Eventi Società Spettacoli Tempo libero Martignano Grande Sfilata di Carri allegorici e Gruppi mascherati a Martignano Si chiude domani il 45° Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese in Via Roma e Piazza della Repubblica dalle ore 15:00. 08/03/2025 circa 3 minuti Tutto pronto a Martignano, il più piccolo borgo dell’area di minoranza linguistica del Salento, per la Grande Sfilata dei Carri allegorici e Gruppi mascherati del 45° Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese che, dopo il rinvio per maltempo della settimana scorsa, si terrà domenica 9 marzo 2025 alle ore 15.00. Un evento che si colloca tra i riti carnevaleschi più autentici e popolari dell’offerta culturale pugliese, reso possibile dalla ferma volontà istituzionale del Comune di Martignano (guidato dal Sindaco Luigino Sergio) che, dietro specifico protocollo di intesa, assegna al Coordinamento del Carnevale Griko (Pro Loco “A. Martano” di Martignano, ASD Lecce Club SSD, Gruppo donatori Sangue Fratres “A. Rosato” di Martignano, Open Società Cooperativa sociale di Parco Palmieri) l’organizzazione e la qualificazione della manifestazione. Un impegno, quello delle volontarie e dei volontari coinvolti, che mette in “scena” uno dei carnevali più belli di Puglia.La Sfilata di domenica 9 marzo 2025 (raduno in Largo Calvario dalle ore 14.00, partenza alle ore 15.00 circa e Sfilata lungo Via Roma con arrivo in Piazza della repubblica) impegna per la sua “messa in scena” tutta la comunità, dagli enti del territorio agli operatori culturali, dalle artigiane e artigiani alle volontarie e volontari di tutte le età, dalla Scuola alle Istituzioni, dagli organi deputati alla sicurezza fino al mondo dell’impresa. Carri allegorici e Gruppi mascherati (si stimano oltre 1000 figuranti), provenienti da Martignano, Melendugno, Castri di Lecce, Cursi, Borgagne, Bagnolo, San Cesario, San Donato, Carpignano Salentino, Martano, e da altri paesi della provincia di Lecce, sfileranno tra le vie del paese, creando un enorme palcoscenico in cui manufatti artistici, creazioni originali, gruppi animati, si mescoleranno ad un pubblico festante (attese almeno 15.000 persone). Ad aprire la ricca e colorata carovana il Gruppo Sbandieratori Battitori ‘Nzegna di Carovigno che portano la tradizione storica della battitura della Nzegna, rievocazione storico religiosa, che si ripete ogni anno a Carovigno, con la tradizionale bandiera composta da pezzi triangolari di stoffa multicolore che viene fatta volteggiare da abiti atleti, accompagnati dalla musica di trombe e tamburi.Una sfilata che conferma ancora una volta il carattere inclusivo e accessibile del Carnevale Griko, da anni qualificato come Carnevale dei diritti. Confermato infatti l’allestimento di un’area ad hoc (a ridosso del centro polivalente Kafar Matta in Piazza della Repubblica) con ingresso e assistenza riservati ai diversamente abili, che quest’anno si arricchirà anche di una nursery, per l’accoglienza dei bebè. Inoltre, come da consuetudine, il pubblico di non udenti potrà godere di un servizio di interpretariato in Lingua Italiana dei Segni che commenterà dal palco della giuria il passaggio dei carri e gruppi per tutta la sfilata e la conseguente premiazione. Ma non solo, il carattere inclusivo della manifestazione sarà anche quest’anno certificato dalla presenza di gruppi mascherati composti da diversamente abili, frutto dello straordinario lavoro di famiglie, enti di assistenza ed operatori specializzati.Per la caratterizzazione della grande sfilata in questi mesi è stata coinvolta l’intera comunità di Martignano con il progetto della Sartoria popolare, un luogo di idee e creatività dove sono attivi percorsi di trasferimento di competenze al servizio della qualificazione artistica di Carri allegorici e Gruppi mascherati legato a doppio nodo con i percorsi educativi e didattici dell’Istituto Comprensivo di Calimera, Caprarica di Lecce e Martignano.A giudicare lo straordinario lavoro fatto dalle tante realtà che sfileranno una giuria qualificata composta da esponenti del mondo della cultura, della formazione, dello spettacolo, dell’arte, dell’impresa, del giornalismo e delle istituzioni. Sul palco i giurati dell’edizione 2025 saranno il musicista Mattia Manco, l’attore e performer Franco Simone, l’imprenditore turistico Giovanni Serafino, l’artista Ferruccio Zilli e l’Assessore al lavoro, formazione professionale, diritto allo studio, istruzione ed università della Regione Puglia Sebastiano Leo.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Altri Sport Monteroni inaugura la prima area attrezzata digitale nel Salento per lo sport all'aria aperta 07/04/2025 Appuntamento il 10 aprile in via Col di Tenda e via Oronzo Politi per tagliare il nastro alla prima struttura destinata al benessere fisico. Testimonial sarà Raffaele Colaci.
Arte e archeologia Giornate Fai di Primavera, a Nardò aperte al pubblico le chiese minori 22/03/2025 Oggi e domani visitabili grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano la cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico.
Eventi Il magico mondo Disney al Mongolfiera Lecce 18/03/2025 Da venerdì 21 a domenica 23 marzo un’area dedicata al magico mondo di Topolino. Andrea Maccarini, fumettista Disney, parteciperà ai laboratori di sabato 22 marzo.