Eventi Società Spettacoli Lecce Torna nel quartiere Stadio di Lecce L’Ora del Tè Terza edizione dal 22 maggio al 19 giugno per il progetto di AMA realizzato per “Lecce Città che Legge” del Comune di Lecce – assessorato alla Cultura con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l’associazione 167 Revolution. 18/05/2022 circa 2 minuti Torna per la terza edizione nel quartiere Stadio di Lecce, dal 22 maggio al 19 giugno, L’Ora del Tè - Degustazioni creative di libri, narrazioni e saperi, un progetto di AMA - Accademia mediterranea dell’attore realizzato per “Lecce Città che Legge” del Comune di Lecce – assessorato alla Cultura, con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’associazione di quartiere 167 Revolution. Obiettivo dell’iniziativa è mettere al centro il libro e il suo potere di rafforzare i legami tra le persone e crearne di nuovi.Per cinque domeniche, 22 e 29 maggio, 5, 12 e 19 giugno ci saranno conversazioni, letture di libri, laboratori sul fumetto, artisti ospiti. Gli appuntamenti saranno aperti a tutti e a partecipazione libera: si svolgeranno all’aperto, in piazzette e cortili, all’ora del tè, dalle 17.00 alle 19.00, nei pressi delle “Condoteche”, le biblioteche di condominio nate nella zona 167 B e C su iniziativa dei residenti proprio in occasione della precedente edizione dell’Ora del tè, nel 2020.In ogni incontro ci sarà un tema intorno al quale far nascere conversazioni e letture ad alta voce su proposta degli attori Lorenzo Paladini e Carmen Ines Tarantino e dei partecipanti che vogliano portare un proprio contributo creativo, di qualsiasi forma: tema dell’incontro inaugurale sarà RITROVARSI, i successivi saranno scelti insieme ai partecipanti.Sarà ogni volta presente un ospite speciale del mondo dello spettacolo dal vivo: nel primo la coreografa e danzatrice Barbara Toma, nelle prossime date parteciperanno: gli attori Flavio Albanese e Ippolito Chiarello, la musicologa Raffaella Aprile, lo scrittore e cabarettista Andrea Baccassino. Spazio alla creatività dei ragazzi e dei bambini con un laboratorio sul fumetto condotto dai disegnatori Andrea Dentuto e Samuel Mele. Gli incontri si concluderanno con degustazioni di tè preparate dagli abitanti del quartiere.PRIMO INCONTRO DOMENICA 22 MAGGIO ORE 17:00 IN PIAZZALE BOLOGNA, ZONA 167/BOSPITE - Barbara Toma, coreografa e danzatrice formatasi alla School for New Dance Developement di Amsterdam, e docente presso l’Accademia Mediterranea dell’Attore di Lecce IL CALENDARIO COMPLETO DE L’ORA DEL TÈ22/5 piazzale Bologna - Tema inaugurale: Ritrovarsi, Ospite: Barbara Toma, coreografa29/5 piazzale Cuneo - ospite: Flavio Albanese, attore5/6 piazzale Cuneo - ospite: Raffaella Aprile, musicologa12/6 piazzale Cuneo - ospite: Ippolito Chiarello, attore19/6 piazzetta Angeli di San Giuliano - ospite: Andrea Baccassino, cabarettista e scrittorePrenotazione consigliata inviando un messaggio ai numeri 327.6927397 - 338.3746581 o una mail a: info@accademiaama.itInfo: www.accademiaama.itSocial: #loradeltecanale Telegram: https://t.me/AMAaccademia
Spettacoli Battiti Live, oggi a Gallipoli la terza puntata 02/07/2022 Sul palco Fedez, Mara Sattei, Tananai, Dargen D’Amico, Gabry Ponte, Darin, Fred De Palma, Mr. Rain, Alfa, Big Boy, Lda, Giordana Angi, Bianca Atzei, Cristiano Malgioglio, Rocco Hunt, Elettra Lamborghini, Federico Rossi, Malika Ayane, Blind, Irama, On the road: Marco Mengoni e Bob Sinclar.
Eventi PalaSummer Lecce, presentato il cartellone di luglio 02/07/2022 Dal 16 luglio e fino al 23 agosto, un’articolata programmazione di piccoli e grandi concerti, cabaret e altre manifestazioni, tutte gratuite, allieteranno la stagione estiva.
Spettacoli Musica popolare con l’Estate Cavallinese 2022 01/07/2022 La rassegna di teatro, musica, cinema e danza siglata dall'Amministrazione Comunale propone domani, sabato 2 luglio, il concerto degli Alla Bua.
Spettacoli Torna a Lecce il grande Sax di Roberto Ottaviano 27/06/2022 Appuntamento domani sera nel Chiostro dell'ex Convitto Palmieri con un progetto originale dedicato a Italo Calvino e le sue Città Invisibili.
Eventi Il Premio Vigna D’Argento torna a Lecce 25/06/2022 Stasera in Piazza Duomo l’evento prevede l’alternarsi di premiazioni e momenti di spettacolo, all’insegna dell’arte e della bellezza.
Eventi Albano in una serata dedicata alle donne che seguono terapie oncologiche 25/06/2022 Serata di moda, musica e spettacolo ricca di emozioni con donne e uomini in terapia, promossa dall’Associazione Cuore e mani aperte OdV insieme all’Aeroporto Militare di Galatina.