Enogastronomia Eventi Nardò Dalla Serbia alla scoperta dell'enogastronomia neretina Lunedì 30 gennaio a La Vetrina del Gusto appuntamento con buyer e distributori serbi. 28/01/2023 circa 1 minuto Dalla Serbia alla scoperta di Nardò e delle eccellenze dell’enogastronomia. Lunedì 30 gennaio, alle ore 9:00, presso La Vetrina del Gusto di Piazza Salandra una delegazione di buyer e distributori serbi farà una “immersione” nei prodotti dell’enogastronomia neretina con l’obiettivo di conoscere il territorio e programmare eventuali collaborazioni commerciali con le aziende locali.Si tratta, infatti, di figure che operano per conto di catene di grande distribuzione presenti in Serbia, Kazakistan e alcuni paesi dell’est europeo. A guidarli Giosuè Gilberto Di Molfetta, maître, operatore enogastronomico e ambasciatore nel mondo delle eccellenze italiane della tavola. L’assessora al Marketing Territoriale Giulia Puglia farà da padrona di casa e ovviamente da tramite con i produttori e le aziende.''C’è molto interesse per Nardò, le sue eccellenze e il territorio in generale – spiega Giulia Puglia – come dimostra la disponibilità di questi buyer serbi a venire in città per conoscerla e valutare la possibilità di future collaborazioni commerciali con le nostre aziende. Ovviamente ci siamo messi a disposizione e faremo da tramite tra loro e il mondo produttivo locale. Sono queste occasioni che dimostrano l’appeal che Nardò ha in Europa e nel mondo, partendo proprio dal suo patrimonio enogastronomico. La Vetrina del Gusto è il posto migliore per “introdurli” ai punti di forza della nostra tavola''.
Curiosità La statua di San Michele e la sua spada in peregrinatio a Lecce 20/03/2023 L'effige con la spada di San Michele Arcangelo è ripartita per raggiungere la sua Celeste Basilica di Monte Sant'Angelo a Foggia.
Eventi Buon 88° compleanno, don Tonino Bello! 20/03/2023 Tanti giovani si sono ritrovati ad Alessano sulla tomba del Venerabile per un momento di preghiera e riflessione sulla pace.
Eventi Inclusione sociale al Centro Volare Alto di Lecce 20/03/2023 Domani l'evento sul progetto finanziato dal Fondo di Innovazione Sociale e sviluppato dal Comune di Lecce con Italiacamp e la collaborazione dell’associazione The Qube.
Economia e lavoro Galattica, a Gallipoli 50mila euro per un progetto dedicato ai giovani 20/03/2023 Oggi la firma sull'accordo per attività di counseling, laboratori partecipati e incubatore d’impresa. In questi mesi si definirà il cronoprogramma delle attività che inizieranno entro l’estate.
Eventi Prevenzione truffe e raggiri verso le persone fragili: incontro informativo in Confcommercio 20/03/2023 Mercoledì alle 16, nella Sala Conferenze in via Cicolella, evento organizzato dall’Associazione 50&Più con la partecipazione del Col. Donato D'Amato Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecce.
Cronaca Tavole di San Giuseppe, domani a Minervino, Cocumola e Specchia Gallone 18/03/2023 Gran finale domani per “Borghi divini” con i Santi alle prese con i cibi della tradizione. Festeggiamenti anche a Tuglie.