Enogastronomia Simposio days 2023: l’eccellenza gastronomica a Lecce Domenica 5 e lunedì 6 un viaggio tra profumi e sapori d’eccellenza 03/03/2023 circa 1 minuto “Simposio days 2023. L’ eccellenza a Lecce” è il titolo del percorso degustativo proposto da Simposio Divino Salento e dai COnsulenti del Vino. Appuntamento domenica 5 marzo dalle 16 alle 20 e lunedì 6 marzo dalle 11 alle 19 negli spazi dell’Antica Rudiae sulla strada provinciale Lecce-San Pietro in Lama - km. 1,5. Un’evento che vede protagonista 60 aziende del settore enogastronomico: dalle cantine alle imprese che producono pasta, sottolii, cioccolato e tanto altro.Un percorso d’ eccellenza, dedicato ad appassionati, ristoratori, professionisti del settore esemplici curiosi, alla scoperta di profumi e sapori reso ancora più intenso grazie alla partecipazione delle Enoteche amiche, dei sommelier di Ais Lecce e dello chef Antonio Raffaele.“Un viaggio tra le eccellenze nazionali ed internazionali per far incontrare il consumatore finale con coloro che producono i vari prodotti che vengono proposti nel corso di una cena o negli spazi di una delle enoteche salentine - commenta l’ organizzatore dell’evento, Gigi Santoro- I produttori scendono in campo per descrivere le loro produzioni, raccontando le diverse fasi produttive e gli elementi che caratterizzano i diversi prodotti finiti. Un incontro utile a comprendere la passione e l’impegno che risiede dietro ad ogni singola offerta enogastronomica caratterizza da dalla grande qualità. Oggi la qualità è di fondamentale importanza : mangiare e bere bene è un modo per guardare in maniera positiva al futuro. L’evento nasce per far apprezzare gli elementi che caratterizzano l’offerta delle 60 iumprese partecipanti, dove ogni singolo prodotto è il frutto dell’impegno profuso da quanti vi lavorano”.Queste alcune delle imprese che partecipano: Velenosi Vini, Ferrari Gruppo Lunelli, Salumi Giannelli, Azienda Agricola Livon, Pastificio Carla Latini, Damilano Azienda Agricola, DonnaFugata, Birrificio dell’Etna, Alois Lageder, Az. Agr. Ca-Viola, Leone De Castris, Librandi, Angelini Wines & Estates, Surrau, Bernardini Tartufi, Lunae Vini, Nicosia VIni, Marchesi Frescobaldi -Ornellaia, Cantina Merano, Distillerie Petrone, Espresso Giada, Acqua Surgiva, Bisol Desiderio & figli, Vite Colte, Alessandro Attanasio, Az.Agr. Mirabella, San Salvatore, Baglio di Pianetto, Guido Gobino, Caviar Giaveri, A Mano, La Contralta, Barone Ricasoli, Champagne Henriot, Di Stefano Dolciaria, La Viarte, Pasticceria Dolcemascolo, Tenuta San Leonardo, Vinosia, Tenuta Sette Ponti, Domenis1898, Beppino Occelli (formaggi), Az. Agr. Le Colombare (riso), Fratelli Martini, Lo Zoccolaio, La Toledana e altre.
Ambiente Piano Olivicolo Nazionale dalla Puglia e Commissario anti-Xylella: gli impegni presi dal Governo per l'olivicoltura pugliese 20/03/2023 Il sottosegretario La Pietra: ''A Lecce, Brindisi e Taranto ho trovato una situazione drammatica''.
Cronaca A Minervino ''Borghi divini: tra Santi, fiabe e megaliti'' 17/03/2023 Oggi un convegno su cibo, religione e tradizione, sabato e domenica spazio al gusto, alla musica e al rito dei banchetti preparati dalle famiglie. Domenica in Piazza IV Novembre i 13 Santi.
Enogastronomia Nardò, da domani al via la Festa del Cioccolato 16/03/2023 Per tre giorni (venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 marzo), Piazza Salandra diventa la capitale di uno dei dolci più amati da adulti e bambini.
Enogastronomia Il Consorzio del Salice Salentino in viaggio verso il ProWein di Dusseldorf 15/03/2023 In occasione di ProWein, la Fiera internazionale specializzata che copre l’intero mercato mondiale con migliaia di operatori professionali, in programma dal 19 al 21 marzo.
Enogastronomia Il Consorzio del Salice Salentino in viaggio verso il ProWein di Dusseldorf 15/03/2023 Le eccellenze enologiche del Consorzio del Salice Salentino Dop sono pronte a volare a Dusseldorf con l’obiettivo di valorizzare la denominazione
Enogastronomia A Nardò arriva la Festa del Cioccolato 14/03/2023 Venerdì, sabato e domenica in Piazza Salandra con gli artigiani del dolce più amato.