Eventi Luoghi Trepuzzi Trepuzzi, inaugurato il Parco attrezzato in località Ghetta Comprende un percorso di salute sportiva a stazioni per cani, realizzato su un terreno che in passato è stato utilizzato come discarica abusiva. 21/02/2025 circa 2 minuti Il nuovo Parco Attrezzato, nei pressi di Cerrate, comprende un percorso di salute sportiva a stazioni per cani, realizzato su un terreno che in passato è stato deturpato e utilizzato come discarica abusiva per lo smaltimento illegale di rifiuti pericolosi e che oggi, dopo essere stato bonificato e interamente riqualificato, viene restituito alla comunità.L’area comprende anche un dog park, uno spazio con attrezzature per “agility dog” attraverso cui gli amici a quattro zampe potranno giocare, muoversi e socializzare in piena tranquillità in uno spazio aperto a pochi passi da Cerrate in cui è presente anche una zona pic-nic, un parco giochi per bambini ed una palestra all’aperto.L’opera è stata interamente finanziata con un contributo regionale per gli interventi di bonifica pari a 695.000 € (DGR n°1269 del 08/07/2019 - sostegno finanziario a soggetti pubblici volti all’eliminazione del degrado ambientale e paesaggistico e del rischio sanitario dovuto a quantitativi rilevanti di rifiuti abbandonati) ha interessato un’area di proprietà del Comune di Trepuzzi, ubicata in agro di Lecce, in località “Masseria Ghetta”. La fruizione sarà interamente gratuita e con accesso libero.Sono intervenuti: Annamaria Capodieci (Presidente del Consiglio Comunale di Trepuzzi), Andrea Guido (Assessore alle politiche ambientali, igiene e sanità, protezione civile, randagismo del Comune di Lecce), Lucia Caretto (Assessora ai LL.PP. del Comune di Trepuzzi), Giovanni Chirizzi (Assessore all’Ambiente e Urbanistica del Comune di Trepuzzi), Alessio Greco (Assessore al PNRR e alle Aree Periferiche del Comune di Trepuzzi, il Comandante della Locale Stazione dei CC (Luogotenente Giovanni Papadia) il Comandante della Polizia Locale di Trepuzzi (Giuseppe Barrotta) e i tecnici che hanno collaborato al progetto.Giuseppe Taurino (Sindaco di Trepuzzi): “L’impegno comune delle istituzioni ha portato alla restituzione della naturale bellezza di questo luogo, rendendolo accogliente e soprattutto accessibile ai cittadini, al mondo delle associazioni di volontariato e animaliste. Il primo intervento in quest’area fu realizzato negli anni 2000 dalla Provincia e dal Comune di Trepuzzi. Oggi grazie alla collaborazione tra il Comune di Lecce e di Trepuzzi ha preso vita questo bellissimo parco con uno spazio dedicato agli amici a quattro zampe ma anche agli allenamenti dello sport a cielo aperto che possono usufruire di un’area incontaminata, illuminata e attrezzata. Ciò che abbiamo inaugurato rappresenta sicuramente un’eccellenza della programmazione delle nostre Amministrazioni. Il lavoro congiunto delle istituzioni assume perciò un doppio valore simbolico. L’area della cosiddetta “Masseria Ghetta”, un tempo utilizzata come discarica dalla sacra corona unita, oggi invece è un luogo di bellezza interamente restituito alle nostre comunità. Bonificare il territorio e soprattutto tutelare la salute dei cittadini è l’impegno prioritario di ognuno di noi che esercitiamo pubbliche funzioni”.Giovanni Chirizzi (Assessore all’Ambiente del Comune di Trepuzzi): “Siamo molto contenti di ridare alle nostre comunità, sia quella leccese che quella trepuzzina, un’area bonificata attrezzata e moderna. L’impegno di tutti è però quello di saperla custodire. Dobbiamo assumerci la responsabilità di tutelare un bene di tutti e tutte mantenendolo pulito e impedire che venga vandalizzato”.
Luoghi A Nardò arriva Galleria Arrivabene2 14/04/2025 Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Cronaca La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante 09/04/2025 Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.
Ambiente Mosaico verde, inaugurazione a Lecce 08/04/2025 Taglio del nastro per l'intervento di forestazione urbana realizzato lungo la Tangenziale Est, in corrispondenza di via Rocco Scotellaro.
Ambiente Veglie, un parco naturale da tabellare 07/04/2025 Il regolamento della macchia di “Lupomonaco”.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.
Cronaca La nuova vita di Chiesetta Balsamo come centro giovanile e sviluppo di idee 31/03/2025 Manca solo la firma di un protocollo con ANCI: pronti 310mila euro.