Eventi Società Corigliano D'Otranto Festa di legalità a Corigliano d’Otranto Domani l'iniziativa che si inserisce nell’ambito del progetto ''A Cor non si comanda''. 07/06/2023 circa 1 minuto Domani, giovedì 8 giugno, a Corigliano d'Otranto si celebrerà la Festa di legalità.Si prevedono due sessioni di attività:- alle ore 9:30 in Piazzetta Vittime di Mafia, si terrà la cerimonia di inaugurazione delle “Pietre di inciampo” dedicate a Renata Fonte, Angelica Pirtoli e Antonio Montinaro. Alla manifestazione parteciperanno i parenti delle vittime di mafia sopra menzionate, rappresentanti delle Istituzioni civili e militari, gli alunni e la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo locale, associazioni e cittadini;- a partire dalle ore 19:00, sul terrazzo del Castello Volante di Corigliano d’Otranto, si terrà il talk di restituzione delle attività svolte nell’ambito di “A Cor non si comanda”, condotto dal giornalista Danilo Lupo, con gli interventi della Sindaca Dina Manti e dei protagonisti del progetto, musica e network con i prodotti di Libera Terra per tutta la serata.L’iniziativa si inserisce proprio nell’ambito del progetto “A Cor non si comanda”, finanziato dall’Avviso della Regione Puglia, n.2/2017 ''Cantieri innovativi di Antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento tessuto urbano'' - POR Puglia 2014-2020. Il Comune di Corigliano d’Otranto risulta beneficiario del progetto nel ruolo di capofila dell’ATS Coriàna, composta dai partner Consorzio Emmanuel, Associazione Work in Progress, Istituto Comprensivo di Corigliano d’Otranto, Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e Agenzia Formativa Ulisse.Il progetto ad oggi ha coinvolto più di 60 giovani beneficiari nelle attività di quattro macro-azioni, concretizzando importanti risultati come ad esempio la realizzazione del “Frutteto e Orto sociale” presso il Consorzio Emmanuel e la costituzione dell’Associazione ''A Cor non di comanda APS'', con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo dei contributi pubblici per nuove iniziative in favore della crescita sociale del territorio.
Società Utin del Vito Fazzi intitolato al dott. Raffaele Longo: lo fondò nel 2003 26/09/2023 Oggi la cerimonia. L'Associazione “Cuore e mani aperte - OdV” ha donato il dipinto di “umanizzazione pittorica” dell’ingresso del Reparto
Società Cibo Comune: appuntamento alle Manifatture Knos sulla circolarità con associazioni caritatevoli e di volontariato 26/09/2023 ''Cibo è circolarità'' è il tema dell’incontro di domani alle 18, incentrato sul coinvolgimento di associazioni che si occupano di recupero, riuso e riciclo del cibo.
Società Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco 23/09/2023 Una ricca agenda di appuntamenti
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Eventi L'Istituto ''Stomeo-Zimbalo'' e la Fondazione Veronesi per una giornata dedicata a salute, prevenzione e ricerca 21/09/2023 Il 22 novembre un incontro con gli studenti sui temi della prevenzione e dell’educazione alla salute.