Enogastronomia 

L’appello di Stefano: “Basta prosecco alle cerimonie, compriamo bollicine pugliesi”

Il politico salentino da sempre vicino ai vitivinicoltori pugliesi

“Mi aiutate a capire perché mai in tutti i matrimoni, le cerimonie, le ricorrenze che si celebrano qui in Salento, in Puglia, in ogni stagione, sui banchetti non c’è mai traccia delle bollicine prodotte in Puglia, e spesso nemmeno dei vini autoctoni del nostro territorio? Mi aiutate a scoprire perché ci si affida sempre alle bollicine di altre località, anzi, perché sempre e solo prosecco?” 

Se lo chiede in un post Facebook Dario Stefanos, molto vicino ai produttori vinicoli pugliesi, sin da quando era assessore alle Politiche Agricole della Regione Puglia 


“Me lo chiedo spesso ma non riesco a trovare risposta. Non capisco se queste scelte siano dovute alla poca conoscenza dell’offerta enologica salentina e pugliese, perché forse non tutti sanno (operatori e consumatori) che in Puglia si producono delle ottime bollicine, che nulla hanno da invidiare agli spumanti degli altri territori né all’onnipresente prosecco…  

Grazie ai nostri produttori pionieri, infatti, da anni ormai la Puglia vanta una varietà incredibile di spumanti, sia metodo classico che Martinotti, prodotti dai nostri vitigni autoctoni: un ventaglio ricchissimo di etichette strepitose. Perché, allora, guardare sempre altrove?”

Potrebbeinteressarti