Curiosità Eventi Monteroni Premio alla carriera per la farmacista Carla Palmieri Domenica scorsa, la dottoressa di Monteroni ha ricevuto il riconoscimento dal presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Lecce, Domenico Vitolla. 24/01/2023 circa 1 minuto Quarant’anni di professione e una farmacia che è ben radicata a Monteroni, tramandata di generazione in generazione fino ad arrivare all’attuale: la quinta.Premio alla carriera alla dottoressa Carla Palmieri. Domenica scorsa nel Convitto Palmieri la dottoressa ha ricevuto dalle mani del presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Lecce, Domenico Vitolla, con altre eminenti autorità, il Caduceo, la spilla con il logo dei farmacisti, per il suo impegno, professionalità e competenza profusi nell’esercizio della professione.La cerimonia, organizzata dall’Ordine provinciale dei Farmacisti, si è svolta nell’ex convitto Palmieri a Lecce. Sono intervenuti Paola Povero, delegata dal presidente della Provincia di Lecce, Carlo Salvemini, sindaco di Lecce, l’onorevole Andrea Mandelli, presidente della Federazione Ordine dei Farmacisti Italiani, il senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, presidente della Fondazione Cannavò e della Consulta della Regione Puglia, onorevole Marcello Gemmato, sottosegretario al Ministero della Salute e Antonio Gabellone, consigliere regionale.''Sono commossa e onorata per questo riconoscimento'', ha commentato la dottoressa Carla Palmieri.Commenta il Sindaco, Mariolina Pizzuto: ''Alla dottoressa Carla giungano le più sentite felicitazioni da parte mia personale e da parte di tutta l’Amministrazione comunale con l’augurio che possa continuare a svolgere il proprio lavoro con lo spirito di servizio, la competenza, la professionalità e l’abnegazione che l’ha sempre contraddistinta''.Il capostipite è Antonio Palmieri che si laureò nel 1902 alla prestigiosa Università degli Studi Federico II di Napoli e che fondò una farmacia ad Alberona, in provincia di Foggia. Poi gli subentrò il figlio Giulio, anche lui premiato per i suoi 50 anni di esercizio della professione, il quale ritornato dalla Grande Guerra, ebbe l’amara sorpresa di trovare la sua farmacia distrutta e con coraggio decise di rifondarla a Monteroni di Lecce. Oggi c’è la figlia Carla, coadiuvata dalla quinta generazione di farmaciste: Mariangela Mocavero, figlia di Giulia e Elisabetta e Valeria Pagliara, figlie di Carla. Anche loro hanno deciso di abbracciare questa professione quanto mai affascinante, a servizio del prossimo.
Eventi La testimonianza di Ugo Foà, il teatro e la musica per riflettere sul Giorno della Memoria 28/01/2023 L'autore del libro ''Il bambino che non poteva andare a scuola'' sarà protagonista della serata Racconti e canti della memoria organizzata dall'Associazione Cantiere Democratico domani alle 18:30.
Cronaca Porto Cesareo, domani si accende la focara 28/01/2023 Festa di radici, mare e fuoco, dopo i due anni di stop della pandemia.
Arte e archeologia A Nardò mostra di pittura di Enzo De Giorgi 28/01/2023 L'esposizione, intitolata ''Accordi musicali e cromatici'', sarà inaugurata mercoledì 1° febbraio alle 18:00 presso la sala interna del Chiostro dei Carmelitani.
Enogastronomia Dalla Serbia alla scoperta dell'enogastronomia neretina 28/01/2023 Lunedì 30 gennaio a La Vetrina del Gusto appuntamento con buyer e distributori serbi.
Cultura L'albero-cineteca della Memoria dell'ICS ''Geremia Re'' di Leverano 27/01/2023 E' composto da 75 locandine di film che ricordano l'olocausto, la deportazione e la realtà dei lager nazifascisti.
Cultura Riparte il Treno della Memoria 27/01/2023 Il progetto che in 18 edizioni ha accompagnato più di 60.000 persone a visitare i campi di sterminio. Tappe 2023: Berlino e Cracovia.