Eventi Università Lecce All'UniSalento “La rappresentazione delle donne nel linguaggio giornalistico” Domani un seminario con la linguista Cecilia Robustelli. 08/06/2023 circa 1 minuto “La rappresentazione delle donne nel linguaggio giornalistico” è il tema del seminario in programma all’Università del Salento venerdì 9 giugno 2023 a cura della professoressa Cecilia Robustelli, ordinaria di Linguistica italiana all’Università di Modena e Reggio Emilia: appuntamento alle ore 17.30 nell’aula 9 dell’edificio “Donato Valli” (via Calasso 7, Lecce). Il seminario è stato organizzato congiuntamente nell’ambito dei cicli di seminari “Comunicazione incontra”, promossa dai corsi di laurea di area Comunicazione, e della rete UniSalento+ “Questioni di genere”.Il seminario si aprirà con i saluti introduttivi della Direttrice del Dipartimento di Studi umanistici Maria Grazia Guido e della Delegata alle Politiche di Genere Anna Maria Cherubini. La professoressa Cecilia Robustelli dialogherà con la Direttrice di “Noi Donne” Tiziana Bartolini. L’incontro, moderato dalla Presidente dei corsi di studio di area Comunicazione Maria Vittoria Dell’Anna, riconoscerà due crediti formativi per la formazione continua dei giornalisti.Il seminario si occuperà, con uno sguardo privilegiato all’uso della lingua italiana, della rappresentazione - o più spesso sotto-rappresentazione - delle donne nell’informazione giornalistica italiana. Si discuterà di casi recenti e meno recenti tratti dai diversi format giornalistici e di iniziative e linee guida, anche elaborate in ambito accademico, volte all’uso di un linguaggio giornalistico inclusivo.Cecilia Robustelli è ordinaria di Linguistica italiana all’Università di Modena e Reggio Emilia e ha svolto attività didattica e scientifica in Inghilterra e USA. Sul linguaggio di genere ha scritto vari volumi, tra cui “GiULiA Giornaliste. Donne, grammatica e media” (2014), “Sindaco e sindaca. Il linguaggio di genere” (2016), “Linee guida per l’uso del genere nel linguaggio amministrativo del MIUR” (2018); è impegnata da anni in attività di formazione, progetti e reti di ricerca anche internazionali e in collaborazioni con Accademia della Crusca e RAI. È una delle fondatrici di REI - Rete di Eccellenza dell’Italiano Istituzionale; fa parte dell’Advisory Board delle riviste Gender/Sexuality/Italy e Lingue e culture dei media (Unimi); è nel Comitato scientifico dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana ed è vicepresidente della Fondazione Piaggio.Tiziana Bartolini, Direttrice di NoiDonne dal 2000 e di NoiDonne on line dal 2009, è laureata in Storia e filosofia, giornalista ed esperta di comunicazione sociale. Ha collaborato con riviste e quotidiani nazionali e con la Rai per il Terzo Settore, è stata coordinatrice editoriale di Mondo Sociale e ha fatto esperienze come amministratrice locale.
Cronaca Protesta degli studenti universitari anche a Lecce 25/09/2023 Sotto accusa l'inadeguatezza di spazi per la didattica, la carenza di posti letto, gli insostenibili costi degli affitti, ela qualità del servizio mensa.
Altri Sport Giro del mondo a vela senza scalo, mercoledì la partenza da Taranto 25/09/2023 Appuntamento alle ore 17:00 dal Molo Sant'Eligio nel porto del capoluogo jonico.
Università Università, torna l’appuntamento con “European Researchers’ Night” 25/09/2023 Dal 27 Settembre al 3 Ottobre torna in Salento l’appuntamento con la Notte dei Ricercatori.
Università Disagi aule polo urbano a UniSalento, Pollice: ''Situazione sotto stretto monitoraggio'' 22/09/2023 Il rettore dell'Ateneo ha organizzato una riunione per un nuovo confronto con le associazioni studentesche.
Università Aule pollaio con studenti seduti a terra, la denuncia di Udu: «Lavori in Ateneo riducono spazi» 21/09/2023 La segnalazione del sindacato studentesco
Università UniSalento, nominata la Garante di Ateneo 20/09/2023 Si tratta dell'avvocatessa Floriana Palmisano e resterà in carica per il quadriennio 2023/2027.