo 1° Luglio a lecce interverranno esperti, politici nazionali e regionali che discuteranno con imprenditori e rappresentanti delle associazioni di categoria.
Cronaca CIS Brindisi-Lecce-Costa Adriatica, oggi la firma col ministro Carfagna 28/06/2022 Firmato in prefettura il Contratto Istituzionale di Sviluppo. Il governatore: ''Somme importanti, la Puglia saprà correre''.
Economia e lavoro Scalo Merci Surbo, la soddisfazione di Confindustria 28/06/2022 Il presidente Nicola Delle Donne: ''Necessari interventi di riqualificazione a suo tempo evidenziato per rendere efficiente la struttura''.
Economia e lavoro Rinnovati gli organi provinciali di Federalberghi Confcommercio 28/06/2022 L’Assemblea ha confermato per acclamazione come Presidente per il prossimo quadriennio l’imprenditore otrantino Raffaele De Santis.