Eventi “Lo Sport e il Calcio abbattono i muri. I giochi del Mediterraneo 2026, fra Taranto e Lecce”: appuntamento domani Appuntamento giovedì 26 gennaio alle 18,30 Presso la Libreria Liberrima 25/01/2023 Meno di un minuto ”Lo Sport e il Calcio abbattono i muri. I giochi del Mediterraneo 2026, fra Taranto e Lecce” è il titolo dell'incontro organizzato nell'ambito del progetto Q45-DNA dei due mari, coordinato dall'architetto ALFREDO FORESTA, e che riprende il profilo culturale tracciato da Aldo Moro.Innumerevoli e illustri le personalista del mondo sportivo e culturale che partecipano all'evento, pensato per rappresentare il bisogno di costruire un ponte ideale al fine di restituire nuova centralità alla Puglia nelle relazioni e nelle dinamiche culturali del Mediterraneo.Nella sede di Liberrima in corte dei Cicala a Lecce andrà in scena il dibattito animato da MARCO RENNA con la partecipazione di:PAOLO PAGANINI, giornalista Rai Sport,ANGELO DI LIVIO, campione d'Europa con la Juventus nel 1996, TIZIANO PIERI, ex arbitro internazionale e opinionista Rai,SAVERIO STICCHI DAMIANI, presidente US Lecce, CLAUDIO LUPERTO, allenatore ed ex calciatore, GIULIANO GIANNICHEDDA, ex Nazionale Giochi del Mediterraneo Bari 1996,ANDREA BALDANZA, vice procuratore generale Procura regionale Corte dei Conti del Lazio.I saluti sono a cura di PIERO BITETTI, presidente del Consiglio comunale di Taranto, mentre le conclusioni affidate al senatore ROBERTO MARTI, presidente della Commissione Sport, Cultura e Ricerca Scientifica del Senato della Repubblica.Start, ore 18,30.
Enogastronomia Dalla Serbia alla scoperta dell'enogastronomia neretina 28/01/2023 Lunedì 30 gennaio a La Vetrina del Gusto appuntamento con buyer e distributori serbi.
Eventi La testimonianza di Ugo Foà, il teatro e la musica per riflettere sul Giorno della Memoria 28/01/2023 L'autore del libro ''Il bambino che non poteva andare a scuola'' sarà protagonista della serata Racconti e canti della memoria organizzata dall'Associazione Cantiere Democratico domani alle 18:30.
Cronaca Porto Cesareo, domani si accende la focara 28/01/2023 Festa di radici, mare e fuoco, dopo i due anni di stop della pandemia.
Arte e archeologia A Nardò mostra di pittura di Enzo De Giorgi 28/01/2023 L'esposizione, intitolata ''Accordi musicali e cromatici'', sarà inaugurata mercoledì 1° febbraio alle 18:00 presso la sala interna del Chiostro dei Carmelitani.
Cultura Riparte il Treno della Memoria 27/01/2023 Il progetto che in 18 edizioni ha accompagnato più di 60.000 persone a visitare i campi di sterminio. Tappe 2023: Berlino e Cracovia.
Cultura L'albero-cineteca della Memoria dell'ICS ''Geremia Re'' di Leverano 27/01/2023 E' composto da 75 locandine di film che ricordano l'olocausto, la deportazione e la realtà dei lager nazifascisti.