Musica Web e Social Eventi Musicali Online Nina balla, racconto per voce e quartetto La musica e la voce di Claudio Prima, accompagnato Vera Longo, Marco Schiavone e Vito De Lorenzi, raccontano con musiche e testi inediti, le avventure di una ragazza di origine albanese cresciuta in Italia. Una storia impressa nel suo nome e la spingerà a cambiare il suo destino. 21/04/2022 circa 1 minuto E' disponibile su Youtube il teaser con le immagini di Nina balla, il racconto per voce e quartetto portato in scena da Claudio Prima e dal Progetto Seme. La musica e la voce di Claudio Prima, accompagnato Vera Longo, Marco Schiavone e Vito De Lorenzi, raccontano con musiche e testi inediti, le avventure di Nina, ragazza di origine albanese cresciuta in Italia, con una storia personale che la lega ancestralmente con la sua terra d’origine e con la danza, una storia che è impressa nel suo nome e la spingerà a cambiare il suo destino.Una storia moderna, eppure senza tempo, che intreccia le sue pieghe più intime con le musiche originali che la sostengono e le fanno da cornice, in uno spettacolo appassionante che trascina e commuove. Una storia che appartiene archetipicamente a tutte le donne del Sud, fiere e sinuose, come il mare che le accomuna.Nina è una ragazza albanese trapiantata in Italia, concepita in un contesto del tutto inaspettato. Questo suo stesso concepimento traccia, in nuce, tutta la sua vita, che in questa storia dispiega le sue più inaspettate direzioni. Geografiche innanzitutto, perché dall’Isola di Saseno, luogo di partenza del racconto, si approda in seguito, insieme a Nina e a sua madre, in Puglia, a San Giovanni Rotondo, tracciando così la rotta che è stata di tantissimi albanesi dagli anni Novanta ad oggi.Claudio Prima scrive le musiche di questo spettacolo e si sperimenta nella scrittura e nella messa in scena di un racconto inedito, elaborando una forma di concerto nel quale il racconto penetra le trame musicali, plasmandone la forma per sostenere la parola detta, che a tratti si trasforma in canto. La regia è affidata a Marcelo Bulgarelli, noto attore e regista brasiliano già vincitore di importanti riconoscimenti e massimo esperto di biomeccanica teatrale in Brasile.
Arte e archeologia Seconda edizione di ''.AIFF Anamòrphosis International Film Festival'' 25/05/2022 Al via domani a Lecce la rassegna sulla sperimentazione e i nuovi linguaggi veicolati dalla cultura elettroacustica e audiovisiva proposta dal Conservatorio di Lecce.
Ugento A Ugento la rassegna organistica Mater Misericordiae 25/05/2022 Sabato e domenica due appuntamenti nella Cattedrale in cui tornare ad ascoltare il suono dell’antico organo Kircher 1747 restaurato nel 2015.
Musica Battiti Live torna nelle più belle piazze di Puglia 24/05/2022 Bari, Gallipoli (2 e 3 luglio) e Trani le città che ospiteranno le 5 tappe della ventesima edizione, altre dieci città faranno invece da scenografia alle performance “on the road”.
Eventi Musicali Porto Cesareo, The Beach Sofia: domenica musica in spiaggia 24/05/2022 Gli eventi del Salento nella tua mano. Moltiplica il divertimento con l’app di Staseera.
Musica I Pinguini tattici nucleari in concerto a Gallipoli 20/05/2022 Appuntamento al Parco Gondar lunedì 1 agosto. I biglietti in vendita a partire dalle ore 14:00 di lunedì 23 maggio sui circuiti Ticketone e Ticketmaster.
Musica Ad Aradeo omaggio a Franco Battiato 19/05/2022 Domani sera (ore 21:00) appuntamento nel Teatro ''Domenico Modugno'' per ricordare la figura del cantautore ad un anno dalla scomparsa.