Eventi Spettacoli Spongano Eventi Musicali Noches Espanolas a Spongano con ''Silenzi, Suoni e Visioni'' Domenica 16 febbraio, alle ore 18:30, lo spettacolo con Vania Palumbo e Vito Fiore nel Giardino dei Suoni Teatro Sonoro Sotterraneo del Frantoio Ipogeo Bacile. 13/02/2025 circa 1 minuto Si intitola ''Silenzi, Suoni e Visioni'' lo spettacolo che vedrà come ospiti Vania Palumbo, Canto e percussioni e Vito Fiore, Chitarra Classica che propongono “Noches Espanolas” presso l'Ipogeo Bacile, nel Giardino dei Suoni Teatro Sonoro Sotterraneo, domenica 16 febbraio alle ore 18:30. E' richiesta la prenotazione al 349.6730936.Il paesaggio sonoro è composto da Giovanni Corvaglia, che cura anche la direzione artistica. Nel Giardino dei Suoni viene a cadere la forma “concerto o esibizione” e prendono forma i concetti di sonorizzazione musicale e paesaggio sonoro composto. L’Ipogeo Bacile di Spongano è una cassa armonica fatta di roccia, pietre e terra, custode di un silenzio antico pieno di vita ed è alla base dell’esperienza che si andrà a vivere. Un tempo sospeso fra passato presente e futuro, una dimensione unica e magica fatta di silenzi suoni e visioni.Il progetto “Noches Espanolas” propone un percorso musicale dedicato alla musica spagnola del '900, con una selezione di brani per voce e chitarra, e chitarra sola, di Manuel De Falla, Federico Garcia Lorca, Francisco Tarrega, Federico M. Torroba, Isaac Albeniz ed altri ancora.I testi e le melodie sono di origine popolare, ma rielaborati dagli Autori citati, che, come tanti altri compositori del ‘900, nella musica e nelle tradizioni popolari hanno trovato una preziosa fonte di ispirazione.Leggende, storie di donne, sentimenti e passioni, tutte le sfumature dell’animo umano sono esplorate da questi Autori che con le loro intuizioni musicali hanno lasciato il segno nella storia della musica. Di Garcia Lorca, noto al grande pubblico soprattutto come Poeta, saranno letti alcuni versi, e il programma sarà completato da canti della tradizione popolare spagnola e sefardita risalenti a epoche più lontane: canti tramandati oralmente soprattutto dalle donne che hanno tenuto vivo, dal medioevo a oggi, questo patrimonio musicale.La visione è impreziosita dalla presenza delle sculture in metallo di Daniele Dell’Angelo Custode, scultore salentino esponente del movimento artistico del Transmanierismo Contemporaneo.Appuntamento diviso in due parti e in due ambienti diversi dell’Ipogeo- 1^ parte: introduce Giovanni Corvaglia: Pitture di Suoni e Paesaggio Sonoro;- 2^ parte: Vania Palumbo – Vito FioreDurata: 80 minuti. Ambiente Riscaldato.
Musica Migrasom, la musica che unisce 17/03/2025 Al via il progetto per esplorare il ruolo della musica come linguaggio universale e strumento di dialogo interculturale.
Musica San Marino Song Contest in diretta su Radio System 07/03/2025 La manifestazione canora andrà in onda domani sera dalle ore 20:30 ance sulle frequenze dell'emittente salentina.
Eventi Lucio Corsi in Concerto all'Oversound Music Festival 07/03/2025 Appuntamento con il cantautore tra i rotagonist del Festival di Sanremo l'11 agosto alle Cave del Duca di Lecce.
Musica Submersio, ottimo riscontro per la rassegna all’Ipogeo Bacile di Spongano 05/03/2025 Ne parlano Fabio Bacile di Castiglione, titolare del Teatro Sotterraneo, ed il musicista Andrea Calella Queemose.
Musica Gallipoli, rinviato il concerto di Drupi 04/03/2025 La nuova data è per prossimo il 7 dicembre a Lecce. Rimborsi disponibili nei circuiti Vivaticket o Ticketone e presso il botteghino del Teatro Italia.
Eventi Weekend di Carnevale a Lecce 01/03/2025 Due giorni di festa con carri, maschere, musica e tanto divertimento per tutte le età.