Eventi Società Trepuzzi Convegno su Cosimo De Giorgi a Trepuzzi Nel centenario della morte, evento per celebrare l'eccezionale figura di un intellettuale multiforme che ha contribuito a costruire l’identità culturale del Salento. 21/05/2022 circa 1 minuto Nella giornata di ieri, l’Amministrazione comunale di Trepuzzi, su proposta dell’Accademia del Santino, ha organizzato un convegno dal titolo “Cosimo De Giorgi (1842-1922). Uomo di scienza e di cultura. Insigne studioso della terra del Salento”, durante il quale, dopo i saluti istituzionali di Giuseppe Taurino (Sindaco), Anna Maria Capodieci (Presidente del consiglio comunale), Giacomo Fronzi (Consigliere comunale delegato alle Politiche culturali) e Alessandro Capodieci (Consigliere comunale delegato al Turismo e ai Rapporti con le associazioni), sono intervenuti i professori Salvatore Elia (esperto di storia locale), Mario Spedicato (già Ordinario di Storia moderna e attualmente Presidente della Società di Storia patria di Lecce) e Franco Mastrolia (docente di Storia economica).L’appuntamento, coordinato da Anna Blasi (Presidente dell’Accademia del Santino di Trepuzzi), ha inteso celebrare, nel centenario della morte, una figura eccezionale, un intellettuale multiforme che ha indubbiamente contribuito a costruire l’identità culturale del nostro territorio. Nella sua vastità di interessi e nella sua proteiforme produzione, con De Giorgi, ha sottolineato Giacomo Fronzi, siamo al cospetto di uno studioso di primo piano, pienamente consapevole della funzione storica che è stato chiamato a svolgere e del proprio ruolo “inaugurale” rispetto a molte successive ricerche che saranno condotte nel Salento.Per come ha detto Mario Spedicato, l’iniziativa trepuzzina – che si è conclusa con la scopertura di una targa commemorativa generosamente offerta dalla ditta Edil Restauro di Squinzano e che verrà apposta in via Cosimo De Giorgi – ha, di fatto, dato avvio all’anno “degiorgiano” nella nostra provincia e alle celebrazioni che speriamo possano essere organizzate nei prossimi mesi in tutto il territorio salentino.L’Amministrazione comunale di Trepuzzi, grazie anche alla sensibilità dell’Accademia del Santino, ha quindi fatto da avanguardia rispetto alle diverse iniziative che, auspicabilmente, altre istituzioni vorranno sostenere, nella consapevolezza che il debito di riconoscenza che il nostro territorio ha nei confronti di Cosimo De Giorgi è talmente rilevante da non poter essere estinto.
Cultura A Galatina convegno su ''Mafia e Antimafia. La stagione stragista: Il percorso verso la legalità'' 30/05/2023 Appuntamento il 1° giugno al Teatro ''Cavallino Bianco'' per rievocare uno dei periodi più bui della storia repubblicana, con le stragi di Capaci e via D’Amelio.
Ambiente A Carpignano Salentino si inaugura il Giardino del Futuro 29/05/2023 Domani pomeriggio progetto di piantumazione de Il Giro dei Venti al fianco di OlivaMi, a beneficio del territorio locale duramente colpito dalla Xylella.
Altri Sport XIV edizione per il torneo ''La Testa nel Pallone'' 29/05/2023 Da oggi al 3 giugno a Lido Marini (Ugento) l'evento organizzato dall’ACSI e dal Dipartimento di salute mentale della Asl Lecce.
Società “Coltivatori di legalità”: a Copertino l’evento di presentazione dei risultati del progetto 29/05/2023 Intervenuti il Prefetto di Lecce, Luca Rotondi, la sindaca Sandrina Schito, l’assessore regionale Sebastiano Leo e la presidente del consiglio regionale Loredana Capone
Società Autovelox sulla Maglie – Lecce: il giudice di pace stralcia un’altra multa 28/05/2023 Nella motivazione è indicata l’assenza di omologazione del photored
Altri Sport Novoli, due atleti paralimpici premiati alla Giornata dello Sport per tutti 2023 28/05/2023 I novolesi Roberto Sodero e Paolo Stefanizzi hanno ricevuto l’attestato di eccellenza sportiva presso la Fiera del Levante.