Calcio Eventi Lecce 

Ad aprile il 1° Memorial ''Mauro Pantani''

Quadrangolare con in campo la squadra dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, dei Dottori Commerciasti, dei Giornalisti Salentini e dei Medici in Campo presieduta dal dottor Peppino Palaia.

Il prossimo Aprile si terrà un Memorial dedicato alla figura del Prof. Mauro Pantani, ex giocatore del Lecce e sportivo amato dalla piazza giallorossa. Un quadrangolare che vedrà in campo la squadra di calcio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, dell’Ordine dei Dottori Commerciasti, la compagine dei Giornalisti Salentini e i Medici in Campo presieduta dal dottore Peppino Palaia e coordinata dal Dottore Mimmo Rocco.

Una giornata di sport per ricordare i valori di fair play ed impegno incarnati da Mauro Pantani, molto amato soprattutto dai suoi studenti. Infatti, Pantani è stato docente di Educazione fisica e gli organizzatori della manifestazione intenderanno coinvolgere alcune scolaresche in un convegno a margine del quadrangolare.

Per Ruggero Cannito, allenatore della squadra degli Avvocati, ''Pantani ha rappresentato un esempio di sport e di valori autentici da tramandare alle giovani generazioni e questo torneo può essere l’occasione per trasmettere l’importanza della figura calcistica e sportiva proprio di Mauro Pantani”. Anche per Alfredo Matranga, Presidente del Campionato degli Ordini professionali della Provincia di Lecce, “manifestazioni di questo tipo sono da incentivare e vedremo di coinvolgere anche compagini sportive di Salerno e di Avellino, piazze in cui Pantani era molto amato''.

Il quadrangolare e l’incontro con gli studenti si terrà per l’ultima settimana di Aprile e gli organizzatori stanno cercando una data utile per coinvolgere tutte le componenti che vi aderiranno.

Flavio De Marco per la squadra dei Giornalisti Salentini dice: ''Parteciperemo con passione. Mauro Pantani aveva un rapporto splendido con tutti i giornalisti e spesso era immancabile la sua analisi nel corso di tanti approfondimenti calcistici in tv, in radio e nelle occasioni di sport. Un esempio di vitalismo e di schiettezza in un mondo, quello della comunicazione, a volte fiaccato dalla scarsa onestà intellettuale e trasparenza nei giudizi. Mauro era diretto e capace di andare controcorrente, di ironizzare e di vivere serenamente la passione per il calcio e lo sport''.


Potrebbeinteressarti