Eventi Gallipoli Gallipoli: i vincitori del Concorso Internazionale Alberghiero Si sono affrontati gli allievi del 4° e 5° anno di 16 istituti di Italia e Lettonia degli indirizzi di Gastronomia, Servizi di Sala e Vendita ed Accoglienza Turistica. 15/03/2025 circa 2 minuti Dieci anni di Concorso Alberghiero. Sedici istituti alberghieri, provenienti da 2 nazioni europee (Italia e Lettonia), hanno partecipato dal 12 al 15 marzo al X Concorso Internazionale Caroli Hotels riservato agli allievi degli Istituti Professionali - Servizi per la Gastronomia e l’Ospitalità Alberghiera d’Italia, dedicato ai fondatori della catena Caroli Hotels, Attilio Caroli e Gilda Nuzzolese, Mario Caputo e Maria Domenica Caroli. Sarà l'occasione per festeggiare i due lustri della competizione divenuta punto di riferimento a livello nazionale ed europeo.La manifestazione era articolata in tre distinte categorie di concorso, per ciascuna delle quali era prevista una prova: Gastronomia; Servizi di sala e vendita; Accoglienza turistica.Nella gara di Gastronomia, il concorrente doveva realizzare un piatto sulla base degli ingredienti tipici riportati nel paniere. L'ingrediente base era estratto era il flletto di maialino; nella gara di Servizi di Sala e Vendita, il concorrente doveva realizzare un piatto a base di ingredienti tipici riportati nel “paniere”, anche utilizzando la tecnica flambè; si doveva inoltre occupare del servizio del piatto e del servizio del vino prescelto motivandone l’abbinamento. L'ingrediente base estratto era la mazzancolla. Era prevista anche una prova cocktail giudicata da un'apposita commissione AIBES; nella gara di Accoglienza turistica, i concorrenti dovevano partecipare ad un role-play, dove consiglieranno agli ospiti, possibili attività da fare, sulla base di alcune località salentine sorteggiate dalla giuria. A ciascuna squadra è stato assegnato un target di ospiti sorteggiato. Le squadre hanno suggerito le possibilità attività considerando anche l’ upselling di servizi alberghieri dei Caroli Hotels trovandosi a gestire un possibile complaint. Una parte della prova doveva essere svolta anche attraverso l’utilizzo della lingua inglese. I concorrenti hanno stabilito autonomamente, all’interno della squadra di appartenza, i ruoli del role-play.Questi i team vincitori:Categoria Gastronomia team n. 4 composto da:Giada Petrosillo (Angelo Consoli di Castellana Grotte)Lorenzo Mele (Mediterraneo di Pulsano)Elisa Samperi (Einstein Nebbia di Loreto)Categoria Servizi di Sala e Vendita team n. 3:Jonathan Bologna (Istituto Alberghiero di Rovereto)Emanuele Carlino (Moccia di Nardò)Simona Rella (Mattei di Vieste), vincitrice anche del Cocktail Award AibesCategoria Accoglienza team n. 4:Francesca Licata (Federico II di Enna)Antonietta Carpano (Mattei di Vieste)Ester Perlini (Angelo Consoli di Castellana Grotte).Si sono affrontati nella competizione gli allievi del quarto e quinto anno degli indirizzi di Gastronomia, Servizi di Sala e Vendita ed Accoglienza Turistica dei seguenti istituti: Riga Technical School of Tourism and Creative Industry (Lettonia), Sandro Pertini di Brindisi, Nino Bergese di Genova, Einstein Nebbia di Loreto, Egidio Lanoce di Maglie, Mattei di Vieste, Bottazzi di Casarano-Ugento, Vespucci di Gallipoli, Moccia di Nardò, Artur Prever di Pinerolo, Tonino Guerra di Cervia, Federico II di Enna, Principi Grimaldi di Modica, Istituto Alberghiero di Rovereto, Mediterraneo di Pulsano, Consoli-Pinto di Castellana Grotte.La gara si è svolta presso l'Ecoresort Le Sirené Caroli Hotels. Le squadre prime classificate per ciascuna categoria di concorso hanno ricevuto una borsa di studio unica per tutti i componenti la squadra ed uno stage della durata di un mese con vitto e alloggio in una struttura dei Caroli Hotels.Nel corso della cena di gala del 14 marzo, è stata inaugurata una nuova sezione dell'AMIRA (Associazione Maitres Italiani Ristoranti e Alberghi), formata al momento da una ventina di professionisti del settore, presso l' Hotel Bellavista Club Caroli Hotels, il cui fiduciario sarà il Gran Maestro Nicola Carini. Per l'occasione si è tenuto un videocollegamento con il Presidente nazionale Valerio Beltrami. Erano presenti il vice Presidente nazionale Antonio Rotondaro, il vice Gran Cancelliere Vito Guzzardi e il Gran Maestro Rosario Magrì.
Cronaca LecceArredo 2025: la 37ª Edizione del Salone Nazionale dell’Arredamento torna a Lecce con tante novità 19/04/2025 Dal 9 al 12 maggio 2025, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.
Cultura In scena a Lecce ''Mater dolorosa'' 16/04/2025 Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.