Eventi Lecce Giornata della Memoria: evento ieri in Prefettura L’evento si è svolto in diretta streaming con la partecipazione delle autorità e il coinvolgimento di ben 208 istituti scolastici della provincia di Lecce. 28/01/2022 circa 1 minuto Un interessante approccio al tema della Shoah, per un nuovo corso della storia dell’umanità, connotato dalla consapevolezza e dall’affermazione dei diritti della persona, al centro della Giornata della Memoria, promossa da Prefettura di Lecce, Provincia, Comune di Lecce, Università del Salento e Ufficio Scolastico Territoriale.L’evento organizzato ieri mattina, si è svolto nel rispetto delle precauzioni anticovid, con una diretta streaming alla quale hanno partecipato le autorità provinciali e che ha coinvolto ben 208 istituti scolastici della provincia. “La Giornata della Memoria - ha sottolineato il Prefetto Maria Rosa Trio - rappresenta un importante momento di incontro con la storia. Il monito della Shoah “Mai più” a cui ci ha invitato la Senatrice Liliana Segre, diventa il fondamento e la radice per ripartire nel segno dei valori di libertà e rispetto della dignità dell’altro”. In collegamento anche il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, che ha rimarcato come “tutti noi abbiamo il dovere di essere consapevoli delle atrocità commesse durante l’Olocausto e di tenere l’odio, la violenza e la discriminazione lontani dalle nostre vite e dalla politica”. Intervenuti anche il presidente della Provincia Stefano Minerva e il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale, Vincenzo Melilli. La cerimonia è proseguita con l’approfondimento “Shoah e diritti della persona – La nascita della società contemporanea”, a cura del docente di Unisalento, Daniele De Luca. Dopo la proiezione del video musicale “Klezmer e danze di tradizione ebraica” realizzato dall’Istituto Comprensivo di Alessano, sono stati premiati gli istituti scolastici vincitori del concorso di idee “Ripartire dalla memoria per costruire il futuro” ed è stato proiettato l’omonimo video, realizzato dai ragazzi del Liceo artistico e coreutico “Ciardo – Pellegrino” di lecce, che ha passato in rassegna gli emozionanti lavori premiati.
Eventi Natura, moda e design in una esclusiva serata glamour a Merine 28/05/2022 In passerella domani sera sfila la sostenibilità ambientale. L’atelier di moda salentino Destiny Couture lancia la nuova collezione che strizza l'occhio alla Natura.
Eventi La Sicurezza ci sta a Cuore 28/05/2022 I più noti youtuber salentini coinvolti nel progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolto alle scuole e promosso dall’Amministrazione Comunale di Soleto con ACI Lecce ed organizzato dall’I.C. “Falcone e Borsellino”.
Eventi Domani alla Biblioteca OgniBene si celebra la Giornata mondiale del Gioco 28/05/2022 A Lecce una festa destinata a tutte le fasce d'età. Di mattina in programma gli Scacchi Erranti, nel pomeriggio il laboratorio ludico You Play.
Cronaca A Copertino un albero per Melissa Bassi 28/05/2022 Cerimonia domani sera al rione Gelsi alla presenza dei genitori della ragazza. Cittadinanza onoraria a Cataldo Motta che condusse le indagini sulla bomba all’Istituto professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi.
Calcio XII edizione per il Premio Giornalista per un giorno - Sergio Vantaggiato 28/05/2022 Si è svolta stamattina la premiazione degli studenti con borse di studio e attestati di merito concessi dal Panathlon Club. Premiata anche l'US Lecce con la targa Fair Play consegnata al presidente Sticchi Damiani.
Cultura Ad Arnesano ''Accordi di legalità'' 27/05/2022 Domani spettacolo conclusivo del progetto con 50 bambini e ragazzi dell’orchestra “Sistema Musica Arnesano”. Figura protagonista dello spettacolo Renata Fonte.