Eventi Società San Cesario La testimonianza di Ugo Foà, il teatro e la musica per riflettere sul Giorno della Memoria L'autore del libro ''Il bambino che non poteva andare a scuola'' sarà protagonista della serata Racconti e canti della memoria organizzata dall'Associazione Cantiere Democratico domani alle 18:30. 28/01/2023 circa 1 minuto Ugo Foà, classe 1928 e autore del libro ''Il bambino che non poteva andare a scuola'' (Manni Editori), sarà il protagonista della serata Racconti e canti della memoria organizzata dall'Associazione Cantiere Democratico domenica 29 gennaio alle ore 18,30 a San Cesario di Lecce (presso la Sala Polifunzionale della Società di Mutuo Soccorso fra Lavoratori, in via Dante).Anche se sono passati 85 anni, Ugo Foà ricorda come fosse ieri la rabbia, il senso di smarrimento e ingiustizia e le lacrime, tante, che versò quando sua madre gli comunicò che, lui e i suoi quattro fratelli, non avrebbero più potuto frequentare la scuola. Aveva voluto fare in un solo anno la quarta e la quinta elementare per entrare subito al ginnasio e, invece, la promulgazione del “Regio decreto legge 5 settembre 1938 n. 1390 per la difesa della razza nella scuola fascista”, gli impediva di coronare il suo sogno: i bambini ebrei dovevano restare fuori dalle aule italiane. Compreso lui, che aveva soltanto 10 anni e proprio non riusciva a capire che cosa mai avesse fatto di tanto grave per meritarsi una simile punizione.La sua testimonianza, che toccherà anche tutti gli altri temi legati alle persecuzioni nazifasciste degli ebrei, delle minoranze, degli omosessuali, dei diversamente abili, sarà il punto di partenza per aprire un momento di riflessione sull'importanza della memoria da tramandare non solo alle nuove generazioni ma da custorire come monito per una società, la nostra, schiacciata da guerre e razzismo.A seguire, vi saranno gli intervento teatrali dell'attore e poeta Giuseppe Semeraro e quelli musicali di Enzo Marenaci e Cristiano Nobile. Modererà Giancarlo Greco.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Cronaca Qualità della vita 2023, Lecce al 71°posto nella classifica delle Province italiane 04/12/2023 Nell’annuale indagine de Il Sole 24 Ore, il capoluogo salentino guadagna 7 posizioni rispetto allo scorso anno, mentre in Puglia, tranne Taranto (+4), le altre peggiorano il loro piazzamento.
Eventi Giornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale 02/12/2023 Automobile Club Lecce aderisce all’iniziativa nazionale in occasione della ricorrenza mondiale del 3 dicembre, con una campagna social per i diritti dei disabili.
Eventi Per un archivio di storie a Borgo Pace 02/12/2023 Il 4 e 5 dicembre formazione e presentazione del progetto promosso da Camera a Sud aps.
Eventi ASL Lecce: le iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne dedicate ai dipendenti 01/12/2023 Il “Comitato Unico di Garanzia” ha organizzato una serie di incontri formativi dedicati ai dipendenti dell’azienda sanitaria leccese.
Cronaca ''Sfilata della solidarietà'' in tutto il Salento per il Polo Pediatrico 01/12/2023 Torna la raccolta fondi solidale a sostegno della campagna dell'associazione Tria Corda di Lecce.