Cultura Eventi Maglie DoniDiDonne nel bosco vissuto all’Antica riserva dei Daini Nuovi appuntamenti stasera e il 10 giugno con il ciclo di incontri, letture e proiezioni realizzati in collaborazione con il Polo biblio-museale di Lecce. 03/06/2022 circa 1 minuto Uscire fuori dai luoghi istituzionali per addentrarsi nelle bellezze nascoste del territorio: consentire al pubblico di conoscere i luoghi, di dialogare con chi li cura quotidianamente, e riflettere assieme attorno a temi salienti del contemporaneo. Sono queste le finalità principali che vedono impegnato il Polo biblio-museale di Lecce anche in questa tarda primavera 2022 con la collaborazione – già avviata lo scorso anno – con l’Antica riserva dei Daini a Maglie, luogo speciale in cui natura e architettura convivono con armonia.Prosegue così l’impegno del Polo verso l’investigazione sistematica dei luoghi nascosti ai più, per consentire a cittadini e turisti di riappropriarsi della bellezza grazie alla straordinaria collaborazione con chi ogni giorno si prende cura di questi spazi. Anna Di Nanni, padrona di casa, cura questa rassegna e accoglie ogni volta i suoi ospiti con attenzione estrema e il pubblico è coinvolto così in un’esperienza nuova di riflessione condivisa.Ecco il programma dei prossimi appuntamenti:3 giugnoObiettivo 5 dell’agenda 2030 dell’Onu, l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze contro ogni tipo violenza. A cura di Maria Francesca Mariano (Magistrato della Corte d’Assise del Tribunale di Lecce);Interventi di Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale della Puglia Nadia Cairo, Rete del Cav SanFra. Introduce e coordina Maria Rosaria De Lumè, C.I.F., Maglie.10 giugnoLetture e conversazioni su Armida Barelli, educatrice italiana, cofondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dirigente dell’Azione Cattolica Italiana, cofondatrice delle Missionarie della Regalità. A cura di Gioconda Mele. Conversazioni su Riflessioni su alcuni aspetti relativi alla parità di genere, con Giusi Portaluri (Soroptimist).Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria e si terranno nel bosco, via vecchia Comunale Corigliano-Maglie, 35, a Maglie. Info e prenotazione obbligatoria al numero 328.19.34.135
Enogastronomia L'Agrogepaciok Pizza Village sbarca a Mancaversa 09/08/2022 Dopo il successo della tappa leccese, la manifestazione si sposta da oggi all'Arena del Mare nella marina di Taviano.
Eventi Pinocchio, Frida e i loro amici al Mongolfiera Lecce con laboratori sostenibili e solidali 09/08/2022 Fino al 16 agosto, al mattino e al pomeriggio, tutti i personaggi della serie “Pinocchio and Friends” saranno protagonisti nel centro commerciale di Surbo.
Eventi Miss e Mister Moda Fashion Italia, due tappe a Muro Leccese e Torre Suda 09/08/2022 Il 12 agosto primo appuntmento in Piazza del Popolo e il 20 agosto il secondo nella marina di Racale sul lungomare.
Enogastronomia A Cannole torna la Festa della Municeddha 08/08/2022 Presentata l'edizione numero 36 della manifestzione che richiama a Cannole decine di migliaia di visitatori all'insegna di cibo, musica, tradizioni e cultura.
Altri Sport Personaggi e sportivi di Brindisi, Lecce, Bari e Taranto premiati per l'impegno sportivo 08/08/2022 A San Pietro Vernotico la terza edizione del Gala Sport e Territorio – Premio all’impegno sportivo 2022, organizzata dai Centri Sportivi Aziendali e Industriali della Puglia. Tra i premiati ance il dottore Peppino Palaia.
Eventi Festa di Sant'Oronzo, il programma degli eventi sacri in città 08/08/2022 Il programma messo a punto dalla Diocesi di Lecce per le feste patronali e la chiusura dell'Anno Oronziano tra riti liturgici ed eventi culturali.