Cultura Eventi Scuola Società Leverano L'albero-cineteca della Memoria dell'ICS ''Geremia Re'' di Leverano E' composto da 75 locandine di film che ricordano l'olocausto, la deportazione e la realtà dei lager nazifascisti. 27/01/2023 Meno di un minuto Nell’ambito del progetto Cinema e per favorire la riflessione sulla Giornata della Memoria, le studentesse e gli studenti della scuola secondaria di I grado dell'ICS ''Geremia Re'' di Leverano si sono cimentati nella costruzione della Cineteca della Memoria per non dimenticare gli orrori della Shoah.Sono 75 film che ricordano la realtà del genocidio, la deportazione e la realtà del lager, la resistenza al Nazismo, la persecuzione degli ebrei e le stragi naziste in Italia, l’ironia contro l’orrore, vittime e carnefici, i processi dei criminali nazisti.Con le locandine dei film è stato allestito l'Albero della Memoria dell'istituto, situato all'esterno del plesso di via della Libertà. L'albero diventa parlante grazie al QR code presente su ogni locandina.La cineteca è disponibile al link http://www.icleverano2.edu.it/site/index.php/la-scuola/progetti/287-cineteca-della-memoria%20.html, oppure è possibile scansionare con il cellulare le singole stelle affisse sullo steccato che fa da cornice all'albero.
Eventi Prevenzione truffe e raggiri verso le persone fragili: incontro informativo in Confcommercio 20/03/2023 Mercoledì alle 16, nella Sala Conferenze in via Cicolella, evento organizzato dall’Associazione 50&Più con la partecipazione del Col. Donato D'Amato Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecce.
Cronaca Papillon Teatro: lezione a porte aperte nel carcere di Lecce 20/03/2023 Domani alle 11:30 un incontro aperto con allievi ed esterni impegnati in continui momenti di interazione e coinvolgimento attivo.
Curiosità A Melpignano un luogo per gli appassionati di giochi di società 20/03/2023 Si chiama ''L’Acchiatura'' il gruppo che, supporetato dall’Amministrazione Comunale, si dà appuntamento in mediateca per creare momenti di aggregazione.
Eventi Buon 88° compleanno, don Tonino Bello! 20/03/2023 Tanti giovani si sono ritrovati ad Alessano sulla tomba del Venerabile per un momento di preghiera e riflessione sulla pace.
Eventi Inclusione sociale al Centro Volare Alto di Lecce 20/03/2023 Domani l'evento sul progetto finanziato dal Fondo di Innovazione Sociale e sviluppato dal Comune di Lecce con Italiacamp e la collaborazione dell’associazione The Qube.
Calcio ''La vita in gioco'', l’US Lecce fa tappa a Corsano 20/03/2023 Giovedì 23 marzo Ospiti d’eccezione nel Salone Parrocchiale di via della Repubblica i calciatori Maleh, Munoz e Russo.