Eventi Artigianato d’eccellenza, cento nuovi alberi da piantare nel Salento Fondi raccolti per progetto Itaca, Ant e fondazione Sylva: madrina della manifestazione, l’attrice Helen Mirren 28/05/2022 circa 1 minuto Cento nuovi alberi da piantare grazie ad Artigianato d’eccellenza e all’artista napoletano (ma siciliano d’adozione) Roberto di Alicudi, che ha messo in palio una delle sue opere a sostegno dell’attività di Fondazione Sylva, sodalizio impegnato in interventi di rimboschimento delle aree del Salento colpite dalla devastazione della Xylella. L’undicesima edizione della mostra-mercato d’autore ideata da Maria Lucia Seracca Guerrieri, conclusasi domenica scorsa a San Francesco della Scarpa, ha avuto un numero altissimo di visitatori, almeno 5mila nei tre giorni della manifestazione. Il quadro di Roberto di Alicudi “Bella ci dormi”, ispirato ad un brano del Canzoniere Grecanico Salentino, è stato infatti acquistato dall’imprenditore tricasino Andrea Bentivoglio, che ha voluto dimostrare il proprio amore per il Salento con un gesto concreto: sostenendo appunto le attività di Fondazione Sylva, cui è andato il ricavato della vendita. «Piantare alberi e implementare progetti di sensibilizzazione sul territorio e nelle scuole sono le due azioni attraverso le quali Fondazione Sylva intende aiutare il territorio, donandogli nuovo ossigeno, promuovendo un nuovo rapporto con la natura -, il commento della Fondazione.- Un grazie di cuore a Maria Lucia Seracca Guerrieri, visionaria paladina di Artigianato d’Eccellenza che ha creduto fin dall’inizio nella nostra missione, e alla generosità di Andrea Bentivoglio, che ha acquistato l’opera donata alla Fondazione Sylva dallo straordinario artista Roberto di Alicudi».Non è stato l’unico obiettivo virtuoso centrato da Artigianato d’eccellenza 2022, durante la quale i visitatori hanno riempito i due salvadanai posti all’ingresso di San Francesco della Scarpa a sostegno di Progetto Itaca Lecce e Ant.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Eventi Aspettando il Carnevale, a Gallipoli torna la Focareddha 17/01/2025 Il grande falò composto da legna raccolta nei campi viene acceso la sera del 17 gennaio in onore di Sant’Antonio Abate.
Cronaca Celebrato il 70° anno accademico dell'Università del Salento alla presenza del presidente Mattarella 17/01/2025 Questa mattina Centro Congressi del complesso Ecotekne l'evento nobilitato dalla presenza del Presidente della Repubblica.
Cronaca È il giorno del fuoco buono di Novoli: l’accensione della Fòcara, la danza sacra, la musica profana 16/01/2025 Oggi il primo appuntamento alle 10:00 e dalle 20:30 in poi in piazza Tito Schipa.
Eventi Il Garante pugliese delle persone con Disabilità Antonio Giampietro alla “Inclusion Fest” di Leverano 15/01/2025 Domani l’appuntamento itinerante dedicato alle tematiche della diversità e della promozione dell’inclusione.
Cronaca Aria Sana, ecco la nuova statua di Sant'Antonio Abate 15/01/2025 La precedente fu distrutta da un atto vandalico a ottobre. Domani la benedizione del simulacro di don Nando Capone alla presenza del sindaco e del vescovo.