Eventi Società Lequile Processione di San Vito a Lequile, presentato il programma 2022 Illustrati oggi a Palazzo Adorno i dettagli della processione figurata in onore dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia, in programma domani sera, a partire dalle 20. 24/06/2022 circa 1 minuto E’ stata presentata questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce la processione figurata in onore di San Vito Martire, in programma a Lequile sabato 25 giugno, a partire dalle ore 20:00.Organizzata dalla Deputazione San Vito Martire e dal Comitato Festa patronale, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, la tradizionale processione in onore del patrono di Lequile, con il simulacro recentemente restaurato e con le reliquie del Santo fanciullo, ritorna a solcare le vie del centro salentino, dopo due anni di stop dovuti all’emergenza pandemica. La tradizionale processione sarà preceduta, alle ore 19:00, dalla Santa Messa, officiata dall’Arcivescovo di Lecce Michele Seccia, in Largo San Vito.Per volere del Comitato Festa e della Deputazione San Vito Martire, la processione sarà preceduta da un corteo storico composto dai personaggi in costume romano che rievocano la Passio Sancti Viti. Inoltre, la processione figurata sarà salutata in lingua latina dal picchetto d’onore dei legionari della II Legio Augusta e sarà accompagnata dal corteo imperiale del Gruppo Storico Danze Antiche Augusta, che scorterà i Santi Vito, Modesto e Crescenzia.I dettagli dei festeggiamenti sono stati illustrati in conferenza dal vicepresidente della Provincia di Lecce Antonio Leo, dal presidente della Deputazione San Vito Martire Fabio Lettere, dal presidente del Comitato Festa Carmelo Lezzi, dal priore della Confraternita dell’Immacolata Massimiliano Mariano, dal direttore artistico Luigi Serio, dal parroco di Lequile don Carlo Calvaruso, dalla presidente della II Legio Augusta e del Gruppo Storico Danze Antiche Augusta Marianna Calogiuri e dalla giornalista scientifica, ideatrice e direttrice della processione figurata, Lory Larva.La direzione artistica è affidata a Luigi Serio, che vanta da anni la supervisione del Corteo Storico rievocante la traslazione delle reliquie del santo ausiliatore da Napoli a Lecce, e poi a Lequile, nell’aprile del lontano 1722. Quest’anno, in occasione dei 300 anni dell’arrivo dell’ampolla con il sangue del martire Vito, è stato istituito da Papa Francesco l’Anno Giubilare con Decreto della Penitenzieria Apostolica.
Società A piedi da Valdobbiadene a Leuca: la sfida di Michele, malato di sclerosi multipla 17/08/2022 L'incredibile storia di Michele Agostinetto, 44 anni, che il 22 agosto terminerà un lunghissimo viaggio a piedi dopo la diagnosi di sclerosi multipla
Cronaca A San Foca ''In barca senza barriere'' 13/08/2022 Prosegue anche nella marina di Melendugno l’iniziativa di solidarietà di Anteas Lecce che consentirà alle persone diversamente abili di fare un giro in mare per ammirare il paesaggio costiero del Salento a bordo di un catamarano senza barriere.
Cronaca Disabilità, ''O Anche No'' di Rai 3 porta San Foca in TV 11/08/2022 Domenica mattina in onda la trasmissione che parlerà dell'associazione ''Io Posso'' che rende fruibili le spiagge ai portatori di handicap.
Società Festa di Sant’Oronzo: dopo due anni torna il Luna Park 09/08/2022 Le giostre troveranno posto come da tradizione nell’area antistante lo stadio
Cronaca Attivo a Campi Salentina il Centro Ascolto Maltrattanti 09/08/2022 Il Centro, affidato alla Cooperativa Sociale Medihospes, lavorerà in sinergia con le reti locali antiviolenza.
Ambiente Al via la campagna ILOVESALENTO 08/08/2022 Campagna di sensibilizzazione di tre aziende rivolta a cittadini e turisti per il ripetto e la salvaguardia del territorio salentino.