Eventi Notte della Taranta Tv/Radio Melpignano Notte della Taranta: registrato il concertone 2020 Concluse a Melpignano le tre serate di registrazione del Concertone La Notte della Taranta 2020 che andrà in onda su RAI 2 il 28 agosto alle 22:50 23/08/2020 circa 2 minuti Un palco minimal e teatrale voluto dallo scenografo Giancarlo Sforza ha accolto l’abbraccio dell’Orchestra popolare e dell’Orchestra Roma Sinfonietta dirette dal maestro Paolo Buonvino.Visione cinematografica per l’edizione 23 del rito collettivo che ha dovuto rinunciare alla presenza di pubblico. Un racconto affidato a Sergio Rubini che tra le meraviglie dell’ex Convento degli Agostiniani e le piazze notturne di Puglia, invita il telespettatore a compiere un viaggio nella memoria della Taranta: divinità zoomorfa, evidenzia il direttore artistico Daniele Durante, che “ti possiede” e resiste anche nell’anno più difficile per l’assenza dell’energia in piazza. Le composizioni di Paolo Buonvino sono colonna sonora che ritorna all’essenza delle voci popolari di Niceta Petrachi “la simpatichina” e Uccio Aloisi, passando dalle emozioni forti dei canti più amati della tradizione popolare: Lu Rusciu de lu mare, Tamburreddhu meu, Ferma zitella e la buona notte in grico Calinitta. Sulla facciata del Convento scorrono le immagini delle tabacchine, le contadine del Salento protagoniste della lotta al caporalato, quando Gianna Nannini intona Fimmene Fimmene. La ripropone a distanza di 16 anni dalla sua prima partecipazione al Concertone perché, dice, “le condizioni delle donne non sono cambiate”.L’elogio della Pazzia di Erasmo da Rotterdam è preludio teatrale per Secuta Secuta, una filastrocca salentina da “vannisciatore”, il banditore che per le vie del paese trova il modo di far emergere la verità: il tradimento del fratello maggiore.Senza confini, senza muri La Notte della Taranta di Buonvino che con il canto in arabo di Mahmood compie un viaggio sonoro nel Mediterraneo. Struggente il canto d’amore interpretato da Diodato: Beddha ci dormi. Sospiri d’amore e di attese che la regia di Cristiano D’Alisera proietta nel chiostro del Convento e sulla facciata barocca della chiesa della Madonna del Carmine di Melpignano.Cinque le coreografie di Sharon Eyal che reinterpreta, in chiave contemporanea, la pizzica salentina. I danzatori del Corpo di ballo della Taranta si muovono sul grande palco di legno a forma di tamburello formando una ronda moderna e con il battito delle mani danno vita ad un corteo che richiama le lotte delle donne contadine.90 minuti di narrazione musicale per riscoprire la Taranta partendo dal suono ancestrale del tamburello e dai suoi infiniti incontri.La Notte della Taranta è un progetto culturale per la valorizzazione della pizzica sostenuto da Regione Puglia, Unione dei Comuni della Grecìa salentina, Istituto di ricerca Diego Carpitella con la collaborazione di Puglia Promozione e Apulia Film Commission.
Cinema Boris, arriva la quarta stagione: il teaser girato in piazza Sant’Oronzo 17/02/2021 Il teaser per annunciare questa attesa novità è stato girato nel cuore di Lecce, a piazza Sant’Oronzo, con il protagonista Francesco Pannofino
Tv/Radio Il Salento su Italia1: Roberto Giacobbo alla scoperta dei frantoi di Lizzanello e Presicce 04/02/2021 Protagonisti della puntata di “Freedom-Oltre il confine” i frantoi di Presicce e Lizzanello e le Grotte di Dio a Mottola. La puntata in onda domani 5 febbraio alle 21.25
Tv/Radio Ciak al Dea di Lecce: ma nella fiction il “Fazzi” sarà un ospedale di Bari 29/01/2021 Le prime foto dal set della serie che andrà in onda prossimamente su Rai Uno
Cultura Reperti e datazione, i ricercatori salentini protagonisti della puntata di «Freedom» 28/01/2021 Il conduttore Roberto Giacobbo affronterà il tema “Scienza e storia, fisica e archeologia: discipline apparentemente distanti oggi sono chiamate a lavorare insieme per conoscere meglio il nostro passato” dalla Cittadella della Ricerca dell'Università del Salento di Brindisi.
Tv/Radio “C’è posta per te” torna nel Salento: una lettera da San Cassiano 24/01/2021 Lo storico programma di Canale 5 ha fatto da tramite per una ricomposizione familiare
Tv/Radio Dal Salento ai fornelli di Masterchef: Solaika Marrocco ospite d'eccezione del talent Sky 08/01/2021 La chef di “Primo Restaurant” a Lecce è stata l'ospite d'eccezione del programma tv in onda su Sky, dove ha portato il suo cavallo di battaglia