Eventi Moda e bellezza Chiuso con successo l’International Fashion Award Sono stati ben 164 i professionisti coinvolti nelle 50 sfilate tenutesi nei posti più esclusivi del Salento. 20/09/2023 circa 2 minuti Si è concluso, con numeri importanti, l'International Fashion Award 2023, un evento prestigioso e unico nel suo genere, che dal 13 al 17 settembre scorsi ha celebrato nel Salento il talento straordinario di designer internazionali. La manifestazione è stata realizzata da Mad Mood Srls con la coproduzione della Fondazione ITS Miti Moda, in un connubio che ha visto la collaborazione tra due importanti realtà operanti nel settore.Una settimana ricca di appuntamenti, accolti in alcune delle location salentine più particolari, in cui sono stati ben 164 i professionisti coinvolti, tra designer, modelle, fotografi e personale tecnico, nelle 50 sfilate esclusive, ognuna rappresentante un'incredibile varietà di stili e tendenze, che si sono susseguite nelle varie serate. Tra i 23 paesi partecipanti, importante è la stata presenza del Turkmenistan, rappresentato da personaggi di alto spessore. Sono stati invece 15 i premi consegnati ai protagonisti della passerella, con una forte affluenza di pubblico e grande interesse da parte del mondo della comunicazione.La partenza si è tenuta il 13 settembre, sulla suggestiva Scalinata Virgilio, a Brindisi, alla quale è seguita il press party svoltosi a bordo piscina, nell’elegante Ecoresort Le Sirené di Gallipoli. In questa occasione la moda ha reso omaggio al mondo del calcio locale con un abito dai colori dell’U.S. Lecce indossato da Claudia Motta, Miss Mondo Italia 2021, e la consegna di un riconoscimento speciale a Pantaleo Corvino, responsabile tecnico dei giallorossi. La manifestazione è poi proseguita nei giorni successivi a Presicce - Acquarica e a Monteroni di Lecce, dove è stato inserita all’interno della Negroamaro Week voluta dal comune montenerese. Nell’ultima giornata, L’International Fashion Award si è chiuso in grande stile con un esclusivo Yacht Party a Torre Vado, a bordo del catamarano “Utopia”.''Complimenti a Marianna Miceli - afferma Carlo Capasa, presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana - per aver organizzato un evento di così ampio respiro in Puglia. Auguro i maggiori successi a lei e ai designer coinvolti in questa iniziativa che sottolinea il grande fermento che attraversa il Salento quando si parla di moda, ricordando che la regione Puglia è leader nella produzione di moda di alta qualità''.Profonda soddisfazione esprime Marianna Miceli, di Mad Mood Srls, che spiegato: ''Anche questa volta abbiamo scelto l’alfabeto della moda per omaggiare l'eccellenza del fashion e allo stesso tempo valorizzare il territorio che ha ospitato l’International Fashion Award. Siamo orgogliosi di aver contribuito all’incontro tra la Fondazione ITS Miti Moda, Fondazione Vis per la formazione Puglia e l’Aspara College of Model Art and Business di Taraz in Kazakistan che hanno firmato un Protocollo d’intesa internazionale per favorire scambi culturali tra giovani studenti pugliesi e kazaki''.
Cronaca A Lecce l'evento benefico ''Modella per un giorno'' in rosa 07/01/2025 Madamoro e Fondazione Humanitas per la Ricerca si sono alleate a favore della prevenzione.
Curiosità Spot Moncler di Paolo Sorrentino: nuovo successo professionale per Saracino e Grasso 27/12/2024 Di Orazio Saracino la composizione e di Alex Grasso il missaggio finale della colonna sonora.
Economia e lavoro L'imprenditore Luciano Barbetta premiato a Lecce Fashion Weekend 22 14/11/2024 Il riconoscimento, una scultura d’argento firmata “futuroRemoto”, gli è stato assegnato ''per aver valorizzato le tradizioni artigianali del territorio''.
Eventi All'IIS De Pace la ''Notte della Moda 2024'' 25/10/2024 Stasera, alle 18, nell’Auditorium Freccia della succursale, si accenderanno i riflettori sull’evento nazionale promosso dalla TAM, la rete nazionale di istituti tecnici e professionali che operano in vari settori della Moda.
Moda e bellezza Miss Italia, tre ragazze pugliesi superano le prefinali nazionali 09/09/2024 Delle 200 ragazze che hanno sfilato e si sono esibite davanti alla giuria, solo 20 avranno la possibilità di continuare a coltivare il proprio sogno.
Eventi Sbarcano in Puglia le 50 finaliste di Miss Universe Italy 07/09/2024 Dal 12 al 18 settembre, San Ferdinando di Puglia ospiterà le fasi finali della kermesse internazionale. Presenta Beppe Convertini. Tanti i volti noti di tv e web ospiti dell’evento.