Enogastronomia Eventi Nardò A Nardò arriva la Festa del Cioccolato Venerdì, sabato e domenica in Piazza Salandra con gli artigiani del dolce più amato. 14/03/2023 circa 2 minuti Sarà un fine settimana “dolcissimo” il prossimo a Nardò con la Festa del Cioccolato, in programma venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 marzo in piazza Salandra.L’evento, organizzato dall’associazione culturale e di promozione sociale “Mercanti in Piazza” di San Severo (Foggia) e patrocinato dal Comune di Nardò, è ormai un appuntamento atteso in molte piazze del Sud Italia.Al centro della festa il cioccolato, il dolce che ha una tradizione molto antica in Italia e grazie al quale sono cresciute generazioni di cioccolatieri e maestri pasticceri. Negli stand allestiti nel cuore della città si troveranno artigiani e specialità provenienti da ogni angolo della Puglia, dalla Campania, dalla Sicilia e da altre regioni italiane.Una vera e propria festa “contaminata” da momenti dedicati alla musica, all’impegno sociale e alle tradizioni. Gli assessorati al Welfare e all’Istruzione, rispettivamente con gli assessori Maria Grazia Sodero e Giulia Puglia, hanno contribuito all’organizzazione dell’evento con il coinvolgimento di associazioni e di tantissime classi degli istituti scolastici neretini. ''Siamo sbalorditi dalle adesioni che abbiamo già registrato da scuole, associazioni e gruppi organizzati – fa sapere il consigliere delegato al Commercio, alle Attività Produttive e allo Spettacolo Lelè Manieri – il segnale che questo è un evento di grande richiamo e di grande interesse per tutti. Del resto, il cioccolato è in grado di esercitare un fascino straordinario nei confronti di chiunque, sia banalmente per una questione di gusto, irresistibile, sia per gli aspetti legati alla tradizione dolciaria, alla storia dei singoli cioccolatieri, alle tecniche di preparazione e alla artigianalità. Saranno tre giorni dolcissimi e partecipatissimi''. L’apertura della manifestazione è fissata per venerdì 17 marzo alle ore 9:30 con una esposizione di banchi di cioccolato e pasticceria artigianale. In programma l’apertura del laboratorio del cioccolato con cioccolatieri artigianali che mostreranno ai bambini di tutte le scuole neretine come si crea il cioccolato. Non solo studenti, ma anche le persone con disabilità del centro diurno “Armonia” che parteciperanno al laboratorio. Nel pomeriggio, dalle 17, il laboratorio riaprirà per grandi e piccini. È prevista anche l’esibizione della street band “Stella Band Serenade” e degli artisti di strada.Sabato 18 marzo si ricomincia alle 9:00 (fino a sera) con il laboratorio e con l’apertura degli stand del cioccolato e della pasticceria. È prevista anche la partecipazione dei ragazzi dell’Associazione Italiana Persone Down che saranno coinvolti nella attività laboratoriali. Alle 20:30 toccherà alla musica con la band “Cantando Battisti… e Mogol”.Giornata molto intensa anche quella di domenica 19 marzo, Festa del Papà. Al mattino laboratorio e stand con il contorno (alle ore 10:30) della sfilata del gruppo di tamburi e sbandieratori “Inormanni Luceria” della città di Lucera (Foggia). Il laboratorio tornerà nel pomeriggio insieme ad attività di animazione. La Festa del Cioccolato chiuderà alle 22:30.
Eventi Inclusione sociale al Centro Volare Alto di Lecce 20/03/2023 Domani l'evento sul progetto finanziato dal Fondo di Innovazione Sociale e sviluppato dal Comune di Lecce con Italiacamp e la collaborazione dell’associazione The Qube.
Eventi Prevenzione truffe e raggiri verso le persone fragili: incontro informativo in Confcommercio 20/03/2023 Mercoledì alle 16, nella Sala Conferenze in via Cicolella, evento organizzato dall’Associazione 50&Più con la partecipazione del Col. Donato D'Amato Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecce.
Curiosità La statua di San Michele e la sua spada in peregrinatio a Lecce 20/03/2023 L'effige con la spada di San Michele Arcangelo è ripartita per raggiungere la sua Celeste Basilica di Monte Sant'Angelo a Foggia.
Eventi Buon 88° compleanno, don Tonino Bello! 20/03/2023 Tanti giovani si sono ritrovati ad Alessano sulla tomba del Venerabile per un momento di preghiera e riflessione sulla pace.
Economia e lavoro Galattica, a Gallipoli 50mila euro per un progetto dedicato ai giovani 20/03/2023 Oggi la firma sull'accordo per attività di counseling, laboratori partecipati e incubatore d’impresa. In questi mesi si definirà il cronoprogramma delle attività che inizieranno entro l’estate.
Cultura Biblioteca OgniBene: domani festa di comunità per un anno di attività 18/03/2023 Più di 40mila ingressi, 1700 iscritti e 4500 prestiti sono il bilancio al primo anniversario dall'apertura dell'ex Convento degli Agostiniani di Lecce.