Economia e lavoro Enogastronomia Eventi Forme dell'Olio, assegnato il primo premio assoluto Il riconoscimento nella X edizione del Concorso internazionale di Packaging e Innovazione alle due referenze Orcio Favololio e L'Autentico di Primoljo. 08/03/2023 circa 2 minuti Primoljo sale sul gradino più alto del podio alla X Edizione del Concorso internazionale di Packaging e Innovazione “Forme dell’olio” 2023, con ben due referenze: “Orcio Favololio” e “L’Autentico”. La premiazione si è tenuta nell’ambito della XII edizione di “Olio Officina Festival”, happening internazionale dedicato all’olio extra vergine di oliva e ai “condimenti per il palato e la mente” ideato e diretto da Luigi Caricato, svoltosi nei giorni scorsi a Palazzo delle Stelline di Milano.Obiettivo della rassegna è quello di sensibilizzare le aziende alla cura e all’innovazione del design delle confezioni di olio extravergine di oliva e altre produzioni a base di olio, stimolando le aziende al miglioramento continuo non solo nella qualità e nelle specificità organolettico-sensoriali degli oli, ma anche per ciò che concerne la veste grafica ed esterna dei contenitori. Nello stesso tempo vuole contribuire a generare maggiore consapevolezza nei consumatori per l’acquisto di materie prime di qualità, accompagnate da confezioni innovative e gradevoli anche nell’aspetto estetico e funzionale.''Siamo davvero molto soddisfatti - ha detto Nicola Delle Donne, Presidente reggente di Confindustria Lecce - per il risultato conseguito da Fernando Primiceri e dalla sua azienda Primoljo. Rivolgo a nome mio personale e dei colleghi dell’Associazione i complimenti per questo straordinario successo, poiché ricevere un tale riconoscimento per un imprenditore del Salento vale doppio. Primoljo, infatti, dimostra che, nonostante innumerevoli difficoltà, in una terra martoriata dalla Xylella, è possibile realizzare produzioni di qualità di altissimo livello. Certo servono tenacia, coraggio e resilienza più che altrove. Il batterio ha inferto un colpo durissimo al nostro patrimonio olivicolo, un vero e proprio tsunami che ha travolto i produttori. Oggi più che mai è fondamentale sostenere gli imprenditori, impegnati nella tutela e nella valorizzazione dell’olivicoltura salentina, che rappresenta un aspetto identitario della nostra cultura ed è alla base della cucina mediterranea. Le ultime notizie sul rallentamento della Xylella fanno ben sperare, ma è il caso di continuare ad investire nella prevenzione e nella ricerca per combattere questo killer implacabile''.''Dopo anni difficili tra Xylella e pandemia – ha commentato Fernando Primiceri, amministratore di Primoljo - siamo davvero felici poiché è stato premiato il nostro impegno: la qualità e il packaging di due nostri prodotti hanno ricevuto la medaglia di platino al concorso ‘Forme dell’olio’ 2023. Questo successo non nasce per caso: durante l’emergenza sanitaria da covid 19 abbiamo colto l’occasione per ultimare il restyling completo delle nostre referenze, con un packaging davvero innovativo. Nello stesso periodo siamo intervenuti in maniera importante sulla filiera aziendale: le piantagioni di favolosa, cultivar resistente alla Xylella, attualmente ricoprono oltre 100 ettari e il loro frutto si distingue per resa e qualità eccezionali. Infine abbiamo impreziosito il nostro opificio con l’acquisto di un frantoio di ultima generazione, un impianto tecnologico a basso impatto ossidativo in grado di preservare al massimo le qualità organolettiche e sensoriali dell’olio extravergine di oliva. Il nostro impegno di questi anni ha dato i primi importanti risultati. Siamo però certi che ricerca ed innovazione sono il futuro dell’olivicoltura anche in Salento''.
Curiosità La statua di San Michele e la sua spada in peregrinatio a Lecce 20/03/2023 L'effige con la spada di San Michele Arcangelo è ripartita per raggiungere la sua Celeste Basilica di Monte Sant'Angelo a Foggia.
Economia e lavoro Galattica, a Gallipoli 50mila euro per un progetto dedicato ai giovani 20/03/2023 Oggi la firma sull'accordo per attività di counseling, laboratori partecipati e incubatore d’impresa. In questi mesi si definirà il cronoprogramma delle attività che inizieranno entro l’estate.
Eventi Prevenzione truffe e raggiri verso le persone fragili: incontro informativo in Confcommercio 20/03/2023 Mercoledì alle 16, nella Sala Conferenze in via Cicolella, evento organizzato dall’Associazione 50&Più con la partecipazione del Col. Donato D'Amato Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecce.
Eventi Buon 88° compleanno, don Tonino Bello! 20/03/2023 Tanti giovani si sono ritrovati ad Alessano sulla tomba del Venerabile per un momento di preghiera e riflessione sulla pace.
Eventi Inclusione sociale al Centro Volare Alto di Lecce 20/03/2023 Domani l'evento sul progetto finanziato dal Fondo di Innovazione Sociale e sviluppato dal Comune di Lecce con Italiacamp e la collaborazione dell’associazione The Qube.
Cultura Biblioteca OgniBene: domani festa di comunità per un anno di attività 18/03/2023 Più di 40mila ingressi, 1700 iscritti e 4500 prestiti sono il bilancio al primo anniversario dall'apertura dell'ex Convento degli Agostiniani di Lecce.