Eventi 

Artigianato d’eccellenza, cento nuovi alberi da piantare nel Salento

Fondi raccolti per progetto Itaca, Ant e fondazione Sylva: madrina della manifestazione, l’attrice Helen Mirren

Cento nuovi alberi da piantare grazie ad Artigianato d’eccellenza e all’artista napoletano (ma siciliano d’adozione) Roberto di Alicudi, che ha messo in palio una delle sue opere a sostegno dell’attività di Fondazione Sylva, sodalizio impegnato in interventi di rimboschimento delle aree del Salento colpite dalla devastazione della Xylella.

L’undicesima edizione della mostra-mercato d’autore ideata da Maria Lucia Seracca Guerrieri, conclusasi domenica scorsa a San Francesco della Scarpa, ha avuto un numero altissimo di visitatori, almeno 5mila nei tre giorni della manifestazione.

Il quadro di Roberto di Alicudi “Bella ci dormi”, ispirato ad un brano del Canzoniere Grecanico Salentino, è stato infatti acquistato dall’imprenditore tricasino Andrea Bentivoglio, che ha voluto dimostrare il proprio amore per il Salento con un gesto concreto: sostenendo appunto le attività di Fondazione Sylva, cui è andato il ricavato della vendita. «Piantare alberi e implementare progetti di sensibilizzazione sul territorio e nelle scuole sono le due azioni attraverso le quali Fondazione Sylva intende aiutare il territorio, donandogli nuovo ossigeno, promuovendo un nuovo rapporto con la natura -, il commento della Fondazione.- Un grazie di cuore a Maria Lucia Seracca Guerrieri, visionaria paladina di Artigianato d’Eccellenza che ha creduto fin dall’inizio nella nostra missione, e alla generosità di Andrea Bentivoglio, che ha acquistato l’opera donata alla Fondazione Sylva dallo straordinario artista Roberto di Alicudi».

Non è stato l’unico obiettivo virtuoso centrato da Artigianato d’eccellenza 2022, durante la quale i visitatori hanno riempito i due salvadanai posti all’ingresso di San Francesco della Scarpa a sostegno di Progetto Itaca Lecce e Ant.





Potrebbeinteressarti