Trepuzzi Eventi Musicali A Trepuzzi ''Omaggio a Paco de Lucìa'' Il progetto itinerante nel Salento è stato ideato dal direttore artistico della Compagnia Mura di Flamenco Andaluso, Max Mura. 25/02/2023 circa 1 minuto Stasera, alle 18:30, nella sala consiliare del Comune di Trepuzzi, torna ''Omaggio a Paco de Lucìa'', appuntamento annuale organizzato dalla Compagnia Mura di Flamenco Andaluso, con il patrocinio della Provincia di Lecce, Regione Puglia, Comune di Trepuzzi, Istituto di Culture Mediterranee, Ambasciata di Spagna in Italia e Istituto Cervantes di Napoli.Il progetto itinerante nel Salento è stato ideato dal direttore artistico della Compagnia Mura di Flamenco Andaluso, Max Mura, per divulgare la musica e la cultura andaluse, omaggiando ogni anno la memoria del grande e virtuoso chitarrista compositore di flamenco Paco de Lucìa.L’evento sarà aperto dai saluti del sindaco di Trepuzzi Giuseppe Taurino e del consigliere comunale delegato alle Politiche culturali e docente di Estetica all’Università di Bari Giacomo Fronzi, a cui seguirà l'introduzione dell’antropologo e scrittore Maurizio Nocera.Spazio, quindi, alla musica di Max Mura che, in veste di chitarrista compositore, accompagnato dal percussionista senegalese di bongo e cajòn Laye Seck, eseguirà brani di flamenco, tra cui “Requiem per Manolo Sanlucar”. A seguire saranno proiettati video musicali di De Lucia e Manolo Sanlucar. Foto, riprese e coordinamento tecnico a cura di Dario Migliaccio. Ingresso libero.Superlativo innovatore aperto alle contaminazioni fusion, Paco De Lucia nacque ad Algecìras, in Andalusia, il 21 dicembre 1947, e morì improvvisamente d’infarto, su una spiaggia di Cancùn, nel Messico, il 25 febbraio 2014.Negli ultimi anni, l’appuntamento itinerante “Omaggio a Paco de Lucìa” si è svolto in Comuni sempre diversi del Salento, tra cui Vernole, Caprarica e Campi Salentina.Quest’anno, in particolare, sarà ricordata anche la figura di un altro maestro mondiale della chitarra flamenca, il compositore Manolo Sanlucar, scomparso il 27 agosto scorso a Jerez de la Frontera.
Lecce “Iuxta Crucem”, domenica concerto nel Monastero benedettino S. Giovanni Evangelista di Lecce 30/03/2023 In occasione della Settimana Santa, si esbirà il Gruppo vocale “Viri Cantores de Finibus Terrae” diretto dal Maestro Giuseppe Lattante.
Musica Sabato al Teatro Apollo di Lecce Ron in concerto 30/03/2023 Nel tour teatrale, l’artista presenterà dal vivo il suo nuovo album.
Cultura I Canti di Passione fanno tappa a Carpignano Salentino 28/03/2023 Stasera nella Chiesa Madre Assunzione Maria Vergine la Compagnia La Confraternita Maria SS. Immacolata, Giovanni Amati e Matteo Scatigna della Valle d’Itria e gli Arakne Mediterranea.
Cultura Canti di Passione a Sogliano Cavour e a Melpignano 25/03/2023 Il festival itinerante, organizzato dall’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, è un percorso tra il fisico e l'emozionale che rimanda ai secoli passati.
Surbo Al via oggi il “Salento Afro festival” 25/03/2023 Sedici artisti internazionali al Boogaloo di Surbo
Cinema Lecce Film Fest presenta il primo seminario in Italia dedicato a Franco Battiato 23/03/2023 Il seminario (ore 18:30 al Convitto Palmieri), ideato e curato dal direttore del festival Nicola Neto, è realizzato in collaborazione con Biblioteca Bernardini e Polo BiblioMuseale di Lecce.