Arte e archeologia Eventi Nardò A Nardò mostra di pittura di Enzo De Giorgi L'esposizione, intitolata ''Accordi musicali e cromatici'', sarà inaugurata mercoledì 1° febbraio alle 18:00 presso la sala interna del Chiostro dei Carmelitani. 28/01/2023 circa 1 minuto ''Accordi musicali e cromatici'': a Nardò una mostra personale dell’artista e docente di grafica e pittura Enzo De Giorgi. L’inaugurazione si terrà mercoledì 1° febbraio alle 18:00 presso la sala interna del Chiostro dei Carmelitani in corso Vittorio Emanuele. La presentazione critica sarà a cura di Giovanni Felle. Il polistrumentista, performer e costruttore di strumenti musicali Enzo Fina invece coinvolgerà il pubblico con incursioni musicali. La mostra, patrocinato dal Comune di Nardò, è organizzata dall’associazione “Girasole” e sarà visitabile ogni giorno dall’1 al 5 febbraio dalle 18 alle 20. L’ingresso è gratuito.Enzo De Giorgi nasce nel 1968 a Nizza Monferrato (Asti) da genitori salentini e nel Salento vive e lavora. Opera nel campo pittorico, dell’illustrazione, della grafica e del fumetto. Dal 1996 divide la passione artistica con l’attività didattica. Attualmente insegna Discipline Grafiche e Pittoriche presso il Liceo Artistico di Lecce. Espone periodicamente in mostre personali e collettive e collabora con studi grafici, case editrici e discografiche. Nel 2017 ha curato l’artwork e realizzato le illustrazioni de “Il grande freddo”, l’ultimo disco di Claudio Lolli (premiato con la targa Tenco come miglior album dell’anno). Nel 2018, per lo stesso autore, ha disegnato la copertina e i contributi interni del libro “Disoccupate le strade dai sogni”. «Il suo è un flusso creativo continuo – ha detto di lui il critico Carmelo Cipriani – che attraversa medium differenti e approda a molteplici traguardi. I suoi personaggi assumono non di rado un atteggiamento estatico, inducendo lo spettatore all’emulazione, a interrogarsi su quella beatitudine che non è difficile riconoscere nel rinnovato contatto con la natura».
Curiosità La statua di San Michele e la sua spada in peregrinatio a Lecce 20/03/2023 L'effige con la spada di San Michele Arcangelo è ripartita per raggiungere la sua Celeste Basilica di Monte Sant'Angelo a Foggia.
Eventi Buon 88° compleanno, don Tonino Bello! 20/03/2023 Tanti giovani si sono ritrovati ad Alessano sulla tomba del Venerabile per un momento di preghiera e riflessione sulla pace.
Eventi Inclusione sociale al Centro Volare Alto di Lecce 20/03/2023 Domani l'evento sul progetto finanziato dal Fondo di Innovazione Sociale e sviluppato dal Comune di Lecce con Italiacamp e la collaborazione dell’associazione The Qube.
Economia e lavoro Galattica, a Gallipoli 50mila euro per un progetto dedicato ai giovani 20/03/2023 Oggi la firma sull'accordo per attività di counseling, laboratori partecipati e incubatore d’impresa. In questi mesi si definirà il cronoprogramma delle attività che inizieranno entro l’estate.
Eventi Prevenzione truffe e raggiri verso le persone fragili: incontro informativo in Confcommercio 20/03/2023 Mercoledì alle 16, nella Sala Conferenze in via Cicolella, evento organizzato dall’Associazione 50&Più con la partecipazione del Col. Donato D'Amato Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecce.
Cronaca Tavole di San Giuseppe, domani a Minervino, Cocumola e Specchia Gallone 18/03/2023 Gran finale domani per “Borghi divini” con i Santi alle prese con i cibi della tradizione. Festeggiamenti anche a Tuglie.