Eventi Solidarietà Leverano ''Leverano in fiore'' entra nel vivo Ieri il taglio del nastro con il messaggio delle artiste ucraine che hanno realizzato bouquet e copricapo floreali. Il programma di oggi e domani. 28/05/2022 circa 3 minuti “I nostri uomini sono a combattere, noi qui portiamo il messaggio della speranza”. È così che 25 artiste fioriste hanno salutato l’inizio di Leverano in Fiore 2022, dal palco di piazza Roma a Leverano, ricordando le loro passate partecipazioni alla rassegna. Quando lo spettro della guerra era lontano.La manifestazione storica organizzata dalla associazione Leverano In Fiore e dal Comune di Leverano, con il contributo della Presidenza del Consiglio della Regione Puglia, coinvolge i produttori, 300 florovivaisti locali e numerosi team di artisti in arrivo da tutto il mondo che si sfidano in una gara a suon di fiori, Arteflorando, organizzata dalla Ivan Bergh Floral School con Ivan Berghella, Annamaria Spedicato e Francesco Durante.I team di fioristi in concorso arrivano da Ucraina, Messico, Usa, Estonia, Lettonia, Lituania, Inghilterra, Italia, Grecia e saranno giudicati e poi premiati domani sera, alle 20:30. Le aziende locali infine, saranno come di consueto protagoniste del Premio Leverano in Fiore, subito dopo.Sul palco della chiusura, domani sera, anche la presidente del consiglio regionale pugliese Loredana Capone, una delegazione dell’US Lecce fresca di serie A, e Matilde Montinaro, sorella del caposcorta di Falcone, Antonio.“La città dei fiori ricorda nella settimana dei 30 anni dalla strage di Capaci, uno dei suoi fiori più belli, il collega Antonio. I fiori migliori di questa terra producono orgoglio, bellezza, memoria e impegno”, spiega Sandro Leone, dell’associazione Leverano in Fiore.Questo il programma di stasera e domani:SABATO 28 MAGGIO0re 9:00 - Centro StoricoApertura degli stand espositivi florovivaistici0re 9:00 - 13:00 - Via G. Perrone1a prova del Concorso Internazionale di Arte Floreale “Arteflorando”0re 14:00 - 18:00 - Via San Cosimo2a prova del Concorso Internazionale di Arte Floreale “Arteflorando”0re 20:30 - Convento Santa Maria delle GrazieSpettacolo Teatrale “PUPE DI PANE” : performance teatrale sul pane e le sue storieSpettacolo vincitore del primo premio - Miglior performance teatrale presso il NIŠVILLE JAZZTHEATER (Nis – Serbia – Agosto 2021)Regia: Tonio de Nitto - Produzione: Accademia Mediterranea dell’AttoreDalle ore 20:30Piazzale Chiesa SS Annunziata, Centro StoricoGaia Rollo e Alberto Zacà: duo chitarra e voce, dal Brasile al folk americano, rivisitando i classici di Jobim e le colonne sonore degli anni 60, spaziando poi nel sound di artisti come Bruce SpringsteenVia Lunga, Centro StoricoMarco Chiriatti e Davide De Luca: il duo formato grazie al Locomotive Jazz Festival vede il primo, alla chitarra e voce, il secondo al sax e clarinetto. La storia della musica italiana attraversando il jazz, il blues, il folk e il cantautorato.Via San Cosimo, Centro StoricoMonoi Poke: duo leccese composto dai musicisti, DJ e producer Christian Bevilacqua e Japan. L’esplorazione dei ritmi della cultura latina porta ad un dj set che mescola il digitale alle percussioni. colori, luci, piante e fiori aggiungono consistenza ad un mix esotico e provocatorio.Piazza Roma, Centro StoricoSantAntonio Plays Monk: Antonio Cerfeda alla batteria, Francesco Angiuli al contrabbasso, Giovanni Gentile alla chitarra, il che ri-arrangia alcuni tra i più celebri capolavori del pianista Thelonious Monk.DOMENICA 29 MAGGIO0re 9:00 - Centro StoricoApertura degli stand espositivi florovivaistici.0re 9:00 - 13:00 - Via G. Perrone3a prova del Concorso Internazionale di Arte Floreale “Arteflorando”0re 20:00 - Chiostro del Convento Santa Maria delle GrazieIl progetto SAI Neda presenta “RAME CAOTICO E GIOISO, passerella di abiti e accessori realizzati nel laboratorio sartoriale per richiedenti asilo e rifugiate. A cura delle operatrici dei progetti SAI gestiti da cooperativa sociale Rinascita, in collaborazione Con Ce.F.A.S.0re 20:00 - Piazza RomaPremiazione 8° Concorso Internazionale di Arte Floreale “Arteflorando”Premiazione Premio Leverano in FioreDalle ore 20:30Piazzale Chiesa SS Annunziata, Centro StoricoMonoi Poke: duo leccese composto dai musicisti, dj e producer Christian Bevilacqua e Japan. L’esplorazione dei ritmi della cultura latina porta ad un dj set che mescola il digitale alle percussioni. colori, luci, piante e fiori aggiungono consistenza ad un mix esotico e provocatorio.Via San Cosimo, Centro StoricoMarco Chiriatti e Davide De Luca: il duo formato grazie al Locomotive Jazz Festival vede il primo, alla chitarra e voce, il secondo al sax e clarinetto. La storia della musica italiana attraversando il jazz, il blues, il folk e il cantautorato riscopre una nuova modalità di produzione e di fruizione.Via Lunga, Centro StoricoLory Coletti : cantante, scrittrice e cantautrice, voce chitarra e ukulele, partecipa a diversi festival tra cui Otranto Film Festival, Risvegli Festival, Grotte d’Estate Festival e Locomotive Jazz Festival. Suona come solista, proponendo canzoni inedite e un repertorio pop e moderno.Piazza Roma, Centro StoricoOre 18:00 Gaia Rollo Duo: i più grandi successi del repertorio jazz nazionale e internazionale con Gaia Rollo voce e Giancarlo Del Vitto alla chitarra.Ore 20:30 Feedback Blues: la band storica ritorna per un live di musica jazz/rock.
Solidarietà A Nardò torneo di basket 3 vs 3 per la solidarietà 27/06/2022 L'evento, in programma il prossimo 18 luglio al Fibonacci Urban Park, servirà come raccolta fondi in favore delle Suore Marcelline.
Solidarietà «L’ora del caffè», al ‘Sacro Cuore di Gesù’ uno sportello di ascolto per malati oncologici 26/06/2022 Il progetto è nato grazie all’Associazione ‘Io non Mollo – Amici di Paolo’
Eventi Albano in una serata dedicata alle donne che seguono terapie oncologiche 25/06/2022 Serata di moda, musica e spettacolo ricca di emozioni con donne e uomini in terapia, promossa dall’Associazione Cuore e mani aperte OdV insieme all’Aeroporto Militare di Galatina.
Altri Sport Nardò aderisce all’evento di Dynamo Camp onlus 25/06/2022 Il Comune neretino partecipa all'evento sportivo finalizzato alla raccolta di fondi aperta a tutti che vogliono partecipare in sella ad una bici. Domani si potranno incrementare i chilometri con il Cycling Neretum Tour.
Cronaca Disabile bloccata a casa a Borgo Piave per 70 metri impercorribili in sedia a rotelle 23/06/2022 Sono già 48mila le firme raccolta sulla petizione rivolta all'Amministrazione Comunale di Lecce per asfaltare la strada dover abita Margherita Rollo.
Solidarietà Il Comune di Trepuzzi aderisce alla fiaccolata in memoria di Donatella 22/06/2022 L'amministrazione comunale trepuzzina sarà presente questa sera alla manifestazione che unisce le due comunità nel ricordo di Teresa Russo, uccisa anche lei 4 anni fa dal marito.