Enogastronomia Eventi Lecce Presentata la XIX edizione di Agrogepaciok Domani, alle ore 17:00, la cerimonia del taglio del nastro in Piazza Palio alla presenza dei rappresentanti istituzionali. 08/11/2024 circa 3 minuti Da sabato 9 a mercoledì 13 novembre, al Centro Fiere di Lecce in Piazza Palio, torna Agrogepaciok, la più grande fiera professionale del Sud Italia con cadenza annuale dedicata al food & beverage, riconosciuta Fiera a carattere Internazionale dalla Regione Puglia e certificata da ISFCERT.L’evento ideato e realizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro, alla sua 19ª edizione sceglie l’intelligenza artigianale come concetto slogan di quest’anno, con la volontà di esaltare proprio le potenzialità che l'intelligenza artificiale può mettere al servizio della manualità, della creatività e delle competenze dei nostri inimitabili artigiani.Nel programma 2024 spicca la presenza di tre grandi ospiti: lo chef stellato campano Davide Guidara, new entry nell'Olimpo dell'alta ristorazione e della grande cucina italiana del futuro, e i pluripremiati Giuseppe Amato, tra i migliori pasticceri a livello internazionale, e Luciano Sorbillo, maestro della pizza napoletana riconosciuto nel mondo.Agrogepaciok si propone come sempre con 5 giornate per professionisti del settore, per conoscere le ultime tendenze, dalle materie prime fino ad attrezzature e accessori, testare nuovi prodotti e confrontarsi con i più rinomati maestri ed esperti nei settori del dolciario artigianale, gelateria, caffetteria, pizzeria, panificazione e ristorazione. Anche quest’anno oltre 400 i marchi presenti, che attirano puntualmente operatori, buyer e addetti ai lavori da tutta Italia e non solo.Immancabili, poi, i concorsi, che caratterizzano fin dalle origini il Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’agroalimentare di scena nel capoluogo salentino:- “Dolci Talenti” (12° edizione), rivolto a studenti iscritti agli ultimi due anni degli istituti professionali e pasticceri under 25;- “Olimpiadi del Gelato Mediterraneo” (9° edizione), quest’anno sul tema “Il gelato dolce e salato”;- “PizzAgrogepaciok” (4° edizione), sfida sulla preparazione della pizza tonda contemporanea;- “Dolci Tradizioni - Andrea Ascalone” (9° edizione), per premiare il pasticciere che dimostrerà la miglior capacità di portare avanti la tradizione dolciaria salentina, preparando il miglior pasticciotto di Agrogepaciok 2024.Accanto all’area espositiva di 10mila metri quadri, Agrogepaciok propone sempre un ricco programma di laboratori in diretta, showcooking, contest, momenti di formazione professionali, incontri e attività, a sigillo del connubio tra esposizione e formazione, da sempre caratteristica principale dell’evento. Si svolgono nei quattro FORUM in cui è suddivisa la fiera: il Forum Cucina (a cura dell’Associazione Cuochi Salentini di Confcommercio Imprese Lecce), il Forum Pasticceria (a cura dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce), il Forum Pizzeria (a cura di MPGS – Maestri Pizzaioli Gourmet Salentini di Confcommercio Imprese Lecce) e il Forum Panificazione (coordinamento a cura del maestro Matteo Toma).Anche quest’anno, inoltre, Agrogepaciok ospita la Specialty Coffee Association (SCA), un’organizzazione associativa no-profit che rappresenta migliaia di professionisti del caffè, dai produttori ai baristi, in tutto il mondo. Tra il 9 e il 12 novembre si terranno in fiera per la prima volta le gare di cinque discipline ufficiali del circuito SCA Italy. I vincitori di queste competizioni conquisteranno un posto per le finali nazionali che si terranno al SIGEP di gennaio 2025.Rinnovata anche la preziosa collaborazione di Agrogepaciok con gli istituti alberghieri del territorio, grazie alla quale gli studenti hanno la possibilità di essere impegnati in stage formativi all’interno del Salone. Quest’anno saranno presenti gli allievi degli IISS “Presta-Columella” di Lecce e Cnipa Puglia.Charity Partner di Agrogepaciok 2024 è Fondazione Umberto Veronesi. Sarà presente con uno stand gestito dalla Delegazione di Lecce della Fondazione. L’intero ricavato dalla vendita dei prodotti proposti allo stand, gentilmente donati dalla Pasticceria Mille Voglie e dalla Cioccolateria Maglio, contribuirà a finanziare un ricercatore locale impegnato a trovare nuove cure per le patologie oncologiche.Si parte sabato 9 novembre, alle ore 10:00. Poi, alle ore 17:00 taglio del nastro con i rappresentanti istituzionali.Orari apertura Agrogepaciok: dalle ore 10 alle ore 19 (mercoledì 13 novembre chiusura ore 18).Sabato 9 novembre taglio del nastro con rappresentanti istituzionali alle ore 17.00.Dettagli e aggiornamenti, con il programma specifico di ogni giornata, su www.agrogepaciok.it e sulle pagine social di Agrogepaciok.Info al numero 0832.457864 e info@agenziaeventi.com.
Cronaca LecceArredo 2025: la 37ª Edizione del Salone Nazionale dell’Arredamento torna a Lecce con tante novità 19/04/2025 Dal 9 al 12 maggio 2025, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Cultura In scena a Lecce ''Mater dolorosa'' 16/04/2025 Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.