Eventi Società Galatina Giovani Realtà nelle sale del Palazzo della Cultura di Galatina L'Open Art inaugurato domenica vuol diventare un ambiente a servizio della comunità, un contenitore di spazi per concerti, mostre, coworking, eventi e dibattiti su temi civili e d’attualità. 23/11/2022 circa 1 minuto Quando i giovani, la musica e l’arte tornano ad appropriarsi di spazi pubblici, a riempirli con le proprie vitali idee e a viverli con entusiasmo, non si può non provare gratitudine. È inevitabile essere riconoscenti verso coloro che scelgono di vestire con nuovi abiti le stanze fredde di palazzi a lungo rimasti vuoti, ancor più se lo scopo è quello di dedicarsi soprattutto agli adolescenti.Questo è l’obiettivo fondante di Luoghi Comuni - l’iniziativa della Regione Puglia promossa dalle Politiche Giovanili e dall’ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione) -, nonché quello del progetto vincitore a Galatina: l’Open Art, firmato dall’associazione GioRè - Giovani Realtà, è stato inaugurato domenica scorsa. Sono intervenuti: il sindaco Fabio Vergine, la presidente Gabriella Noia, il responsabile delle Associazioni Ugo Lisi, e il consigliere con delega alla Cultura Davide Miceli.Dal 1996 l’associazione galatinese opera nella città attraverso l’istituzione di corsi di musica e di teatro, nonché concorsi, progetti sociali ed eventi. Da oggi, e per i prossimi due anni, presso il Palazzo della Cultura di Galatina non solo proseguiranno tutte le attività già intraprese da GioRè, ma saranno avviati anche workshop di arte, legati alla tradizione e al territorio; altri di musicoterapia per la tutela del benessere psicologico; nuovi laboratori musicali per offrire maggiori chance artistiche ai giovani e altri di scrittura creativa, redazione di testi e ufficio stampa. Open Art vuole diventare un ambiente a servizio della comunità, un vero e proprio contenitore di spazi per concerti, mostre, coworking, eventi e dibattiti su temi civili e d’attualità. Inoltre, sarà possibile usufruire di uno studio di registrazione e di una sala adibita alla produzione di foto e video.Collaborano al progetto come partner: Il Cantiere – laboratorio musicale, l’agenzia Etherea Omins s.r.l., l’associazione culturale Manigold, il gruppo musicale greco Encardia, l’agenzia editoriale Espera e l’Organizzazione per i Diritti Umani e la Tolleranza ETS.
Curiosità Cutrofiano: ''Ti ritaglio un sorriso'', parrucchieri ed estetiste per i ragazzi diversamente abili 29/11/2023 Domenica 3 dicembre, dalle 15.00 alle 19.00, presso il Mercato della Cultura, taglio, piega e trucco gratis per i ragazzi dell'Associazione Abilmente Insieme”.
Arte e archeologia Nuovi murales nel Quartiere Mennula di Leverano 29/11/2023 Dopo la cancellazione, i due murales tornano a vivere in un più ampio intervento di rigenerazione della zona e diffusione d’arte pubblica.
Cronaca In centinaia in piazza a Surbo per sensibilizzare alla raccolta del sangue 29/11/2023 Un evento organizzato dalla locale sezione dell'AVIS, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, ha visto la presenza della Fanfara della Guardia di Finanza.
Cronaca Gallipoli, attivi i punti di facilitazione digitale 29/11/2023 Grazie ad un finanziamento di 120mila euro ottenuto dopo l’avviso pubblico indetto dalla Regione Puglia e finanziato con risorse del PNRR.
Economia e lavoro Lavoro e Partecipazione, oltre 5.000 firme raccolte dalla Cisl di Lecce 29/11/2023 La soddisfazione del Segretario Generale Ada Chirizzi: ''Un risultato straordinario frutto della mobilitazione della nostra rete''.
Cronaca L'Adoc: ''Manutenzione per Piazzetta Paul Harris'' 29/11/2023 Richiesto all'Amministrazione di avviare dei lavori, curare e valorizzare l spazio verde per far sì che si possa viverla di nuovo con serenità.