Eventi Melpignano «Donne al centro dell'Europa»: incontro a Melpignano Lunedì 22 novembre, a partire dalle ore 18, l'incontro organizzato dall'amministrazione comunale e il sindacato Cgil, si svolgerà nel Palazzo Marchesale di Melpignano 19/11/2021 circa 1 minuto “Donne al centro dell’Europa” è il titolo dell'incontro-confronto che lunedì 22 novembre, a partire dalle ore 18, si svolgerà nel Palazzo Marchesale di Melpignano.Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In vista della ricorrenza, l'evento sarà l'occasione per riflettere ancora una volta sulla parità di genere. Lo si farà in relazione alle politiche europee, dal trattato di Roma ad oggi.Dopo l’introduzione della segretaria generale della Cgil Lecce, Valentina Fragassi, e gli interventi di Valentina Avantaggiato, sindaco di Melpignano, e Filomena Principale, segretaria della Cgil Puglia, è in programma un dialogo tra Susanna Camusso, già segretaria generale della Cgil e oggi responsabile per le Politiche di genere e le Politiche europee della Cgil Nazionale, ed Elly Schlein, vicepresidente della Regione Emilia Romagna. A moderare l'incontro la giornalista di Leccepima.it, Valentina Murrieri.«La parità di genere, a differenza di quanto erroneamente si potrebbe pensare, non è una questione che interessa soltanto le donne - commenta la sindaca di Melpignano,Valentina Avantaggiato - appuntamenti come questo ci offrono l'opportunità di abbattere preconcetti e sfatare miti. L'Europa del futuro conta sulla maggiore presenza di donne a tutti i livelli, mirando a garantire pari diritti, come l'uguaglianza nel processo decisionale, l'eliminazione della violenza di genere e del divario retributivo di genere. Questo è un primo passo importante. Tuttavia - continua la prima cittadina - le disparità persistono e nel mercato del lavoro (lo dicono anche le statistiche più recenti) le donne continuano a essere sottorappresentate nei livelli decisionali e sotto retribuite. Il concetto di uguaglianza è in evoluzione e di strada da fare ce n'è ancora tanta. Per questo favorire occasioni di confronto, dibattito e approfondimento sul tema, godendo dell'apporto di chi lotta ogni giorno per i diritti di lavoratori e lavoratrici, è un dovere prima ancora che un diritto». «Questo è un momento molto delicato per il Paese - rimarca Valentina Fragassi, segretaria generale della Cgil Lecce - siamo al centro di numerose ‘transizioni’, che si prefigurano come vere e proprie rivoluzioni. Sulla parità di genere, che a parole è un pilastro del Pnrr, notiamo invece pochi fatti. Discutere di parità di genere significa riflettere sul futuro del paese e dell’Europa, significa progettare uno sviluppo armonico della società».
Eventi A Nociglia si recupera la festa di Santu Donnu 17/08/2022 Dopo il rinvio per il maltempo, la festa si svolge oggi in contrada Fontana, nel Parco dei Paduli.
Eventi Al via Kalia Athina, la rassegna estiva del Comune di Galatina 17/08/2022 Il sindaco Fabio Vergine: “Sarà una rassegna per respirare a pieni polmoni la Città, le periferie e le frazioni”.
Eventi Festival Chiari di Luna, stasera si recupera lo spettacolo ''Preferisco ridere'' 16/08/2022 Appuntamento a Villa Tamborino a Maglie con lo spettacolo di Massimo Giordano rinviato sabato scorso a causa del maltempo.
Eventi Il Cosmic Vegan Fest fa tappa a Lecce 15/08/2022 Da oggi al 21 agosto il festival olistico prevede concerti, seminari, cinema, conferenze, meditazioni, yoga, astrologia, iniziative sullo sciamanismo, sul benessere, sulla sana alimentazione.
Cultura A Cursi la rassegna letteraria Leggere Sensazioni: è tempo che la pietra si lasci fiorire” 15/08/2022 Domani alle ore 19:30 l'inaugurazione con Cristina Carlà e il suo “Cartolina dal Salento”: il ritratto di un territorio messo a nudo e affrescato nelle sue molteplici sfumature.
Eventi Melendugno, rimandato al 16 agosto lo spettacolo di Gabriele Cirilli 13/08/2022 ''Duepuntozero'' rinviato a causa del maltempo. Andrà in scena martedì prossimo sul palco di Roca Nuova.